Attualità e Politica
23/10/2019 | 16:39
23/10/2019 | 16:39
ROMA - E’ stato un “carico eccessivo ed anomalo di messaggi provenienti dai sistemi di alcuni concessionari” a provocare – nel corso della giornata di lunedì - rallentamenti del sistema di convalida per i giochi di abilità a distanza gestito da Sogei. Lo conferma ad Agipronews la società di Information e Communication Technology del ministero dell’Economia. Per trovare una rapida soluzione al problema “malgrado il sistema centrale funzionasse correttamente, alle 18:05, sempre del 21 ottobre, si è concordato con l’Agenzia delle Dogane e dei Monopoli di effettuare un riavvio, con un conseguente fermo della raccolta che si è protratto fino alle ore 18:20”. In realtà, anche a seguito del fermo non si sono verificati apprezzabili miglioramenti, in quanto il sistema ha continuato ad essere afflitto da un carico eccessivo, spiegano da Sogei. Come sempre in situazioni di questo genere, “i tecnici Sogei hanno lavorato tutta la notte alla ricerca delle cause del problema tramite una task force mista che coinvolge professionalità di tipo sistemistico, applicativo e di esperti delle reti e di sicurezza perimetrale. L’impatto del fermo e dei rallentamenti sui concessionari ha, probabilmente, originato la scelta, da parte loro, di non procedere all’apertura di nuovi tavoli o, comunque, di limitare l’offerta di gioco che comportasse interazione tra più giocatori. In ogni caso, il disservizio, causato come sopra evidenziato da un carico eccessivo di messaggi ricevuti, ha riguardato esclusivamente i Giochi di Abilità a Distanza, ad eccezione del fermo del Bingo a Distanza in occasione della fase di riavvio per effetto della condivisione di porzioni di infrastruttura, e non ha mai in alcun modo messo a rischio i dati memorizzati nei sistemi”. La fase di difficoltà è rientrata nella normalità a partire dalle 15 di martedì 22 ottobre, ovvero nel momento – conclude Sogei – in cui i concessionari interessati sono riusciti a sanare l’anomalia da Sogei nel frattempo individuata e segnalata cessando, in tal modo, l’invio anomalo e massivo di messaggi.
NT/Agipro
16/10/2025 | 11:55 ROMA - L'Agenzie delle Dogane e dei Monopoli ha pubblicato l'aggiornamento del Piano degli investimenti riguardante il triennio 2025-2027. Il Piano, si legge...
16/10/2025 | 10:34 ROMA - La Guardia di Finanza di Bologna ha confiscato a un imprenditore calabrese, Nicola Femia, 64enne arrestato nel 2013 nell'operazione "Black Monkey" sulle...
15/10/2025 | 16:40 ROMA - "La Conferenza delle Regioni ha chiesto, attraverso la legge di Bilancio 2026, la compartecipazione a tutte le entrate dello Stato, comprese quelle del gioco,...
15/10/2025 | 14:00 ROMA – Manca solo l’ultimo giro delle selezioni, le “Last Call” in programma giovedì, poi dal 23 ottobre partiranno i live dell’edizione...
14/10/2025 | 17:30 ROMA – Anche se un giocatore è sostituito nel corso della partita la scommessa può continuare, trasferendosi di fatto su chi è entrato...
13/10/2025 | 16:00 ROMA - Lorenzo Musetti 'ringrazia' Felix Auger-Aliassime. Nonostante il canadese abbia battuto l'italiano agli ottavi di finale al Master 1000 di Shanghai,...
10/10/2025 | 13:56 ROMA - “Non corrisponde al vero quanto riferito nel servizio nella parte in cui si afferma che gli italiani spendono 157 miliardi di euro l’anno per...
10/10/2025 | 13:20 ROMA - L'avvento di Gattuso sulla panchina dell'Italia è coinciso con due vittorie consecutive per gli azzurri, che ora affrontano la trasferta in...
Ti potrebbe interessare...
16/10/2025 | 12:35 ROMA - La spesa del gioco pubblico è stabile a quota 21,5 miliardi. La raccolta ha invece toccato quota 157 miliardi di euro: la crescita è dovuta al gioco online che aumenta del 153% e compensa il calo del segmento retail...
16/10/2025 | 12:10 ROMA – “Data Room si considera un’officina di sabotatori di convincimenti errati e precostituiti sul gioco. Convinti che mai come oggi, con un riordino in corso, sia fondamentale avere e diffondere più dati...
16/10/2025 | 11:55 ROMA - L'Agenzie delle Dogane e dei Monopoli ha pubblicato l'aggiornamento del Piano degli investimenti riguardante il triennio 2025-2027. Il Piano, si legge nel documento, "fornisce una rappresentazione della programmazione...
x
AGIPRONEWS APP
Gratis - su Google Play
Scarica
Per leggere questa notizia occorre essere abbonati.
Per info e costi scrivere a:
amministrazione@agipro.it
Sei già abbonato?
Effettua il login inserendo username e password