Attualità e Politica
31/10/2024 | 10:08
31/10/2024 | 10:08
ROMA – Il servizio di B2B consentito solo a società concessionarie italiane e una generale “mancanza di chiarezza” di alcuni punti stabiliti nel progetto delle regole tecniche, che causa un ostacolo alla libera prestazione dei servizi. Inoltre, un eccesso di restrizioni per l’accesso ai siti di gioco e requisiti discriminatori per chi vuole utilizzare i siti web, a vantaggio delle app. Insomma, poche sorprese: il Governo maltese – nel parere motivato di sette pagine che Agipronews ha potuto leggere e che conferma in pieno tutte le nostre anticipazioni – esprime critiche alla riforma del settore online che l’Italia sta portando avanti. Un documento di sette pagine al quale il ministero dell’Economia sta per rispondere.
POCA TRASPARENZA – Il primo appunto fatto da Malta riguarda la “mancanza di chiarezza e trasparenza” nel progetto di regole tecniche. Come si legge nel documento, il parere di Malta è che questa poca chiarezza andrebbe contro alla direttiva europea che stabilisce che “il mercato interno ha lo scopo di assicurare la libera competitività delle imprese”, e che “un migliore sfruttamento dei vantaggi da parte delle imprese esige in particolare una maggiore informazione”. In sostanza, la mancanza di trasparenza potrebbe scoraggiare gli operatori esteri a entrare nel mercato italiano.
VINCOLI AI SERVIZI B2B – Secondo quanto afferma Malta, nel bando di gara per l'Italia, l'offerta di gioco B2B sarebbe sia permessa solo ai concessionari titolari di una concessione B2C (Business to Customer), necessaria per operare con il consumatore. Questo renderebbe più complicato l'accesso di operatori B2B esteri, costringendoli all'ottenimento di una concessione per operare con il consumatore anche senza la reale necessità.
TROPPI LIMITI VERSO I GIOCATORI – Malta si dice “preoccupata per l'attuazione di limiti restrittivi e incoerenti per i profili dei giocatori”. In particolare, si punta il dito contro la rigidità delle regole per la registrazione dei giocatori sull'uso del dominio “.it” per i siti riguardanti i giochi. Un'eccessiva limitazione, secondo Malta, potrebbe generare uno spostamento dell'utenza verso i canali illegali. Sempre per i giocatori, si sottolinea che i limiti di spesa per i giocatori giovani (dai 18 ai 24 anni) siano validi soltanto per gli account in fase di registrazione, e non per quelli già esistenti.
SITI E APP – Malta critica anche la norma secondo cui sarebbero necessari requisiti aggiuntivi ai concessionari che intendono operare attraverso un sito web piuttosto che sulla semplice applicazione mobile, regola che violerebbe “il principio di neutralità tecnologica”.
GM/Agipro
01/07/2025 | 15:30 ROMA – La vittoria di Marc Marquez ad Assen, la sesta in stagione su dieci gare, consolida ancora il dominio assoluto dello spagnolo della Ducati sul Motomondiale...
01/07/2025 | 15:00 ROMA – Tutto pronto per la finalissima dell’Isola dei Famosi 2025 che andrà in scena mercoledì 2 luglio. Grande equilibrio per la vittoria...
01/07/2025 | 12:36 ROMA - E’ di due condanne – Antonino Alvaro a 10 anni e Cristian Fortunato a 7 anni - e 21 assoluzioni il bilancio finale della sentenza pronunciata...
30/06/2025 | 16:30 ROMA – Buona prova della Ferrari ieri nel Gran Premio d'Austria, con Charles Leclerc terzo e Lewis Hamilton quarto, dietro ai dominatori della stagione...
30/06/2025 | 13:30 ROMA - Decine di norvegesi pensavano di essere diventati milionari dopo aver ricevuto una notifica dalla società di gioco statale, Norsk Tipping, che comunicava...
27/06/2025 | 14:35 ROMA - Archiviato con successo il gruppo E dei gironi di qualificazione del Mondiale per Club, per l'Inter è già tempo di pensare agli ottavi di...
27/06/2025 | 14:10 ROMA - Dopo la pesante sconfitta per 5-2 contro il Manchester City - che non ha pregiudicato la qualificazione agli ottavi di finale del Mondiale per Club ma che...
27/06/2025 | 09:05 ROMA – Tra il 20 e il 31 maggio 2025, sotto l’egida del Comitato per la Prevenzione e la Repressione del Gioco Illegale, la sicurezza del gioco e la...
Ti potrebbe interessare...
01/07/2025 | 17:30 ROMA - International Game Technology PLC (“IGT”), quotata al NYSE con il nome IGT, operante come Brightstar Lottery (“Brightstar”, la “Società”), ha annunciato di aver portato a termine la...
01/07/2025 | 17:15 ROMA - Controlli dei Carabinieri, in collaborazione con funzionari dell'Agenzia delle Dogane e dei Monopoli, in due bar di Melito Porto Salvo, in provincia di Reggio Calabria, hanno permesso agli agenti di rinvenire all'interno...
01/07/2025 | 16:00 ROMA – Il Consiglio di Stato individuerà dei criteri per stabilire canoni mensili equilibrati e proporzionati per la proroga delle concessioni del bingo, in attesa che venga bandita una nuova gara. La sentenza dovrebbe...
x
AGIPRONEWS APP
Gratis - su Google Play
Scarica
Per leggere questa notizia occorre essere abbonati.
Per info e costi scrivere a:
amministrazione@agipro.it
Sei già abbonato?
Effettua il login inserendo username e password