Attualità e Politica
17/06/2024 | 15:22
17/06/2024 | 15:22
ROMA - Il FIP World Padel Report, presentato nel corso dell'ultima Assemblea Generale della FIP ad Asunción, ha fornito un dato. L’Italia è diventata, nel giro di pochi anni, la seconda nazione al mondo, dopo la Spagna, come numero di strutture, campi, giocatori e appassionati di padel. Un vero boom che ha attraversato tutto il Paese e che porterà migliaia di appassionati al Foro Italico, sede da oggi del BNL Italy Major Premier Padel, secondo Major della stagione dopo quello di Doha. Secondo gli ultimi dati del FIP Research & Data Analysis Department, in Italia ci sono 9.300 campi distribuiti su 3.495 strutture che permettono di far praticare il padel a oltre un milione e mezzo di persone.
La regione dove ci sono più strutture è il Lazio, quella che ospita il BNL Italy Major Premier Padel (587 club, 1.942 campi), seguita dalla Lombardia (400, 1.252) e dalla Sicilia (328, 848). Nel Lazio, che ha più del 20% dei campi di tutta l'Italia e ha un rapporto di 3.000 abitanti per campo di padel (uno dei più bassi al mondo), è possibile giocare in più di 120 comuni, tra cui Roma, che è ovviamente quello che presenta il numero maggiore di strutture (253), con 1050 campi, che diventano 405 strutture e 1.510 campi considerando tutta la sua provincia.
Un grande ‘boost’ a questo sport si deve alla Federazione Italiana Tennis che, dopo aver inserito questa disciplina nel 2011 tra quelle sotto il suo governo (in precedenza esisteva la Federazione Italiana Gioco Paddle costituita nel 1991 e poi inglobata nella FIT), dal 1° gennaio 2023 ha cambiato denominazione in Federazione italiana Tennis e Padel (FITP), a dimostrazione della crescita del padel in Italia. A fine 2023, la FITP contava ben 1.682 club affiliati (prima federazione di padel al mondo come affiliati) e quasi 74.000 tesserati.
Altri dati significativi dell’esplosione del padel nello “stivale” è la presenza nel ranking attuale di più di 400 giocatori nella categoria maschile (di cui cinque tra i primi 100 e 27 tra i primi 300 del ranking FIP) e 150 in quella femminile (sette tra le prime 100 e 22 tra le prime 300), e l’organizzazione di tornei nei due circuiti FIP per professionisti. A oggi, se ne sono giocati ben 41 (27 di questi in modalità 'combined') nel circuito CUPRA FIP Tour e quattro (di cui due 'combined') nel circuito Premier Padel. Quello di Roma sarà solo il primo dei tre appuntamenti di Premier Padel nel 2024: dopo Roma, si giocheranno il P2 di Genova (nella prima settimana di luglio) e il P1 di Milano a dicembre.
RED/Agipro
Photo credits: Premier Padel
16/10/2025 | 15:55 ROMA – Con il neo campione del mondo Marc Marquez fermo ai box per l'infortunio alla spalla, il Gran Premio d'Australia, in programma nel weekend,...
16/10/2025 | 15:40 ROMA - Dopo aver battuto in due set il greco Stefanos Tsitsipas, Jannik Sinner va a caccia della finale nel Six Kings Slam, il ricchissimo torneo di esibizione in...
16/10/2025 | 11:55 ROMA - L'Agenzie delle Dogane e dei Monopoli ha pubblicato l'aggiornamento del Piano degli investimenti riguardante il triennio 2025-2027. Il Piano, si legge...
16/10/2025 | 10:34 ROMA - La Guardia di Finanza di Bologna ha confiscato a un imprenditore calabrese, Nicola Femia, 64enne arrestato nel 2013 nell'operazione "Black Monkey" sulle...
15/10/2025 | 16:40 ROMA - "La Conferenza delle Regioni ha chiesto, attraverso la legge di Bilancio 2026, la compartecipazione a tutte le entrate dello Stato, comprese quelle del gioco,...
15/10/2025 | 14:00 ROMA – Manca solo l’ultimo giro delle selezioni, le “Last Call” in programma giovedì, poi dal 23 ottobre partiranno i live dell’edizione...
14/10/2025 | 17:30 ROMA – Anche se un giocatore è sostituito nel corso della partita la scommessa può continuare, trasferendosi di fatto su chi è entrato...
13/10/2025 | 16:00 ROMA - Lorenzo Musetti 'ringrazia' Felix Auger-Aliassime. Nonostante il canadese abbia battuto l'italiano agli ottavi di finale al Master 1000 di Shanghai,...
Ti potrebbe interessare...
17/10/2025 | 12:29 ROMA - Il Tar Lazio ha disposto la sospensione del giudizio in merito ad un ricorso promosso da un operatore del settore giochi contro l’Autorità per le Garanzie nelle Comunicazioni (Agcom) in relazione a una sanzione...
17/10/2025 | 11:30 ROMA - Durante una serie di controlli da parte della Guardia di Finanza a Cascina, in provincia di Pisa, due minorenni sono stati sorpresi mentre effettuavano scommesse all'interno di una sala. Grave la violazione contestata al...
17/10/2025 | 10:30 ROMA – L'azione della Guardia di Finanza a contrasto del gioco e delle scommesse illegali ha portato, nel 2024, a oltre 10,6 milioni di euro di sanzioni e alla scoperta di 345 agenzie clandestine. È stata rilevata...
x
AGIPRONEWS APP
Gratis - su Google Play
Scarica
Per leggere questa notizia occorre essere abbonati.
Per info e costi scrivere a:
amministrazione@agipro.it
Sei già abbonato?
Effettua il login inserendo username e password