Attualità e Politica
27/01/2025 | 12:05
27/01/2025 | 12:05
ROMA – La nomina di un “responsabile della sicurezza”, aumentare le misure a tutela dei minori, l'installazione di videocamere di sorveglianza, la cura dell'illuminazione dell'area e l'adozione di un codice di condotta per i clienti. Queste le novità principali del decreto del Ministero dell'Interno “Linee guida per la prevenzione degli atti illegali e di situazioni di pericolo per l'ordine e la sicurezza pubblica all'interno e nelle immediate vicinanze degli esercizi pubblici”, come sale da gioco, bar, discoteche e alberghi, pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale del 25 gennaio.
Il responsabile per la sicurezza dovrà “segnalare tempestivamente alle forze di polizia – si legge nel decreto – situazioni di illegalità o di pericolo per l'ordine e la sicurezza pubblica”. Per quanto riguarda la tutela dei minori, è ribadito il divieto di “somministrazione di bevande alcoliche e l'accesso agli apparecchi da intrattenimento” nelle sale da gioco. I gestori dei locali dovranno esercitare la “necessaria vigilanza” e identificare i minori “mediante la richiesta di esibizione del documento di identità”. Saranno rimossi “gli apparecchi privi di meccanismi idonei ad impedire ai minori di età l’accesso al gioco”. I sistemi di videosorveglianza “saranno gestiti dai titolari degli esercizi stessi tramite gli addetti ai servizi di controllo, ovvero affidati a istituti di vigilanza privata, nel rispetto delle norme stabilite a tutela della riservatezza”. Il codice di condotta per “l'avventore modello” prevede, infine, tra le varie disposizioni: divieto di introdurre, nei locali, armi e spray urticanti; impegno a non danneggiare il locale; garantire l'uso regolare delle uscite di sicurezza; non abbandonare rifiuti dentro e nelle vicinanze; rispettare la quiete pubblica.
Dal settore giochi si sono levate alcune voci di critica sul decreto, lamentando anche la mancata consultazione del Ministero dell'Interno con le associazioni di categoria. “Le attività dei pubblici esercizi sono già organizzate per garantire la massima sicurezza ai clienti – ha dichiarato Aldo Mario Cursano, vicepresidente vicario di Fipe-Confcommercio – non possiamo però occuparci di ciò che avviene all’esterno dei nostri spazi. Spostare responsabilità che spettano allo Stato sulle imprese è una scelta inaccettabile”.
DVA/Agipro
01/07/2025 | 15:30 ROMA – La vittoria di Marc Marquez ad Assen, la sesta in stagione su dieci gare, consolida ancora il dominio assoluto dello spagnolo della Ducati sul Motomondiale...
01/07/2025 | 15:00 ROMA – Tutto pronto per la finalissima dell’Isola dei Famosi 2025 che andrà in scena mercoledì 2 luglio. Grande equilibrio per la vittoria...
01/07/2025 | 12:36 ROMA - E’ di due condanne – Antonino Alvaro a 10 anni e Cristian Fortunato a 7 anni - e 21 assoluzioni il bilancio finale della sentenza pronunciata...
30/06/2025 | 16:30 ROMA – Buona prova della Ferrari ieri nel Gran Premio d'Austria, con Charles Leclerc terzo e Lewis Hamilton quarto, dietro ai dominatori della stagione...
30/06/2025 | 13:30 ROMA - Decine di norvegesi pensavano di essere diventati milionari dopo aver ricevuto una notifica dalla società di gioco statale, Norsk Tipping, che comunicava...
27/06/2025 | 14:35 ROMA - Archiviato con successo il gruppo E dei gironi di qualificazione del Mondiale per Club, per l'Inter è già tempo di pensare agli ottavi di...
27/06/2025 | 14:10 ROMA - Dopo la pesante sconfitta per 5-2 contro il Manchester City - che non ha pregiudicato la qualificazione agli ottavi di finale del Mondiale per Club ma che...
27/06/2025 | 09:05 ROMA – Tra il 20 e il 31 maggio 2025, sotto l’egida del Comitato per la Prevenzione e la Repressione del Gioco Illegale, la sicurezza del gioco e la...
Ti potrebbe interessare...
01/07/2025 | 17:30 ROMA - International Game Technology PLC (“IGT”), quotata al NYSE con il nome IGT, operante come Brightstar Lottery (“Brightstar”, la “Società”), ha annunciato di aver portato a termine la...
01/07/2025 | 17:15 ROMA - Controlli dei Carabinieri, in collaborazione con funzionari dell'Agenzia delle Dogane e dei Monopoli, in due bar di Melito Porto Salvo, in provincia di Reggio Calabria, hanno permesso agli agenti di rinvenire all'interno...
01/07/2025 | 16:00 ROMA – Il Consiglio di Stato individuerà dei criteri per stabilire canoni mensili equilibrati e proporzionati per la proroga delle concessioni del bingo, in attesa che venga bandita una nuova gara. La sentenza dovrebbe...
x
AGIPRONEWS APP
Gratis - su Google Play
Scarica
Per leggere questa notizia occorre essere abbonati.
Per info e costi scrivere a:
amministrazione@agipro.it
Sei già abbonato?
Effettua il login inserendo username e password