Attualità e Politica
15/11/2018 | 14:08
15/11/2018 | 14:08
ROMA - «LOGiCO e tutti i suoi Associati esprimono il proprio ringraziamento alle Forze dell’Ordine che hanno portato a termine questa importante operazione e ci poniamo a loro fianco, e a fianco delle Istituzioni, per lavorare insieme a migliorare il settore e combattere queste realtà illegali». E’ quanto dice Moreno Marasco, presidente dell’associazione Logico, che riunisce alcuni dei principali operatori di gioco online, in merito all’operazione della Direzione Nazionale Antimafia e Antiterrorismo contro l’infiltrazione delle mafie nel settore dei giochi e scommesse.
«Proprio queste importanti azioni ci mostrano come la criminalità sia pronta a insinuarsi nei fianchi che si lasciano scoperti - dice ancora Marasco - Un concetto chiaramente espresso dalla Guardia di Finanza: la proibizione della pubblicità e sponsorizzazione da parte da concessionari statali darà più spazio alle organizzazioni criminali, togliendo all’utente la chiara percezione di giocare su un sito legale o illegale. Il giocatore non informato diventa quindi un giocatore meno tutelato e garantito; di contro si fa un favore a tutte quelle piattaforme che non pongono vincoli alla registrazione (col rischio di aprire le porte al gioco minorile), non tracciano i fondi (con seri rischi a livello di antiriciclaggio) e operano con software non certificati».
«Come Associazione siamo consapevoli che vi sia ancora molto da fare - dice Marasco - ma abbiamo accolto positivamente le parole del Colonnello Alessandro Barbera, dello Scico - Servizio Centrale Investigativo contro la Criminalità Organizzata, che ha sottolineato come il nostro Paese sia dotato della “legislazione più efficace al mondo”, in termini di contrasto al gioco illegale. Gli operatori che sostengono LOGiCO, titolari di regolare Concessione Statale, sono proprio impegnati nel rendere il gioco online un’esperienza unica per sicurezza e trasparenza, non solo conforme alle norme, ma introducendo ulteriori forme di autoregolamentazione».
Secondo Marasco sono inoltre «molto importanti le parole del Procuratore Nazionale Antimafia, Cafiero De Raho, che ha ricordato come sebbene comportamenti anomali possano generare patologie legate al gioco, “pensare che dove esiste una patologia bisogna intervenire con il divieto, non mi sembra essere corrispondente alla libertà che dovrebbe essere il primo diritto da rispettare sempre". Facciamo nostre queste affermazioni da sempre. E continueremo a proporle con incisività nella ferma convinzione che vietare la comunicazione commerciale per gli operatori dell’online significhi togliere protezione ai giocatori».
RED/Agipro
17/10/2025 | 14:45 ROMA – Un solo successo nelle ultime venti sfide dirette, ma arrivato a inizio 2024 per il Torino, che ospita il Napoli capolista, capace di vincere...
16/10/2025 | 15:55 ROMA – Con il neo campione del mondo Marc Marquez fermo ai box per l'infortunio alla spalla, il Gran Premio d'Australia, in programma nel weekend,...
16/10/2025 | 15:40 ROMA - Dopo aver battuto in due set il greco Stefanos Tsitsipas, Jannik Sinner va a caccia della finale nel Six Kings Slam, il ricchissimo torneo di esibizione in...
16/10/2025 | 11:55 ROMA - L'Agenzie delle Dogane e dei Monopoli ha pubblicato l'aggiornamento del Piano degli investimenti riguardante il triennio 2025-2027. Il Piano, si legge...
16/10/2025 | 10:34 ROMA - La Guardia di Finanza di Bologna ha confiscato a un imprenditore calabrese, Nicola Femia, 64enne arrestato nel 2013 nell'operazione "Black Monkey" sulle...
15/10/2025 | 16:40 ROMA - "La Conferenza delle Regioni ha chiesto, attraverso la legge di Bilancio 2026, la compartecipazione a tutte le entrate dello Stato, comprese quelle del gioco,...
15/10/2025 | 14:00 ROMA – Manca solo l’ultimo giro delle selezioni, le “Last Call” in programma giovedì, poi dal 23 ottobre partiranno i live dell’edizione...
14/10/2025 | 17:30 ROMA – Anche se un giocatore è sostituito nel corso della partita la scommessa può continuare, trasferendosi di fatto su chi è entrato...
Ti potrebbe interessare...
18/10/2025 | 09:55 ROMA – Nella giornata del 16 ottobre, è stata condotta una mirata attività di “alto impatto investigativo”, anche a tutela dei consumatori, in materia di giochi e scommesse illegali nelle province di...
17/10/2025 | 17:00 ROMA - As.Tro ringrazia per la partecipazione all’evento che si è tenuto ieri 16 ottobre a Roma dedicato alla presentazione dell’annuale Report della Cgia Mestre "Studio sul settore dei giochi in Italia...
17/10/2025 | 14:59 ROMA - Niente stop alla gara per le concessioni online. Il Consiglio di Stato ha respinto la richiesta di sospensione cautelare presentata dalle società Plivio S.r.l. e Sogno di Tolosa Ltd contro la sentenza del Tar Lazio che...
x
AGIPRONEWS APP
Gratis - su Google Play
Scarica
Per leggere questa notizia occorre essere abbonati.
Per info e costi scrivere a:
amministrazione@agipro.it
Sei già abbonato?
Effettua il login inserendo username e password