Attualità e Politica
29/04/2024 | 13:23
29/04/2024 | 13:23
ROMA – Top Ads non dovrà pagare, almeno per il momento, la multa da 1,6 milioni inflitta da Agcom per violazione del decreto dignità. Lo ha deciso il Tar del Lazio, accogliendo la domanda cautelare e sospendendo il provvedimento dell'Autorità per la garanzia delle comunicazioni, che aveva inflitto la sanzione dopo aver individuato video pubblicitari diffusi tramite i profili Twitch, TikTok, Twitter e Telegram di “Spike Slot”. La decisione del tribunale regionale arriva avendo “tenuto conto che l’ingente importo della sanzione irrogata è suscettibile di determinare effetti irreparabili in capo alla ricorrente”. L'udienza pubblica per la trattazione del ricorso nel merito è stata fissata per il prossimo 25 dicembre.
LA VICENDA - Agcom ha inflitto la sanzione in seguito ad alcune segnalazioni della Guardia di Finanza pervenute tra febbraio e maggio 2023, sono stati individuati diversi video diffusi tramite i profili Twitch, TikTok, Twitter e Telegram di “Spike Slot”, oltre che sul relativo sito www.spikeslot.com, di proprietà di Top Ads, in cui veniva svolta “attività di pubblicità, realizzata anche attraverso collegamenti ipertestuali, di innumerevoli siti internet con vincite in denaro in violazione del predetto Decreto Dignità”.
Nel provvedimento dell’Agcom si legge che nei profili di Spike Slot “non vengono diffusi servizi informativi di comparazione di quote o di offerte commerciali, bensì pubblicizzati, pressoché quotidianamente, molteplici siti di gioco con vincite in denaro”, facendo emergere “una evidente sollecitazione rivolta all’utente” a partecipare ai giochi stessi. Dalle attività ispettive che hanno fatto seguito alle prime segnalazioni, è emerso che “la società Top Ads ha sottoscritto due contratti un concessionario (VinciTu) per la promozione e la commercializzazione di prodotti e servizi della concessionaria online”, firmati uno a luglio 2021 e il secondo a settembre 2022. I siti pubblicizzati erano “wincasino.it” e betroom.it”.
Nel dettaglio, la sanzione è composta da 150mila euro per ciascuna delle quattro violazioni riscontrate presso le piattaforme digitali Twitter, Telegram, Twitch e TikTok, e da 995.841,72 euro per la violazione commessa presso il sito internet www.spikeslot.com.
GM/Agipro
10/10/2025 | 13:56 ROMA - “Non corrisponde al vero quanto riferito nel servizio nella parte in cui si afferma che gli italiani spendono 157 miliardi di euro l’anno per...
09/10/2025 | 12:15 ROMA - Ridotti da 60 a 30 giorni i tempi entro cui un Comune può decidere se accettare o respingere la domanda di autorizzazione per una sala da gioco. Lo...
09/10/2025 | 11:56 ROMA – La Polizia di Stato di Torino ha eseguito un’ordinanza di obbligo di presentazione alla Polizia Giudiziaria nei confronti di due persone, già...
08/10/2025 | 12:00 ROMA – Il Nobel per la Letteratura potrebbe finire ancora una volta in Asia. Dopo il trionfo della coreana Han Kang nell’edizione 2024, il premio 2025...
08/10/2025 | 09:59 ROMA - "La copertura dei costi del servizio di consulenza sul debito è garantita dall’utilizzo di fondi pubblici e privati erogati dalle principali...
07/10/2025 | 12:15 ROMA – La vittoria di sabato a La Spezia, per 1-2, rinforza la posizione del Palermo come favorito dei bookmaker per la vittoria del campionato di Serie B....
07/10/2025 | 11:30 ROMA - L'Italia tifa Lorenzo Musetti. Dopo l'uscita di scena di Jannik Sinner, fermato dai crampi contro Tallon Griekspoor , il tennista toscano rimane l'unico...
06/10/2025 | 17:00 ROMA – Con il terzo posto nel Gran Premio di Singapore, Lando Norris rosicchia ancora 3 punti al compagno-rivale Oscar Piastri (quarto al traguardo) leader...
Ti potrebbe interessare...
13/10/2025 | 12:30 ROMA – Allwyn International AG, operatore multinazionale di lotterie e OPAP S.A., principale società di gioco d'azzardo in Grecia e a Cipro, sono liete di annunciare che i rispettivi consigli di amministrazione hanno...
13/10/2025 | 11:45 ROMA – Sono 58 le persone in carico per la cura della dipendenza dal gioco d’azzardo nella provincia di Fermo, nelle Marche. Il dato è riportato nel trentaseiesimo bollettino della “Data Room” di As.Tro,...
13/10/2025 | 08:50 ROMA - Sequestrate quattro slot machine irregolari e un cambia-monete non conforme a Casal di Principe, in provincia di Caserta. Questo il bilancio di un controllo dei Carabinieri in un bar. Come riporta Cronache di Caserta, il titolare...
x
AGIPRONEWS APP
Gratis - su Google Play
Scarica
Per leggere questa notizia occorre essere abbonati.
Per info e costi scrivere a:
amministrazione@agipro.it
Sei già abbonato?
Effettua il login inserendo username e password