Attualità e Politica
11/01/2019 | 15:26
11/01/2019 | 15:26
ROMA - Novità normative, slot da remoto, sicurezza del gioco e prospettive del settore dell’automatico. Sono alcuni dei temi affrontati nell’intervista ad Agipronews di Fabio Molinari, Ceo di Aresway, una società interamente italiana fondata nel 2016 da professionisti del settore del gioco con oltre 20 anni d’esperienza. Il sistema progettato – anche in vista dell’avvento dei nuovi apparecchi da remoto – è in realtime/online e consente, assicura Molinari, il controllo totale delle azioni svolte dalla periferia e il monitoraggio sul gioco compulsivo e problematico.
Molinari, il Decreto dignità prevede – tra l’altro - l’introduzione della tessera sanitaria per l’accesso agli apparecchi. Dal punto di vista tecnico, la scadenza del primo gennaio 2020 per la modifica delle Awp è praticabile?
La sfida storica è quella di avere le macchine collegate in tempo reale così da consentire un monitoraggio a 360°, soprattutto per la tutela del giocatore. Tecnicamente, l’implementazione del codice fiscale è un’attività già pronta e presente nel nostro sistema.
L’introduzione della tessera, e il conseguente aumento del livello di sicurezza delle macchine, potrebbe quindi favorire la decisione di completare il periodo della concessione con le attuali Awp, sia pur modificate?
Personalmente credo che il tema della sicurezza e della tutela del giocatore siano temi non procrastinabili, soprattutto per lanciare un messaggio positivo all’opinione pubblica. E’ pur vero che per i concessionari è complicato effettuare degli investimenti ora e non ammortizzarlo negli anni.
In che modo cambierà la tecnologia degli apparecchi, da qui al marzo 2022 (termine delle attuali concessioni)? Crede che le Awpr potranno essere lanciate o che si resterà con l’attuale parco macchine?
Gli apparecchi evolveranno, lo stanno già facendo, sia in termini tecnologici che di prodotto. L’industria e le necessità dei giocatori non aspettano. L’AWP-R è l’esempio perfetto, non è solo un tema normativo, ma di sicurezza, di controllo e non ultimo una necessità operativa di gestione per concessionari e stakeholder.
Il settore degli apparecchi – per una evidente volontà politica - va verso un mercato contingentato e un numero limitato di autorizzazioni, che solo pochi operatori potranno detenere. Che scenario si apre a medio termine?
Il tema del contingentamento, o meglio della riduzione dell’offerta in termini di numero di apparecchi, apre la questione della vita di un prodotto e alla necessità di arricchire, sempre, l’offerta di contenuti. La tecnologia in questo caso è semplicemente lo strumento per arricchire l’offerta, calcolando come già attuale ad esempio il modello Omni-channel.
In cosa consiste la novità della piattaforma EOS (Egm Open system) elaborata da Aresway? Qual è l’elemento chiave per gli operatori che vi scelgono? E quando sarà pronta?
Puntiamo ad innovare un mercato troppo vecchio in termini di tecnologia, con soluzioni legacy (obsolete, ndr), molte volte vecchie di 20 anni che contrastano la naturale evoluzione del mercato. Credo che la “cattiva percezione” dell’opinione pubblica sia semplicemente l’effetto di questo dato. Aresway nasce con l’intendimento di costruire uno strato tecnologico innovativo che permetta agli stakeholder, gli operatori ed infine ai giocatori di guardare al futuro sia in termini di prodotto, sicurezza e modelli operativi. La parola chiave è “open”, aperto ai contenuti, alle nuove regole e ai nuovi modelli di offerta come l’omnichannel. La prima Electronic Gaming Machine sarà ufficialmente in campo ad aprile.
NT/Agipro
04/07/2025 | 15:30 ROMA – Tadej Pogacar contro tutti. Questo lo spirito con cui parte domani, a Lille, l'edizione 2025 del Tour de France. Lo sloveno campione in carica (vincitore...
04/07/2025 | 11:25 ROMA - La UIF (Unità di Informazione Finanziaria per l’Italia) ha pubblicato un documento contenente nuove istruzioni per la rilevazione e la segnalazione...
04/07/2025 | 11:00 ROMA - Dopo il vittorioso esordio contro il Belgio, l'Italia torna in campo nell'Europeo femminile per sfidare il Portogallo. Le lusitane sono uscite con...
03/07/2025 | 14:30 ROMA – Manca solo l’ufficialità, ma Jonathan David è il primo grande colpo del calciomercato della Juventus. L’attaccante canadese...
03/07/2025 | 11:37 ROMA - Sono sette le persone arrestate nell'ambito di una indagine diretta dalla Procura della Repubblica di Napoli, in collaborazione con l'Agenzia delle...
03/07/2025 | 11:12 ROMA - La tassazione sul margine (e non sugli incassi) nelle scommesse si applica anche ai gestori di agenzie prive di concessione, affiliate al bookmaker Stanleybet...
03/07/2025 | 10:03 ROMA - I malati di gioco in cura nella provincia di Caserta sono 965 – come riporta un articolo de “Il Mattino” pubblicato ieri su dati forniti...
02/07/2025 | 17:00 ROMA – Quella di Tammy Abraham al Besiktas potrebbe non essere l’ultima cessione nel reparto avanzato della Roma. Per i betting analyst di Better infatti,...
Ti potrebbe interessare...
05/07/2025 | 09:35 ROMA - Di nuovo sul trono del padel senza scendere in campo. Gemma Triay, costretta a saltare il torneo per l'infortunio di Delfi Brea, lunedì tornerà numero 1 del ranking FIP in un’estate che continua...
04/07/2025 | 19:00 ROMA - La Direzione Territoriale Campania - Ufficio Antifrode, in attuazione del piano coordinato di controllo disposto dalla Direzione Antifrode nell’ambito del CoPReGI e a seguito dell’analisi dei rischi condotta dagli...
04/07/2025 | 13:35 ROMA - C’è chi si allena prima di andare in ufficio e chi aspetta il tramonto per la partitella serale. C’è chi si diverte con gli amici e chi sogna le classifiche federali. E poi ci sono le famiglie,...
x
AGIPRONEWS APP
Gratis - su Google Play
Scarica
Per leggere questa notizia occorre essere abbonati.
Per info e costi scrivere a:
amministrazione@agipro.it
Sei già abbonato?
Effettua il login inserendo username e password