Attualità e Politica
31/07/2025 | 16:45
31/07/2025 | 16:45
ROMA – Le Questure hanno ampio potere discrezionale e di prevenzione nel rilasciare le licenze di pubblica sicurezza per la raccolta delle scommesse. Lo ha ribadito il Tar della Sicilia, respingendo il ricorso del responsabile di due punti scommesse ippiche e sportive, che si era visto negare, a settembre 2021, la licenza di pubblica sicurezza dalla Questura di Palermo dopo essere stato sottoposto agli arresti domiciliari perché coinvolto in un procedimento penale.
Secondo il ricorrente, l'amministrazione non avrebbe considerato l'archiviazione del procedimento penale per cui era stato sottoposto ad arresti domiciliari. La decisione dell'amministrazione sarebbe stata inoltre viziata da eccesso di potere e difetto d'istruttoria.
Il Tribunale amministrativo ha però respinto queste interpretazioni, sottolineando come il rilascio delle licenze di pubblica sicurezza “richieste – si legge nella sentenza – per l’esercizio dell’attività di raccolta delle scommesse, costituisce espressione di un potere discrezionale finalizzato alla tutela dell’ordine e della sicurezza pubblica”. Trattandosi di autorizzazioni di polizia, “il procedimento di rilascio è connotato da una valutazione preventiva, che mira a escludere, anche in via potenziale, rischi per la collettività connessi a possibili legami diretti o indiretti specialmente con ambienti della criminalità organizzata”.
Non è quindi necessario, secondo il Tar Sicilia, che emergano elementi di rilevanza penale o che sia “provata in sede giudiziaria l’effettiva commissione di reati da parte del richiedente o dei soggetti a lui collegati”. Sufficiente quindi anche solo un pericolo potenziale per la sicurezza pubblica. In questo senso, l'archiviazione del procedimento penale a carico del ricorrente non basta per accogliere il ricorso. La Questura di Palermo ha quindi agito in modo proporzionato, tutelando adeguatamente l'interesse pubblico. Considerando inoltre, concludono i giudici amministrativi, la “particolare sensibilità del settore delle scommesse al rischio di infiltrazioni e condizionamenti illeciti, la soglia di tolleranza del rischio risulta fisiologicamente molto bassa e giustifica l’adozione di provvedimenti impeditivi anche in presenza di indizi non necessariamente capaci di sorreggere una condanna penale”.
DVA/Agipro
31/07/2025 | 17:35 ROMA – Messo alla porta dal Liverpool, che non l’ha convocato per l’ultima tournée, Federico Chiesa punta al ritorno in Serie A. Rifiutate...
31/07/2025 | 16:35 ROMA – La finale di Champions League 2023 tra Inter e Manchester City, con 40,1 milioni di euro incassati, resiste in vetta alla classifica degli eventi più...
31/07/2025 | 11:10 ROMA - Il Master 1000 di Toronto entra nel vivo, con i match che valgono un posto negli ottavi di finale. Nel venerdì canadese, saranno Flavio Cobolli e Lorenzo...
30/07/2025 | 15:00 ROMA – Sembrava Dan Ndoye il profilo perfetto per completare il reparto offensivo del Napoli, ma l’esterno svizzero ha preferito la Premier League e...
30/07/2025 | 11:29 ROMA – Il Senato ha respinto ieri un emendamento dei senatori di Alleanza Verdi e Sinistra (Avs) De Cristofaro, Cucchi e Magni, e della senatrice Tajani del...
29/07/2025 | 13:44 ROMA - Brightstar Lottery ha pubblicato i risultati finanziari del secondo trimestre del 2025, concluso il 30 giugno. I ricavi hanno raggiunto 545 milioni di euro,...
29/07/2025 | 11:45 ROMA - Dopo aver raggiunto gli ottavi a Wimbledon, Lorenzo Sonego prosegue la sua preparazione agli US Open. Il 30enne azzurro, testa di serie numero 28 del tabellone...
28/07/2025 | 16:10 ROMA - “Ridare centralità alla figura del gestore. Le troppe incertezze relative al riordino rischiano di determinare la scomparsa di questa figura...
Ti potrebbe interessare...
01/08/2025 | 15:48 ROMA - Rimane allo Stato la competenza di consentire o vietare l’installazione di apparecchi da intrattenimento in ogni ambito territoriale. La Commissione Bilancio del Senato - nel corso dell’esame del disegno di legge...
01/08/2025 | 15:30 ROMA - Chiuso per 15 giorni un bar nel centro di Vicenza per diverse violazioni, fra cui slot machine accese in orari non consentiti. Questo l'esito di un controllo della Polizia locale. Il provvedimento è stato disposto...
01/08/2025 | 13:30 ROMA - Durante una serie di controlli della Polizia a Taranto, gli agenti hanno rinvenuto la presenza di un minorenne all'interno di una sala giochi, impegnato a usare un apparecchio da intrattenimento. Per questo motivo, il Questore...
x
AGIPRONEWS APP
Gratis - su Google Play
Scarica
Per leggere questa notizia occorre essere abbonati.
Per info e costi scrivere a:
amministrazione@agipro.it
Sei già abbonato?
Effettua il login inserendo username e password