Attualità e Politica
07/06/2024 | 16:44
07/06/2024 | 16:44
ROMA – Sì alla multa, ma ridotta a 1,65 milioni di euro invece degli iniziali 2,25. Lo ha deciso il Tar del Lazio, accogliendo in parte il ricorso di Google contro una sanzione irrogata per la violazione del divieto di pubblicità a giochi e scommesse. L'Autorità per la garanzia nelle comunicazioni aveva inflitto la sanzione di 2 milioni e 250mila euro per aver rilevato 47 canali della piattaforma YouTube (di proprietà di Google), contenenti video in violazione del divieto contenuto del decreto Dignità, introdotto nel 2018.
LA DECISIONE – Come si legge nella sentenza del tribunale, nella denominazione e dall'indirizzo di quattro di quei canali della piattaforma di video “non emerge alcun riferimento al tema del gioco d’azzardo, con la conseguenza che l’illiceità dei contenuti in essi pubblicati non poteva ritenersi conoscibile da parte della ricorrente con l’uso dell’ordinaria diligenza”. Per questo i giudici hanno accolto la tesi di Google secondo cui non tutti i canali contestati avevano come tema il gioco. Respinte invece le altre tesi del colosso del web, il quale sosteneva, tra le varie argomentazioni, la mancata applicazione di Agcom del regime di esenzione di responsabilità stabilito, per gli hosting provider passivi rispetto ai contenuti ospitati sui propri siti. Il tribunale ha infatti spiegato che tale regime privilegiato non include “i giochi d’azzardo che implicano una posta pecuniaria in giochi di fortuna, comprese le lotterie e le scommesse”. Per questo il Tar ha accolto solo in parte il ricorso di Google, riducendo la multa a 1,65 milioni di euro.
GM/Agipro
Foto Credits George Hodan CC0 1.0
05/11/2025 | 16:40 ROMA - Ultima in classifica in Serie A con appena 4 punti (la peggior partenza di sempre), la Fiorentina si prepara alla trasferta di Magonza in Conference League...
05/11/2025 | 16:00 ROMA – PierC contro tutti. Anche alla vigilia della terza puntata di X-Factor per i bookmaker non c’è storia: è ancora il giovane cantante...
05/11/2025 | 13:30 ROMA – Polymarket.com - la più popolare piattaforma di previsioni al mondo - resta tra i siti inibiti in Italia. Lo stabilisce il Tar Lazio in un decreto...
05/11/2025 | 12:23 ROMA – “Per noi è irrinunciabile la tutela del giocatore e la protezione da tutte le disfunzioni. A fronte di questi parametri irrinunciabili...
05/11/2025 | 11:02 ROMA – Violazioni ripetute, tra cui il mancato rispetto degli orari di apertura e chiusura, l’utilizzo di slot irregolari e l’omesso controllo...
04/11/2025 | 15:45 ROMA – Ancora una sconfitta, la quarta casalinga, per un ultimo posto dopo dieci giornate con soli quattro punti che è costata la panchina a Stefano...
04/11/2025 | 15:16 ROMA – Nuovi fondi per la riforma del gioco pubblico nella Legge di Bilancio 2026 con un finanziamento da 80 milioni di euro destinato alla riorganizzazione...
04/11/2025 | 15:10 ROMA - Persa l'imbattibilità in campionato, l'Atalanta ricomincia la caccia alla prima vittoria nella fase campionato di Champions League. La Dea...
Ti potrebbe interessare...
05/11/2025 | 17:30 ROMA - La Uefa e l'agenzia dell'Unione Europea Europol hanno rinnovato e prorogato il loro Memorandum d'Intesa, incentrato sulla protezione dell'integrità del calcio europeo e sulla prevenzione e lotta alla criminalità....
05/11/2025 | 17:05 ROMA – Si è tenuta oggi davanti al Tar Lazio l’udienza pubblica dedicata alla controversia - che coinvolge diversi operatori - sulla proroga tecnica disposta dall'Agenzia delle Dogane e dei Monopoli e relativa...
05/11/2025 | 15:35 ROMA - SiGMA Central Europe 2025 a Fiera Roma ospiterà oltre 30mila delegati. L'evento globale sull'iGaming e la tecnologia ha visto la partecipazione di più di 1.000 sponsor ed espositori e 550 relatori...
x
AGIPRONEWS APP
Gratis - su Google Play
Scarica
Per leggere questa notizia occorre essere abbonati.
Per info e costi scrivere a:
amministrazione@agipro.it
Sei già abbonato?
Effettua il login inserendo username e password