Attualità e Politica
07/02/2024 | 12:58
07/02/2024 | 12:58
ROMA – Abbassare a 50 euro la tassa di iscrizione all’Albo dei Punti vendita ricariche, rimodulare la stessa con il pagamento di una tantum solo alla prima iscrizione, e alzare il tetto di 100 euro di ricarica settimanale. Queste le richieste avanzate da Emilio Zamparelli, presidente di STS, nella sua audizione presso la Commissione Finanze del Senato sul decreto di riordino dei giochi online. Zamparelli, infatti, se da una parte ha accolto con favore l’idea dell’Albo, definendolo “un elemento di estrema chiarezza che pone fine a un vuoto normativo che ha consentito negli ultimi tempi il proliferare di Pvr in esercizi diversi da quelli facenti parte del comparto”, e che quindi restringerà la rete di Pvr permettendo un controllo più facile e diretto per lo Stato, dall’altra lo ha definito “antieconomico”.
“La criticità riguarda il costo, di 200 euro il primo anno e di 150 all’anno per gli anni successivi. Si tratta di importi eccessivamente onerosi, se rapportati alla redditività dell’attività di Pvr, la cui media di guadagno è di 100 euro all’anno – ha sottolineato Zamparelli -. Quindi, il costo di iscrizione va ad erodere completamente il guadagno, rendendo l’attività antieconomica per il punto di vendita. La marginalità rischia di diminuire ulteriormente con la fissazione del tetto di ricarica a 100 euro settimanali. Per noi è una scelta incomprensibile: il conto di gioco è già tracciato, il giocatore che apre il conto viene identificato e censito, quindi conosciamo gli elementi e le operazione fatte nel conto. Il tetto settimanale a 100 euro è inutile, non porta una garanzia ulteriore. È un importo che limita l’operatività del punto vendita ed è in contraddizione con la ratio della norma, che è quella di creare una rete professionale che possa gestire l’apertura, la ricarica e la chiusura di un conto di gioco”.
Sul tema dei Pvr si è espresso anche Generoso Bloise, avvocato di Sapar, che ha definito “penalizzante” il limite massimo di ricarica di 100 euro settimanali. “Serve rendere più appetibile per l’utente l’approccio al gioco. L’esercente, che è poi la vera interfaccia tra il gioco pubblico e il cittadino, diventa invece l’anello più debole, nel momento in cui non ha un margine di guadagno sufficiente, non ha un’offerta interessante e ha limitazioni eccessive. Tutto ciò potrebbe diventare una clamorosa autorete rispetto all’obiettivo, condivisibile, di dover rendere più trasparente la raccolta e l’accesso al gioco”, ha concluso Bloise.
AB/Agipro
10/07/2025 | 15:30 ROMA - Cedere Victor Osimhen per poi lanciarsi all'assalto del mercato in entrata. Sono gli obiettivi del Napoli di Conte in questa sessione estiva del calciomercato,...
10/07/2025 | 12:00 ROMA - Fallito l'accesso ai quarti dell'Europeo femminile con un turno d'anticipo, l'Italia si prepara alla sfida contro la Spagna campione del mondo...
10/07/2025 | 10:14 ROMA – Il Tribunale di Genova ha condannato a sei anni e quattro mesi di reclusione il boss Roberto Sechi, coinvolto nel processo sul giro di usura e scommesse...
09/07/2025 | 15:15 ROMA - Resta chiusa un'agenzia di scommesse a via del Maratoneta, a Napoli. Il Tar della Campania, sezione Quinta, ha deciso di non sospendere il provvedimento...
09/07/2025 | 13:47 ROMA - Si torna a parlare di contrasto al gioco patologico nella Conferenza Stato-Regioni. È stato infatti inserito, nell'ordine del giorno della seduta...
09/07/2025 | 12:52 ROMA - Il Consiglio di Stato ha disposto una verifica per accertare l’eventuale “effetto espulsivo” derivato dalla chiusura di una sala giochi...
08/07/2025 | 15:00 ROMA – Il pareggio all'89esimo del Portogallo lascia l'amaro in bocca all'Italia, che sperava ieri di vincere per 1-0 anche la seconda partita...
08/07/2025 | 11:30 ROMA - Mbappé contro il suo passato più recente, con in palio la finale del Mondiale per club contro il Chelsea. Il Paris Saint-Germain affronta il...
Ti potrebbe interessare...
10/07/2025 | 16:00 ROMA - La Conferenza Stato-Regioni ha emesso parere favorevole sullo schema di decreto del Ministero della Salute riguardante i criteri di ripartizione del Fondo per il Gioco d'Azzardo Patologico (Gap) per l’anno 2024. Lo...
10/07/2025 | 14:50 ROMA - Il Direttore dell’Agenzia delle Dogane e dei Monopoli (ADM), Roberto Alesse, è in missione a Cagliari in occasione della presentazione delle attività della Direzione territoriale Sardegna del triennio...
10/07/2025 | 13:35 ROMA - La sentenza della Consulta che ha dichiarato l’illegittimità costituzionale di un articolo del Decreto Balduzzi – contenente il divieto di messa a disposizione di apparecchiature che consentono l’accesso...
x
AGIPRONEWS APP
Gratis - su Google Play
Scarica
Per leggere questa notizia occorre essere abbonati.
Per info e costi scrivere a:
amministrazione@agipro.it
Sei già abbonato?
Effettua il login inserendo username e password