Attualità e Politica
31/08/2023 | 11:45
31/08/2023 | 11:45
ROMA - L’Osservatorio Italiano Esports espande i suoi orizzonti e lancia un nuovo progetto editoriale innovativo. Si chiama “ItaGame, Esports e Gaming made in Italy”: il primo podcast in Italia interamente dedicato alla cultura del Gaming e agli Esports, e che racconta i protagonisti di questo settore.
ItaGame nasce dal network sempre più ampio dell’Osservatorio Italiano Esports, che negli ultimi tre anni ha intercettato e supportato aziende, operatori e communities del mondo del gaming. In una società in cui la tecnologia avanza rapidamente, e i videogiochi diventano un elemento sempre più rilevante, OIES ha voluto costruire un punto di incontro per gli appassionati, i professionisti e chiunque sia interessato a conoscere meglio questo settore.
ItaGame esplora i diversi aspetti del gaming e delle sue connessioni con la cultura contemporanea. Il podcast si concentrerà su diverse tematiche riunite in rubriche fisse, che offriranno approfondimenti su tutte le sfaccettature del mondo dei videogiochi: dai pro-player agli streamer, dagli esports alla psicologia, fino alle nuove tecnologie. Ecco le rubriche presenti in ItaGame:
ItaGame è già disponibile con i primi episodi sulle principali piattaforme di podcast, come Spotify, Spreaker e Amazon Music/Audible. A partire da settembre gli utenti potranno ascoltare nuove interviste con appuntamenti fissi che saranno comunicati sulle pagine social di OIES.
Il podcast sarà supportato dall’ Unione Promotori Esports e Gaming (UPEG), la community che riunisce gli appassionati di gaming in Italia e che promuove la cultura dei videogiochi. Saranno alcuni membri di UPEG a condurre le interviste nelle rubriche di ItaGame.
Anche sotto questo punto di vista l’OIES ha voluto aggiungere un aspetto innovativo, rimarcando il carattere democratico e aperto del progetto. Non sono infatti giornalisti o professionisti dell’informazione a condurre le interviste, ma appassionati di videogiochi che dialogano direttamente con la community.
Con questo nuovo format l'Osservatorio Italiano Esports vuole promuovere la cultura dei videogiochi in Italia, spingendone le potenzialità attraverso la divulgazione e l’innovazione.
L’Osservatorio Italiano Esports ha puntato sul podcast per presidiare un canale di comunicazione ancora poco utilizzato dagli operatori del gaming, ma che vede invece un’elevata familiarità nel pubblico degli appassionati. L’OIES quindi conferma così la sua identità innovatrice, creando per la prima volta un canale aperto in cui tutti gli operatori del settore potranno confrontarsi e raccontarsi.
“Il lancio di ItaGame viene dal profondo di un’esigenza che sentiamo costante e viscerale: innovare il mondo del gaming in Italia e continuare a stupire – commenta Luigi Caputo, founder dell’Osservatorio Italiano Esports -. ItaGame nasce con lo scopo di connettere ancora di più la community italiana degli appassionati di videogiochi, ma aggiungendo anche la divulgazione, che è un elemento fondamentale per il racconto del settore. Abbiamo scelto il podcast perché è un medium dalle potenzialità enormi e che si abbina alla perfezione con le abitudini dei gamers. Con ItaGame daremo voce alle community, spingendo dal basso la crescita di questo mondo. ItaGame diventerà un progetto centrale non solo per OIES, ma anche per tutto il settore”.
RED/Agipro
15/07/2025 | 12:30 ROMA - Partita ufficialmente l’era Gasperini alla Roma, il nuovo tecnico giallorosso aspetta i rinforzi giusti dal calciomercato. Per l’attacco sembra...
14/07/2025 | 17:00 ROMA – La questione centravanti continua a essere in primo piano nel calciomercato del Milan. I rossoneri sono infatti alla ricerca di un attaccante da alternare...
14/07/2025 | 16:20 ROMA - "In autunno inizieremo a ragionare su un superamento del Decreto Dignità". Lo ha dichiarato il ministro dello Sport Andrea Abodi, come riporta l'Ansa,...
14/07/2025 | 09:55 ROMA - La sentenza della Corte Costituzionale che ha dichiarato illegittimo il divieto di installazione, presso gli esercizi pubblici, di apparecchiature (personal...
11/07/2025 | 15:30 ROMA - Una sala giochi non può essere aperta all'interno di un'area residenziale. E' quanto ha stabilito il Tribunale Amministrativo Regionale...
11/07/2025 | 14:58 ROMA - Il giudice di pace di Cagliari ha annullato, con una sentenza, un'ordinanza dell'Agenzia delle Dogane e dei Monopoli che richiedeva a un concessionario...
11/07/2025 | 14:30 ROMA – Dopo un Mondiale per Club deludente, l'Inter è concentrata sul mercato per rinforzare la squadra in vista della prossima stagione. Nome caldo...
11/07/2025 | 13:30 ROMA - La vincitrice della Champions League contro la squadra detentrice della Conference League. Saranno PSG e Chelsea a contendersi il Mondiale per club...
Ti potrebbe interessare...
15/07/2025 | 15:27 ROMA - Dopo l’articolo del Corriere della Sera “Se anche la Consulta non vede il gioco d’azzardo” - pubblicato a seguito della sentenza della Corte Costituzionale che rende illegittimo il Decreto Balduzzi...
15/07/2025 | 15:15 ROMA – Il Direttore di ADM, Cons. Roberto Alesse, istituisce un Gruppo di Studio e Analisi per monitorare e valutare l’impatto derivante dalle modifiche tariffarie sulle esportazioni e importazioni italiane dei...
15/07/2025 | 14:55 ROMA - I Carabinieri della Compagnia di Augusta, in provincia di Siracusa, con il supporto del personale dell’Agenzia delle Dogane e dei Monopoli, hanno scoperto un giro di scommesse abusive gestito da un 35enne...
x
AGIPRONEWS APP
Gratis - su Google Play
Scarica
Per leggere questa notizia occorre essere abbonati.
Per info e costi scrivere a:
amministrazione@agipro.it
Sei già abbonato?
Effettua il login inserendo username e password