Attualità e Politica
30/06/2025 | 15:58
30/06/2025 | 15:58
ROMA - A Reggio Calabria 10 anni fa - quando scattò l’operazione “Gambling” della Direzione distrettuale - non c’era il metodo mafioso nella gestione dei giochi online da parte di “Betsolution”, la società maltese finita nell’occhio del ciclone dell’inchiesta. Lo ha stabilito il Tribunale di Reggio Calabria assolvendo pochi minuti fa “perché il fatto non sussiste” e “per non aver commesso il fatto” i dirigenti di Betsolution - Domenico Lagrotteria (difeso dagli avvocati Daniela Agnello e Giuseppe Milicia) e Alessandro Ciaffi (rappresentato dall’avvocato Antonio Barilari) - e gli agenti della rete commerciale, al termine del processo di primo grado per associazione per delinquere di stampo mafioso. Le accuse relative agli altri reati minori, dalle scommesse abusive alle irregolarità fiscali, sono invece cadute per sopravvenuta prescrizione. Due sole le condanne irrogate dalla corte: 10 anni ad Antonino Alvaro e 7 anni a Cristian Cosentino. Il processo era stato avviato a seguito delle dichiarazioni del primo pentito del settore giochi, Mario Gennaro, le cui accuse al gruppo dirigente di “Betsolution” in buona parte non hanno retto al dibattimento di primo grado. Gli imputati erano finiti nel luglio 2015 nel mirino della Direzione distrettuale antimafia di Reggio Calabria nel quadro della maxi operazione interforze “Gambling”, che si era conclusa con l’azzeramento di un’organizzazione capeggiata per anni dallo stesso Gennaro, all’epoca dei fatti uomo di punta della cosca Tegano di Reggio e subito dopo l’arresto divenuto collaboratore di giustizia, che avrebbe gestito illecitamente le scommesse sportive on line operando all’ombra della ’ndrangheta. Il processo ha però dimostrato che non c’era stato metodo mafioso nella condotta dei principali imputati di “Gambling”. Secondo l’avvocato Daniela Agnello, difensore di Domenico Lagrotteria, “La raccolta di scommesse del concessionario maltese BetSolution4U con brand BetPassion non aveva collegamenti con la criminalità organizzata. È stato un processo lungo e faticoso ma dopo 10 anni il Tribunale di Reggio Calabria ha assolto perché il fatto non sussiste escludendo qualunque infiltrazione da parte della criminalità organizzata e l’utilizzo del metodo mafioso da parte del gruppo di lavoro. La giustizia ha restituito dignità all’imprenditore Domenico Lagrotteria e a tutta la sua rete commerciale”.
NT/Agipro
15/07/2025 | 12:30 ROMA - Partita ufficialmente l’era Gasperini alla Roma, il nuovo tecnico giallorosso aspetta i rinforzi giusti dal calciomercato. Per l’attacco sembra...
14/07/2025 | 17:00 ROMA – La questione centravanti continua a essere in primo piano nel calciomercato del Milan. I rossoneri sono infatti alla ricerca di un attaccante da alternare...
14/07/2025 | 16:20 ROMA - "In autunno inizieremo a ragionare su un superamento del Decreto Dignità". Lo ha dichiarato il ministro dello Sport Andrea Abodi, come riporta l'Ansa,...
14/07/2025 | 09:55 ROMA - La sentenza della Corte Costituzionale che ha dichiarato illegittimo il divieto di installazione, presso gli esercizi pubblici, di apparecchiature (personal...
11/07/2025 | 15:30 ROMA - Una sala giochi non può essere aperta all'interno di un'area residenziale. E' quanto ha stabilito il Tribunale Amministrativo Regionale...
11/07/2025 | 14:58 ROMA - Il giudice di pace di Cagliari ha annullato, con una sentenza, un'ordinanza dell'Agenzia delle Dogane e dei Monopoli che richiedeva a un concessionario...
11/07/2025 | 14:30 ROMA – Dopo un Mondiale per Club deludente, l'Inter è concentrata sul mercato per rinforzare la squadra in vista della prossima stagione. Nome caldo...
11/07/2025 | 13:30 ROMA - La vincitrice della Champions League contro la squadra detentrice della Conference League. Saranno PSG e Chelsea a contendersi il Mondiale per club...
Ti potrebbe interessare...
15/07/2025 | 15:27 ROMA - Dopo l’articolo del Corriere della Sera “Se anche la Consulta non vede il gioco d’azzardo” - pubblicato a seguito della sentenza della Corte Costituzionale che rende illegittimo il Decreto Balduzzi...
15/07/2025 | 15:15 ROMA – Il Direttore di ADM, Cons. Roberto Alesse, istituisce un Gruppo di Studio e Analisi per monitorare e valutare l’impatto derivante dalle modifiche tariffarie sulle esportazioni e importazioni italiane dei...
15/07/2025 | 14:55 ROMA - I Carabinieri della Compagnia di Augusta, in provincia di Siracusa, con il supporto del personale dell’Agenzia delle Dogane e dei Monopoli, hanno scoperto un giro di scommesse abusive gestito da un 35enne...
x
AGIPRONEWS APP
Gratis - su Google Play
Scarica
Per leggere questa notizia occorre essere abbonati.
Per info e costi scrivere a:
amministrazione@agipro.it
Sei già abbonato?
Effettua il login inserendo username e password