Attualità e Politica
08/05/2024 | 11:16
08/05/2024 | 11:16
ROMA – “Diminuire i punti fisici legali sul territorio vuol dire concedere alla criminalità l’occasione per espandersi”. Lo ha dichiarato Emilio Zamparelli, presidente del Sindacato Totoricevitori Sportivi (STS), nel suo intervento al webinar “Il settore dei giochi e i nodi regolatori – Il riordino del territorio” tenuto dall’Istituto per la Competitività (I-Com) e promosso da IGT. “Quando si parla di gioco, non si può non parlare della questione territoriale, e mi stupisce che le Regioni, dopo aver regolato il settore, non abbiano fatto una verifica delle norme”, ha aggiunto, sottolineando che “si tratta di norme già diventate vecchie”. Infatti, “oggi il giocatore non ha bisogno di trovare occasione di gioco, è un giocatore multicanale, con l’occasione di gioco in tasca e con conto gioco aperto. Parlare, quindi, di questione territoriale, in un contesto che muta velocemente, non raggiunge lo scopo della tutela del giocatore, che viene lasciato a sé stesso. Sono temi che il legislatore dovrebbe tenere in considerazione”.
Domenico Distante, presidente di Sapar, ha chiesto un rapido intervento sul settore: “Non si può continuare in questo modo, dobbiamo stare attenti ogni volta paese per paese, Regione per Regione, a orari, distanze e metri. Noi cerchiamo ogni giorno di portare avanti le nostre battaglie, ma non abbiamo la bacchetta magica, se la politica non ci ascolta”. A proposito di orari, Distante ha aggiunto: “Non possiamo fermarci a mezzanotte, perché fermarci dalla sera alla mattina mette a rischio il posto di lavoro dei dipendenti, che invece per noi sono al primo posto. Le scelte scellerate dei Comuni estromettono il gioco legale, e dove non c’è il gioco legale arriva quello illegale. Noi abbiamo sempre rispettato le istituzioni – ha concluso Distante - siamo collaborativi e sulla stessa linea delle istituzioni, ma ogni volta, ancora dopo vent’anni, in queste occasioni sembra che dobbiamo giustificare il lavoro che facciamo”.
AB/Agipro
14/07/2025 | 17:00 ROMA – La questione centravanti continua a essere in primo piano nel calciomercato del Milan. I rossoneri sono infatti alla ricerca di un attaccante da alternare...
14/07/2025 | 16:20 ROMA - "In autunno inizieremo a ragionare su un superamento del Decreto Dignità". Lo ha dichiarato il ministro dello Sport Andrea Abodi, come riporta l'Ansa,...
14/07/2025 | 09:55 ROMA - La sentenza della Corte Costituzionale che ha dichiarato illegittimo il divieto di installazione, presso gli esercizi pubblici, di apparecchiature (personal...
11/07/2025 | 15:30 ROMA - Una sala giochi non può essere aperta all'interno di un'area residenziale. E' quanto ha stabilito il Tribunale Amministrativo Regionale...
11/07/2025 | 14:58 ROMA - Il giudice di pace di Cagliari ha annullato, con una sentenza, un'ordinanza dell'Agenzia delle Dogane e dei Monopoli che richiedeva a un concessionario...
11/07/2025 | 14:30 ROMA – Dopo un Mondiale per Club deludente, l'Inter è concentrata sul mercato per rinforzare la squadra in vista della prossima stagione. Nome caldo...
11/07/2025 | 13:30 ROMA - La vincitrice della Champions League contro la squadra detentrice della Conference League. Saranno PSG e Chelsea a contendersi il Mondiale per club...
11/07/2025 | 10:25 ROMA - Flutter Entertainment, il principale operatore mondiale di scommesse sportive online e iGaming, ha annunciato di aver completato l'acquisto di FanDuel,...
Ti potrebbe interessare...
14/07/2025 | 17:26 ROMA - “La Corte Costituzionale ha dichiarato l’illegittimità costituzionale della parte del decreto Balduzzi che vieta la messa a disposizione di apparecchiature che, attraverso la connessione telematica, consentano...
14/07/2025 | 16:20 ROMA - "In autunno inizieremo a ragionare su un superamento del Decreto Dignità". Lo ha dichiarato il ministro dello Sport Andrea Abodi, come riporta l'Ansa, durante la trasmissione "La Politica nel pallone", su Rai Gr Parlamento....
14/07/2025 | 16:15 ROMA - La Commissione Ue non intende proporre una normativa specifica per vietare la pubblicità sul gioco, la regolamentazione in questa materia è rimandata alla legislazione di ciascuno degli Stati membri. E’ quanto...
x
AGIPRONEWS APP
Gratis - su Google Play
Scarica
Per leggere questa notizia occorre essere abbonati.
Per info e costi scrivere a:
amministrazione@agipro.it
Sei già abbonato?
Effettua il login inserendo username e password