Attualità e Politica
19/06/2025 | 17:51
19/06/2025 | 17:51
ROMA - Arrivano le regole dell’Agenzia delle Dogane per cessazione delle concessioni, passaggio alle nuove licenze e migrazione massiva dei conti di gioco fra concessionari. E’ quanto prevede una circolare appena diffusa da Adm, indirizzata a tutti i concessionari in proroga per la raccolta del gioco a distanza, con cui definisce le regole transitorie in vista della cessazione delle attuali concessioni e l’avvio delle nuove, previste dal Decreto legislativo n.41 del 25 marzo 24. La procedura di gara per l’affidamento delle nuove concessioni, avviata il 18 dicembre 2024, si concluderà entro il 17 settembre 2025. Fino a tale data, sarà in vigore una proroga tecnica delle attuali concessioni. Per garantire continuità al servizio, tutela dell’utenza e regolare versamento del gettito erariale, ADM introduce una serie di disposizioni operative per i concessionari che non parteciperanno alla nuova gara. Entro il 1° luglio 2025, questi operatori dovranno comunicare eventuali modifiche ai conti correnti dedicati, wallet e strumenti di pagamento associati ai conti di gioco. A partire dall’8 luglio e ogni martedì successivo, saranno inoltre tenuti a trasmettere i saldi e le movimentazioni dei conti. Dal 17 agosto 2025, dovranno cessare ogni attività di raccolta del gioco, bloccare nuove iscrizioni e avviare la chiusura e liquidazione dei conti di gioco, comunicando le modalità di recesso agli utenti. I fondi non prelevati verranno considerati dormienti e versati all’erario entro due mesi dalla fine della concessione. È prevista anche la possibilità di migrazione massiva dei conti tra concessionari, previa autorizzazione Adm. Tale operazione potrà avvenire solo in presenza di condizioni precise, tra cui l’assenza di debiti verso l’erario e l’accettazione espressa da parte dei titolari dei conti di gioco. Per i nuovi concessionari aggiudicatari, la circolare disciplina le modalità di migrazione dei conti nella nuova concessione, distinguendo tra soggetti in continuità, RTI o nuova forma societaria. L’obiettivo è garantire una transizione ordinata e trasparente, senza interrompere il servizio per gli utenti. Le fideiussioni dei concessionari saranno trattenute dall’Ufficio per i tempi previsti dalla convenzione di concessione e restituite una volta verificata l’assenza di debiti nei confronti dell’erario e dei giocatori anche per il pagamento di eventuali scommesse antepost. In caso contrario, Adm procederà all’incameramento della garanzia a copertura dei debiti, fermo restando il diritto dell’amministrazione stessa a richiedere il risarcimento del danno ulteriore.
NT/Agipro
07/07/2025 | 15:55 ROMA – Con la vittoria di ieri nel Gran Premio di Gran Bretagna, Lando Norris coglie il quarto successo stagionale, il secondo consecutivo, e porta a -8 in...
07/07/2025 | 14:20 ROMA - E' ufficialmente iniziato, con la conferenza stampa di presentazione, l'Allegri 2.0 sulla panchina rossonera. Il tecnico livornese, secondo le voci...
07/07/2025 | 13:30 ROMA - L'assestamento di bilancio per il 2025 prevede 585 milioni di euro in più di entrate extratributarie relative al settore giochi e scommesse, in...
07/07/2025 | 13:21 ROMA - I bookmaker esteri, operanti in Italia, hanno l’obbligo dell’imposta unica su giochi e scommesse. E' quanto ha deciso dalla Corte di Cassazione...
04/07/2025 | 15:30 ROMA – Tadej Pogacar contro tutti. Questo lo spirito con cui parte domani, a Lille, l'edizione 2025 del Tour de France. Lo sloveno campione in carica (vincitore...
04/07/2025 | 11:25 ROMA - La UIF (Unità di Informazione Finanziaria per l’Italia) ha pubblicato un documento contenente nuove istruzioni per la rilevazione e la segnalazione...
04/07/2025 | 11:00 ROMA - Dopo il vittorioso esordio contro il Belgio, l'Italia torna in campo nell'Europeo femminile per sfidare il Portogallo. Le lusitane sono uscite con...
03/07/2025 | 14:30 ROMA – Manca solo l’ufficialità, ma Jonathan David è il primo grande colpo del calciomercato della Juventus. L’attaccante canadese...
Ti potrebbe interessare...
07/07/2025 | 15:15 ROMA - Il nuovo Decreto Sport del Governo, in discussione in Commissione Cultura Camera dei Deputati, "favorisce sicuramente il contrasto al match fixing perché consegna agli organi della Giustizia delle federazioni interessate...
07/07/2025 | 13:30 ROMA - L'assestamento di bilancio per il 2025 prevede 585 milioni di euro in più di entrate extratributarie relative al settore giochi e scommesse, in termini sia di competenza che di cassa. Lo prevede il disegno di legge,...
07/07/2025 | 13:21 ROMA - I bookmaker esteri, operanti in Italia, hanno l’obbligo dell’imposta unica su giochi e scommesse. E' quanto ha deciso dalla Corte di Cassazione in cui si respinge il ricorso dell'operatore estero Stanleybet...
x
AGIPRONEWS APP
Gratis - su Google Play
Scarica
Per leggere questa notizia occorre essere abbonati.
Per info e costi scrivere a:
amministrazione@agipro.it
Sei già abbonato?
Effettua il login inserendo username e password