Attualità e Politica
29/10/2024 | 13:50
29/10/2024 | 13:50
ROMA - La trattativa tra Governo e regioni ricomincia dalla nuova proposta del ministero dell’Economia agli enti locali sulla distribuzione dei punti gioco e degli apparecchi slot e Vlt. Tre pagine sintetiche, che Agipronews ha potuto visionare, che partono da una nuova, corposa riduzione dell’offerta sul territorio per arrivare alla definizione di un quadro certo per distanze e orari. La rete sarebbe portata a 40mila esercizi generalisti - bar e tabacchi - con all’interno le slot machine (tagliate del 10%), 5mila sale Vlt dedicate, 10mila punti scommesse (un terzo in meno rispetto ai tetti della legge di Stabilità 2016). La proposta sulla dimensione complessiva dell’offerta – 55 mila punti in tutto - ricalca in ogni caso quella già approvata nel 2017 dalla Conferenza Unificata Stato-regioni. Gli incontri, dopo quello – definito “buono” ma interlocutorio – di ieri, riprenderanno il 14 novembre, giorno nel quale le Commissioni regionali si riuniranno per esaminare la Manovra 2025. Nella discussione, tra due settimane, entrerà anche il tema dell’abolizione – prevista dalla legge di Bilancio – dell’Osservatorio sul gioco d’azzardo e del “trasferimento” del Fondo per il Gap (Gioco d’azzardo patologico), finanziato fin qui dallo Stato per 50 milioni all’anno e gestito proprio dalle regioni, nel più ampio Fondo dipendenze patologiche. Uno strumento incaricato di provvedere alla cura di tutte le dipendenze, il cui ambito è definito dall’Organizzazione mondiale della Sanità. La prima dotazione per il 2025 è di 44 milioni di euro. Tra i rappresentanti degli enti locali, anche qualche domanda sul tema dei controlli, che il Mef non affronta nella proposta. Ma anche questo aspetto farà parte dell’ampia negoziazione sul riordino, insieme al riconoscimento alle regioni di una parte del gettito degli apparecchi.
SLOT MACHINE – Attualmente sono attive circa 250mila slot. Secondo il Mef, è possibile “ridurre il numero di tali apparecchi confermando quello previsto (200mila) dalla Finanziaria 2020”. Il taglio secco sarebbe del 20 per cento.
VIDEOLOTTERIES – Secondo i numeri ufficiali, operano sul territorio circa 55mila Vlt. Si può ipotizzare – sostiene via XX Settembre - “una riduzione del numero di apparecchi rispetto a quanto previsto dalla Finanziaria 2020 per la nuova gara per la raccolta del gioco attraverso apparecchi”. Il numero può essere fissato a 45mila Vlt da installare in sale dedicate, agenzie di scommesse e Bingo: il taglio sarebbe del 19% rispetto ad ora, del 10% rispetto alla gara prevista dalla Finanziaria.
QUALIFICAZIONE PUNTI OFFERTA GIOCO – Il Mef propone di superare la distinzione tra esercizi generalisti e non generalisti, incentrandosi su una distinzione tra “certificati e non certificati”. La certificazione attesta “la maggiore professionalità e affidabilità degli esercizi, in relazione alla prevenzione dei disturbi da Gap (Gioco d’azzardo patologico) e al rispetto del divieto di gioco minorile”. Si supera così la necessità di distanze “fisiche” – che sarebbe azzerata per i negozi di gioco certificati – e si introduce quindi il concetto di “distanza giuridica”. Presupposti e criteri possono essere “stabiliti nell’accordo in Conferenza Unificata” e dovranno comprendere la “formazione specifica degli esercenti, controlli dell’accesso agli esercizi e la presenza di personale addetto al controllo nelle sale”. Per chi – tra i negozi con slot, Vlt e scommesse - non ha la “patente”, invece, varrà il distanziometro di 200 metri dai luoghi sensibili.
ORARI - Doppio regime anche sugli orari - chiusure dalle 5 alle 8.30 e dalle 13 alle 15 per i negozi certificati, un’ora e trenta minuti in più (5-9 e 13-16) per gli altri. L’accordo Stato-regioni del 2017 prevedeva sei ore di chiusura.
NT/Agipro
LUOGHI SENSIBILI – Due sarebbero le tipologie di luogo sensibile: Istituti con scuole secondarie di primo e secondo grado (medie e superiori) e strutture sanitarie che ospitano centri per la cura delle dipendenze.
(segue)
16/09/2025 | 14:30 ROMA - Dopo l'ultimo torneo dello Slam del 2025 che ha decretato il sorpasso di Alcaraz su Sinner in vetta alla classifica, il circuito Atp si sposta in Cina,...
16/09/2025 | 12:00 ROMA - La partenza dell'Atalanta in Champions League è decisamente complessa. Reduce dalla prima vittoria in campionato, la Dea di Juric fa visita al...
15/09/2025 | 17:00 ROMA - Galvanizzata dalle tre vittorie su tre in Serie A, la Juventus inizia la sua avventura nella fase campionato della Champions League dalla sfida casalinga...
15/09/2025 | 16:35 ROMA – Un gol nel derby d’Italia, inutile ai fini del risultato, ma importante per prendere in solitaria la vetta della classifica dei capocannonieri....
15/09/2025 | 15:20 ROMA - La Procura di Bari ha archiviato l'indagine sulle scommesse giocate sull'espulsione del calciatore del Bari, Nicola Bellomo, nel corso della gara...
12/09/2025 | 13:30 ROMA - La Roma di Gian Piero Gasperini non vuole fermarsi. I giallorossi, reduci da due vittorie consecutive, cercano altri tre punti contro il Torino allo stadio...
12/09/2025 | 11:30 ROMA - Fare come le ragazze di Julio Velasco, laurearsi campioni del Mondo per la seconda volta consecutiva e far salire l'Italia del volley sul tetto del mondo....
12/09/2025 | 10:00 ROMA - A San Siro va in scena la riedizione dell'ultima finale di Coppa Italia, con il Milan che sogna di prendersi la rivincita sul Bologna. Entrambi reduci...
Ti potrebbe interessare...
16/09/2025 | 15:50 LISBONA- Regolazione ed eccesso di regole, tutela dei consumatori, impatto dell’Intelligenza artificiale e del Web 3.0 sulle abitudini di gioco, le prospettive del mercato nei prossimi dieci anni. Sono alcuni dei temi su cui...
16/09/2025 | 14:44 ROMA - L’Agenzia delle Dogane e dei Monopoli rende nota, attraverso un avviso pubblicato sul sito ufficiale, la disponibilità per 114 posizioni dirigenziali di livello non generale, al fine del conferimento degli...
16/09/2025 | 12:12 ROMA - Una società, titolare di una sala giochi a Carpi, non riceverà alcun risarcimento dal Comune per le presunte perdite subite a causa dell’ordinanza sindacale del 2020 che limitava gli orari di funzionamento...
x
AGIPRONEWS APP
Gratis - su Google Play
Scarica
Per leggere questa notizia occorre essere abbonati.
Per info e costi scrivere a:
amministrazione@agipro.it
Sei già abbonato?
Effettua il login inserendo username e password