Attualità e Politica
31/10/2024 | 10:08
31/10/2024 | 10:08
ROMA – Il servizio di B2B consentito solo a società concessionarie italiane e una generale “mancanza di chiarezza” di alcuni punti stabiliti nel progetto delle regole tecniche, che causa un ostacolo alla libera prestazione dei servizi. Inoltre, un eccesso di restrizioni per l’accesso ai siti di gioco e requisiti discriminatori per chi vuole utilizzare i siti web, a vantaggio delle app. Insomma, poche sorprese: il Governo maltese – nel parere motivato di sette pagine che Agipronews ha potuto leggere e che conferma in pieno tutte le nostre anticipazioni – esprime critiche alla riforma del settore online che l’Italia sta portando avanti. Un documento di sette pagine al quale il ministero dell’Economia sta per rispondere.
POCA TRASPARENZA – Il primo appunto fatto da Malta riguarda la “mancanza di chiarezza e trasparenza” nel progetto di regole tecniche. Come si legge nel documento, il parere di Malta è che questa poca chiarezza andrebbe contro alla direttiva europea che stabilisce che “il mercato interno ha lo scopo di assicurare la libera competitività delle imprese”, e che “un migliore sfruttamento dei vantaggi da parte delle imprese esige in particolare una maggiore informazione”. In sostanza, la mancanza di trasparenza potrebbe scoraggiare gli operatori esteri a entrare nel mercato italiano.
VINCOLI AI SERVIZI B2B – Secondo quanto afferma Malta, nel bando di gara per l'Italia, l'offerta di gioco B2B sarebbe sia permessa solo ai concessionari titolari di una concessione B2C (Business to Customer), necessaria per operare con il consumatore. Questo renderebbe più complicato l'accesso di operatori B2B esteri, costringendoli all'ottenimento di una concessione per operare con il consumatore anche senza la reale necessità.
TROPPI LIMITI VERSO I GIOCATORI – Malta si dice “preoccupata per l'attuazione di limiti restrittivi e incoerenti per i profili dei giocatori”. In particolare, si punta il dito contro la rigidità delle regole per la registrazione dei giocatori sull'uso del dominio “.it” per i siti riguardanti i giochi. Un'eccessiva limitazione, secondo Malta, potrebbe generare uno spostamento dell'utenza verso i canali illegali. Sempre per i giocatori, si sottolinea che i limiti di spesa per i giocatori giovani (dai 18 ai 24 anni) siano validi soltanto per gli account in fase di registrazione, e non per quelli già esistenti.
SITI E APP – Malta critica anche la norma secondo cui sarebbero necessari requisiti aggiuntivi ai concessionari che intendono operare attraverso un sito web piuttosto che sulla semplice applicazione mobile, regola che violerebbe “il principio di neutralità tecnologica”.
GM/Agipro
14/05/2025 | 17:20 ROMA – Il Como neopromosso è stata una delle sorprese positive di questa Serie A, con la salvezza conquistata in largo anticipo e il gioco di mister...
14/05/2025 | 12:12 ROMA - Sale giochi e scommesse non possono essere collocate in aree troppo vicine a scuole, chiese, ospedali, centri assistenza o altri luoghi ritenuti sensibili....
13/05/2025 | 12:10 ROMA – Un’altra vittoria in due set per Jannik Sinner, che permette all’azzurro di centrare le semifinali degli Internazionali d’Italia....
12/05/2025 | 17:39 ROMA - Nel secondo semestre del 2024 le Segnalazioni Antiriciclaggio Aggregate (SARA) riguardanti le lotterie, le scommesse, le case da gioco si fermano allo 0,9...
12/05/2025 | 15:50 ROMA – Con la qualificazione in Champions League ancora in bilico, dopo l'1-1 dell'Olimpico contro la Lazio, la cura Tudor non convince i bookmaker...
12/05/2025 | 14:10 ROMA -“Piazza di Siena è una venue olimpica, potrebbe avere i cinque cerchi”. Lo ha detto il presidente del CONI Giovanni Malagò,...
09/05/2025 | 16:15 ROMA - Ancora euforica per aver conquistato la finale di Champions League, l'Inter si rituffa nel campionato con la trasferta di Torino contro i granata. La...
09/05/2025 | 15:30 ROMA - Un Monday Night di prestigio al Gewiss Stadium. Una Roma che ha inanellato 19 risultati utili consecutivi fa visita all'Atalanta per coltivare le ambizioni...
Ti potrebbe interessare...
14/05/2025 | 17:08 ROMA - Prende il via la quinta edizione dell’iniziativa “Disegniamo la fortuna con ADM” associata alla Lotteria Italia 2025. Il concorso è rivolto ad artisti diversamente abili e mira ad offrire...
14/05/2025 | 17:02 ROMA - L’Agenzia delle dogane e dei monopoli ha reso disponibile l’incarico dirigenziale di livello non generale relativo all’Ufficio Stampa e Strategie di Comunicazione. È quanto si legge nel comunicato diffuso...
14/05/2025 | 16:56 ROMA - Al via la seconda edizione degli Stati Generali dell’Agenzia delle Dogane e dei Monopoli che si svolgerà a Roma, nelle giornate del 21 e 22 maggio 2025, presso la Sala Angiolillo di Palazzo Wedekind, in piazza Colonna...
x
AGIPRONEWS APP
Gratis - su Google Play
Scarica
Per leggere questa notizia occorre essere abbonati.
Per info e costi scrivere a:
amministrazione@agipro.it
Sei già abbonato?
Effettua il login inserendo username e password