Attualità e Politica
27/01/2025 | 12:05
27/01/2025 | 12:05
ROMA – La nomina di un “responsabile della sicurezza”, aumentare le misure a tutela dei minori, l'installazione di videocamere di sorveglianza, la cura dell'illuminazione dell'area e l'adozione di un codice di condotta per i clienti. Queste le novità principali del decreto del Ministero dell'Interno “Linee guida per la prevenzione degli atti illegali e di situazioni di pericolo per l'ordine e la sicurezza pubblica all'interno e nelle immediate vicinanze degli esercizi pubblici”, come sale da gioco, bar, discoteche e alberghi, pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale del 25 gennaio.
Il responsabile per la sicurezza dovrà “segnalare tempestivamente alle forze di polizia – si legge nel decreto – situazioni di illegalità o di pericolo per l'ordine e la sicurezza pubblica”. Per quanto riguarda la tutela dei minori, è ribadito il divieto di “somministrazione di bevande alcoliche e l'accesso agli apparecchi da intrattenimento” nelle sale da gioco. I gestori dei locali dovranno esercitare la “necessaria vigilanza” e identificare i minori “mediante la richiesta di esibizione del documento di identità”. Saranno rimossi “gli apparecchi privi di meccanismi idonei ad impedire ai minori di età l’accesso al gioco”. I sistemi di videosorveglianza “saranno gestiti dai titolari degli esercizi stessi tramite gli addetti ai servizi di controllo, ovvero affidati a istituti di vigilanza privata, nel rispetto delle norme stabilite a tutela della riservatezza”. Il codice di condotta per “l'avventore modello” prevede, infine, tra le varie disposizioni: divieto di introdurre, nei locali, armi e spray urticanti; impegno a non danneggiare il locale; garantire l'uso regolare delle uscite di sicurezza; non abbandonare rifiuti dentro e nelle vicinanze; rispettare la quiete pubblica.
Dal settore giochi si sono levate alcune voci di critica sul decreto, lamentando anche la mancata consultazione del Ministero dell'Interno con le associazioni di categoria. “Le attività dei pubblici esercizi sono già organizzate per garantire la massima sicurezza ai clienti – ha dichiarato Aldo Mario Cursano, vicepresidente vicario di Fipe-Confcommercio – non possiamo però occuparci di ciò che avviene all’esterno dei nostri spazi. Spostare responsabilità che spettano allo Stato sulle imprese è una scelta inaccettabile”.
DVA/Agipro
18/09/2025 | 10:00 ROMA - È stato assolto "perché il fatto non sussiste" un 56enne di Cutro, in provincia di Crotone, accusato di aver percepito nel 2019 il reddito di...
17/09/2025 | 11:25 ROMA – “I tempi per il riordino del gioco fisico si stanno allungando con la proroga dei termini fino ad agosto 2026 quando noi, come Adm, speravamo...
17/09/2025 | 10:25 ROMA – Slot machine e Video-lottery (Vlt) hanno fatto registrare, nel 2024, una spesa di 8,2 miliardi di euro, equamente divisi in 4,1 miliardi dalla rete...
16/09/2025 | 14:30 ROMA - Dopo l'ultimo torneo dello Slam del 2025 che ha decretato il sorpasso di Alcaraz su Sinner in vetta alla classifica, il circuito Atp si sposta in Cina,...
16/09/2025 | 12:00 ROMA - La partenza dell'Atalanta in Champions League è decisamente complessa. Reduce dalla prima vittoria in campionato, la Dea di Juric fa visita al...
15/09/2025 | 17:00 ROMA - Galvanizzata dalle tre vittorie su tre in Serie A, la Juventus inizia la sua avventura nella fase campionato della Champions League dalla sfida casalinga...
15/09/2025 | 16:35 ROMA – Un gol nel derby d’Italia, inutile ai fini del risultato, ma importante per prendere in solitaria la vetta della classifica dei capocannonieri....
15/09/2025 | 15:20 ROMA - La Procura di Bari ha archiviato l'indagine sulle scommesse giocate sull'espulsione del calciatore del Bari, Nicola Bellomo, nel corso della gara...
Ti potrebbe interessare...
18/09/2025 | 17:02 ROMA - Pasquale Chiacchio, presidente dell’Associazione Gestori Scommesse Italia (Agsi) ha incontrato, alla Camera dei Deputati, l'onorevole Francesco Saverio Romano (Noi Moderati) per ringraziarlo per l'approvazione...
18/09/2025 | 16:47 ROMA - A seguito di un’importante operazione interforze inserita nel piano di azione nazionale e transnazionale Focus ‘Ndrangheta e predisposta dal Questore della Provincia di Crotone, sono emerse irregolarità...
18/09/2025 | 15:59 ROMA - Decisione rinviata al 19 marzo 2026. E’ quanto ha stabilito il Consiglio di Stato nell’Udienza Pubblica di oggi in cui affronta un ricorso – inoltrato a seguito di una sanzione di 388mila euro per la violazione...
x
AGIPRONEWS APP
Gratis - su Google Play
Scarica
Per leggere questa notizia occorre essere abbonati.
Per info e costi scrivere a:
amministrazione@agipro.it
Sei già abbonato?
Effettua il login inserendo username e password