Attualità e Politica
30/06/2025 | 15:58
30/06/2025 | 15:58
ROMA - A Reggio Calabria 10 anni fa - quando scattò l’operazione “Gambling” della Direzione distrettuale - non c’era il metodo mafioso nella gestione dei giochi online da parte di “Betsolution”, la società maltese finita nell’occhio del ciclone dell’inchiesta. Lo ha stabilito il Tribunale di Reggio Calabria assolvendo pochi minuti fa “perché il fatto non sussiste” e “per non aver commesso il fatto” i dirigenti di Betsolution - Domenico Lagrotteria (difeso dagli avvocati Daniela Agnello e Giuseppe Milicia) e Alessandro Ciaffi (rappresentato dall’avvocato Antonio Barilari) - e gli agenti della rete commerciale, al termine del processo di primo grado per associazione per delinquere di stampo mafioso. Le accuse relative agli altri reati minori, dalle scommesse abusive alle irregolarità fiscali, sono invece cadute per sopravvenuta prescrizione. Due sole le condanne irrogate dalla corte: 10 anni ad Antonino Alvaro e 7 anni a Cristian Cosentino. Il processo era stato avviato a seguito delle dichiarazioni del primo pentito del settore giochi, Mario Gennaro, le cui accuse al gruppo dirigente di “Betsolution” in buona parte non hanno retto al dibattimento di primo grado. Gli imputati erano finiti nel luglio 2015 nel mirino della Direzione distrettuale antimafia di Reggio Calabria nel quadro della maxi operazione interforze “Gambling”, che si era conclusa con l’azzeramento di un’organizzazione capeggiata per anni dallo stesso Gennaro, all’epoca dei fatti uomo di punta della cosca Tegano di Reggio e subito dopo l’arresto divenuto collaboratore di giustizia, che avrebbe gestito illecitamente le scommesse sportive on line operando all’ombra della ’ndrangheta. Il processo ha però dimostrato che non c’era stato metodo mafioso nella condotta dei principali imputati di “Gambling”. Secondo l’avvocato Daniela Agnello, difensore di Domenico Lagrotteria, “La raccolta di scommesse del concessionario maltese BetSolution4U con brand BetPassion non aveva collegamenti con la criminalità organizzata. È stato un processo lungo e faticoso ma dopo 10 anni il Tribunale di Reggio Calabria ha assolto perché il fatto non sussiste escludendo qualunque infiltrazione da parte della criminalità organizzata e l’utilizzo del metodo mafioso da parte del gruppo di lavoro. La giustizia ha restituito dignità all’imprenditore Domenico Lagrotteria e a tutta la sua rete commerciale”.
NT/Agipro
07/07/2025 | 15:55 ROMA – Con la vittoria di ieri nel Gran Premio di Gran Bretagna, Lando Norris coglie il quarto successo stagionale, il secondo consecutivo, e porta a -8 in...
07/07/2025 | 14:20 ROMA - E' ufficialmente iniziato, con la conferenza stampa di presentazione, l'Allegri 2.0 sulla panchina rossonera. Il tecnico livornese, secondo le voci...
07/07/2025 | 13:30 ROMA - L'assestamento di bilancio per il 2025 prevede 585 milioni di euro in più di entrate extratributarie relative al settore giochi e scommesse, in...
07/07/2025 | 13:21 ROMA - I bookmaker esteri, operanti in Italia, hanno l’obbligo dell’imposta unica su giochi e scommesse. E' quanto ha deciso dalla Corte di Cassazione...
04/07/2025 | 15:30 ROMA – Tadej Pogacar contro tutti. Questo lo spirito con cui parte domani, a Lille, l'edizione 2025 del Tour de France. Lo sloveno campione in carica (vincitore...
04/07/2025 | 11:25 ROMA - La UIF (Unità di Informazione Finanziaria per l’Italia) ha pubblicato un documento contenente nuove istruzioni per la rilevazione e la segnalazione...
04/07/2025 | 11:00 ROMA - Dopo il vittorioso esordio contro il Belgio, l'Italia torna in campo nell'Europeo femminile per sfidare il Portogallo. Le lusitane sono uscite con...
03/07/2025 | 14:30 ROMA – Manca solo l’ufficialità, ma Jonathan David è il primo grande colpo del calciomercato della Juventus. L’attaccante canadese...
Ti potrebbe interessare...
08/07/2025 | 09:30 ROMA - Nei primi cinque mesi del 2025, le entrate totali relative ai giochi - che includono varie imposte classificate come entrate erariali sia dirette che indirette - sono risultate pari a 3.326 milioni di euro (+150 milioni...
07/07/2025 | 15:15 ROMA - Il nuovo Decreto Sport del Governo, in discussione in Commissione Cultura Camera dei Deputati, "favorisce sicuramente il contrasto al match fixing perché consegna agli organi della Giustizia delle federazioni interessate...
07/07/2025 | 13:30 ROMA - L'assestamento di bilancio per il 2025 prevede 585 milioni di euro in più di entrate extratributarie relative al settore giochi e scommesse, in termini sia di competenza che di cassa. Lo prevede il disegno di legge,...
x
AGIPRONEWS APP
Gratis - su Google Play
Scarica
Per leggere questa notizia occorre essere abbonati.
Per info e costi scrivere a:
amministrazione@agipro.it
Sei già abbonato?
Effettua il login inserendo username e password