Attualità e Politica
29/09/2017 | 19:44
29/09/2017 | 19:44
ROMA - “Abbiamo dovuto affrontare l’aspetto contraddittorio del problema: da un lato lo Stato che incassa, dall’altro il disagio sociale che va a determinare. D’altra parte, fino a dieci-quindici anni fa, l’obiettivo era combattere il gioco illegale, promuovendo quello legale. Una strada giusta, che tuttavia aveva allargato la platea dei giocatori. In questo contesto è cresciuta una sensibilità sociale che, in assenza di una legislazione nazionale, ha deciso di tutelarsi seguendo la strada delle distanze dai luoghi sensibili. Tuttavia le distanze non riducono il gioco, bensì lo spostano dai centri alle periferie”.
E’ quanto ha detto il sottosegretario all’Economia Pier Paolo Baretta nel corso di un incontro organizzato a Legnago (Verona) dal circolo Pd locale.
“Il fenomeno del gioco è estremamente diffuso nel territorio nazionale – ha illustrato il sottosegretario Baretta -, con 100mila punti gioco in Italia, 400mila slot (AVP), 50mila VLT. Gli italiani spendono 90 miliardi per giocare, e metà di questa somma proviene dalle macchinette. Il 75% del totale torna in vincite. Lo Stato l’anno scorso ha incassato 10 miliardi. Sono 14 milioni le persone che giocano mediamente in Italia: 11 milioni di giocatori casuali, 3 milioni di assidui. Circa 700mila le persone a rischio ludopatia”.
“Di fronte a questo scenario – ha proseguito Baretta -, si è affermata una linea proibizionista alla quale lo Stato non crede: il gioco non sparisce ma finisce per insinuarsi in canali incontrollabili. Abbiamo dunque preferito tagliare l’offerta attraverso due provvedimenti: la riduzione del 35% delle slot, entro aprile del prossimo anno, da 400mila a 265mila, abolendo completamente la loro presenza nei cosiddetti generalisti secondari (alberghi, rifugi alpini, spiagge) e riducendola drasticamente nei bar e nei tabacchi. Contemporaneamente, nell’arco di tre anni, riduciamo a 55mila circa gli attuali 100mila punti gioco presenti in Italia. Oltre a questo, abbiamo introdotto la certificazione dei punti gioco, l’allentamento del tempo di giocata, la riduzione da 500 euro a 100 euro il massimo di soldi che si possono immettere. Abbiamo poi stanziato 50 milioni, che il Ministero della Salute affida alle diverse Regioni per prevenire e curare la ludopatia”.
“In sostanza - ha concluso -, abbiamo costruito un quadro di riferimento che modifica l’approccio complessivo dello Stato, pur essendo rimaste sospese alcune importanti questioni, come il gioco online, ad alto rischio soprattutto per i minori, e il gratta e vinci. Nel complesso, però, possiamo affermare che c’è stata una inversione di tendenza: il governo, che in passato si è concentrato sugli effetti finanziari tralasciando quelli sociali, ora assume la salute pubblica come priorità”.
RED/Agipro
05/05/2025 | 16:30 ROMA – Oscar Piastri cala il poker a Miami: quarta vittoria stagionale per l'australiano che, con la seconda doppietta McLaren dell'anno, porta a 16...
05/05/2025 | 15:15 ROMA – Tre squadre a pari punti – Juventus, Roma e Lazio - al quarto posto a 63 punti, a 270 minuti dal termine del campionato, con il Bologna distante...
02/05/2025 | 16:40 ROMA - Dopo aver visto sfumare l'opportunità di vincere la Saudi League, il tecnico italiano è stato eliminato anche dalla Champions League Asiatica,...
02/05/2025 | 16:30 ROMA – Venticinque partite senza battere la Juventus. Si è allungato il digiuno del Bologna contro la Vecchia Signora a causa del pareggio di Mbangula...
02/05/2025 | 14:00 ROMA – Le speranze dell'Inter di ritrovare la via per lo scudetto passano inevitabilmente per la vittoria nella sfida di San Siro di sabato sera contro...
30/04/2025 | 16:30 ROMA – Nella corsa alla panchina del Milan nella prossima stagione, avanza, sulla lavagna dei bookmaker, l'ipotesi Maurizio Sarri. L'ex allenatore...
30/04/2025 | 14:00 ROMA - Milan e Juventus bussano alla porta di Antonio Conte. Continuano i dubbi legati al futuro dell'allenatore salentino, a caccia del quarto scudetto a Napoli:...
30/04/2025 | 11:47 ROMA - Il Tar Piemonte ha accolto l’istanza cautelare proposta da un esercente che si era visto negare dal Comune di Torino il trasferimento di gestione (subingresso)...
Ti potrebbe interessare...
05/05/2025 | 16:20 ROMA - International Game Technology PLC (IGT) ha annunciato oggi che la tecnologia IGT PlaySports™ ora supporta le scommesse sportive al dettaglio presso il Silver Reef Casino Resort di Ferndale, Washington....
05/05/2025 | 16:00 ROMA - La nomina di un “responsabile della sicurezza”, l’aumento delle misure a tutela dei minori, l’installazione di videocamere di sorveglianza, la cura dell’illuminazione dell’area e l’adozione...
05/05/2025 | 14:20 ROMA - L'Agenzia delle Dogane e dei Monopoli informa che il giorno 15 maggio 2025 – dalle ore 10:30 alle ore 11:30 sul sito di Acquistiinretepa – Consip – si terrà il terzo di tre percorsi formativi,...
x
AGIPRONEWS APP
Gratis - su Google Play
Scarica
Per leggere questa notizia occorre essere abbonati.
Per info e costi scrivere a:
amministrazione@agipro.it
Sei già abbonato?
Effettua il login inserendo username e password