Agipronews

Hai dimenticato la password?

Ultimo aggiornamento il 28/10/2025 alle ore 21:10

Attualità e Politica

28/10/2025 | 10:40

Reggio Emilia, evasione da 59 milioni di euro con slot e totem illegali: Corte di Giustizia Tributaria conferma accertamento

facebook twitter pinterest
Reggio Emilia evasione da 59 milioni di euro con slot e totem illegali: Corte di Giustizia Tributaria conferma accertamento

ROMA - La Corte di Giustizia Tributaria di primo grado di Reggio Emilia ha rigettato il ricorso presentato da un contribuente coinvolto in una vasta organizzazione criminale finalizzata alla gestione illecita di circa 2.500 apparecchi da gioco. La sentenza conferma un’evasione di circa 59 milioni di euro a carico del ricorrente, calcolata sulla base di un reddito non dichiarato stimato in oltre 29 milioni di euro annui.
L'intera vicenda nasce da un’indagine penale condotta dalla Direzione Distrettuale Antimafia presso il Tribunale di Potenza nel 2020. Dagli accertamenti, l'organizzazione criminale aveva orchestrato una rete di circa 2.500 apparecchi illegali, privi delle necessarie concessioni rilasciate dall'Agenzia delle Dogane e dei Monopoli. Le stime della polizia giudiziaria quantificano il volume d'affari generato da questa attività illecita in oltre 593 milioni di euro all'anno.
Dalla documentazione trasmessa dalla Procura, l'Agenzia delle Entrate di Reggio Emilia ha notificato due avvisi di accertamento distinti per ciascun anno d'imposta, calcolando un reddito non dichiarato di 29.656.250 euro annui. Il ricorrente ha contestato il metodo di calcolo dei redditi accertati, definendolo arbitrario e privo di fondamento. La corte, tuttavia, ha ritenuto credibili le stime della polizia giudiziaria, basate sulle dichiarazioni raccolte tramite intercettazioni telefoniche e ambientali, tra cui quelle del promotore dell'organizzazione, il quale aveva riferito di aver dislocato 2.500 apparecchi in circa 2.000 locali. Anche la suddivisione dei proventi illeciti tra i 20 membri del gruppo è stata ritenuta equa e proporzionata.
La Corte di Giustizia Tributaria di Reggio Emilia, come riporta infogioco.it, ha condannato l’evasore anche al pagamento delle spese processuali, pari a 47.190 euro.

EMT/Agipro

Breaking news

Ti potrebbe interessare...

x

AGIPRONEWS APP
Gratis - su Google Play
Scarica

chiudi Agipronews
Accesso riservato

Per leggere questa notizia occorre essere abbonati.
Per info e costi scrivere a:

amministrazione@agipro.it

Sei già abbonato?
Effettua il login inserendo username e password