Agipronews

Hai dimenticato la password?

Ultimo aggiornamento il 26/11/2025 alle ore 12:35

Attualità e Politica

26/11/2025 | 12:00

Manovra 2026, Commissione Bilancio Senato: inammissibile l'emendamento del Pd per l'istituzione del Fondo contro le ludopatie

facebook twitter pinterest
Manovra 2026 Commissione Bilancio Senato: inammissibile l'emendamento del Pd per l'istituzione del Fondo contro le ludopatie

ROMA - La Commissione Bilancio del Senato ha dichiarato inammissibile l'emendamento del Partito Democratico alla Manovra 2026, che proponeva l'istituzione, presso il Ministero del Lavoro, del “Fondo per il contrasto alle ludopatie" con l'obiettivo, si legge nel testo, "di finanziare tutte quelle attività necessarie a diffondere la consapevolezza del gioco responsabile e contrastare i fenomeni ludopatici”. La misura, presentata dalla senatrice Cristina Tajani, sarebbe stata finanziata per 150 milioni l'anno, derivati dall'aumento del prelievo erariale unico sulle slot al 19,25%, di quello sulle Vlt al 6,25%, da una ritenuta dell'8,25% sulle vincite del Lotto e dall'innalzamento al 12,25% del “prelievo sulla parte della vincita eccedente euro 500” di lotterie e giochi numerici a totalizzatore.

Sarà invece sottoposta a votazione la proposta di Fratelli d'Italia, sottoscritta dai senatori Ambrogio, Mennuni, Russo, Gelmetti e Nocco, per risolvere la questione del taglio di 500 milioni di euro alla filiera degli apparecchi da gioco, deciso dal Governo Renzi con la Legge di Bilancio 2015, e la controversia fra Agenzia delle Dogane e dei Monopoli e i concessionari delle scommesse ippiche riguardo i minimi ippici garantiti. 

Come riporta il Sole 24 Ore, sono 105, in totale, gli emendamenti alla Manovra 2026 dichiarati inammissibili in Commissione Bilancio al Senato. Le forze politiche avranno 24 ore per riformularli e ripresentarli.

DVA/Agipro

 

Foto Credits Paul Hermans CC BY-SA 3.0

Breaking news

Ti potrebbe interessare...

x

AGIPRONEWS APP
Gratis - su Google Play
Scarica

chiudi Agipronews
Accesso riservato

Per leggere questa notizia occorre essere abbonati.
Per info e costi scrivere a:

amministrazione@agipro.it

Sei già abbonato?
Effettua il login inserendo username e password