Attualità e Politica
25/03/2025 | 12:02
25/03/2025 | 12:02
ROMA - Il Consiglio di Stato ha accolto i ricorsi di vari operatori del gioco contro la sentenza del Tar sulla normativa della Regione Lazio n. 32218 dell’11 gennaio 2023. Il provvedimento imponeva diverse restrizioni alle sale da gioco, motivandole con la tutela della salute pubblica. Tra le misure introdotte figuravano l’obbligo di pause forzate di cinque minuti ogni mezz’ora di gioco, la riduzione della frequenza delle giocate a intervalli non inferiori a 30 secondi e una distanza minima di due metri tra gli apparecchi. Inoltre, veniva imposto un divieto assoluto di fumo all'interno delle sale, senza possibilità di creare aree riservate per i fumatori.
Un elemento critico riguarda l'assenza di motivazioni adeguate. Il tribunale amministrativo non ha fornito spiegazioni dettagliate sulla conformità delle restrizioni ai principi di ragionevolezza e proporzionalità, limitandosi a richiami generici. Inoltre, non ha considerato le prove presentate dagli appellanti, tra cui la riduzione degli apparecchi disponibili, il calo dei ricavi fino a due terzi e le difficoltà logistiche legate allo spostamento dei dispositivi in eccesso.
La Regione Lazio ha sostenuto che tali disposizioni rientrassero nella sua competenza legislativa concorrente e non modificassero il funzionamento dei software di gioco. Tuttavia, le società ricorrenti hanno contestato l'eccessiva invasività delle misure, ritenendole in contrasto con i limiti stabiliti dalla Corte Costituzionale e dalla giurisprudenza amministrativa. Il Consiglio di Stato ha riconosciuto la fondatezza delle obiezioni, evidenziando come la Regione abbia oltrepassato i propri poteri normativi, imponendo regole che incidono direttamente sulla gestione del gioco pubblico, materia riservata alla legislazione statale.
Per questi motivi, il Consiglio di Stato ha annullato la sentenza del Tar e ha rinviato la causa per una nuova valutazione.
FP/Agipro
25/04/2025 | 11:40 ROMA – L’inaspettato passo falso di Parma, prima sconfitta con Igor Tudor allenatore complica i piani Champions della Juventus, ora quinta a –...
24/04/2025 | 12:30 ROMA – Con tre vittorie in quattro gare del Mondiale di MotoGp, Marc Marquez punta al poker, nel weekend, nel Gran Premio di Spagna: il suo quarto successo...
24/04/2025 | 11:16 ROMA - In caso di provvedimenti penali in corso non si può esercitare l’attività di raccolta scommesse, questo quanto si evince da un’ordinanza...
23/04/2025 | 15:00 ROMA - Appena novanta minuti separano il Bologna da una finale di Coppa Italia che la squadra non raggiunge da 51 anni. Nel ritorno contro l'Empoli, i bookie...
23/04/2025 | 13:30 ROMA - Dopo la terra rossa di Montecarlo, il circuito Atp si sposta a Madrid. Seppur orfana di Jannik Sinner, l'Italia si presenta in Spagna con ben nove italiani,...
22/04/2025 | 16:15 ROMA - Un gol al 94' di Riccardo Orsolini contro l'Inter fa volare il Bologna. In attesa del recupero delle partite rinviate il giorno di Pasquetta in segno...
22/04/2025 | 15:30 ROMA – Con il successo nel Gran Premio d'Arabia Saudita, Oscar Piastri cala il tris di vittorie stagionali e scavalca il compagno di squadra Lando Norris...
22/04/2025 | 11:45 ROMA – Sono 51 le persone in carico per la cura della dipendenza da gioco d’azzardo presso i Servizi per le dipendenze (Ser.D.) dell’Azienda Sanitaria...
Ti potrebbe interessare...
24/04/2025 | 14:30 ROMA - A seguito di controlli effettuati dalla Polizia di Stato, Carabinieri, Guardia di Finanza e Agenzia delle Dogane e dei Monopoli, il Comune di Cellino San Marco, in provincia di Brindisi, ha emmesso un provvedimento amministrativo...
24/04/2025 | 14:13 ROMA - Sono partiti ufficialmente, oggi giovedì 24 aprile, a Palazzo Chigi, con una riunione del Tavolo interistituzionale sulle dipendenze presieduta dal Sottosegretario alla Presidenza del Consiglio dei ministri, Alfredo Mantovano,...
24/04/2025 | 11:30 ROMA – Il Tribunale del riesame di Messina ha annullato l'ordinanza del giudice per le indagini preliminari, che aveva disposto l'arresto (cinque in carcere e sei ai domiciliari) per 11 dei 22 indagati nell'ambito...
x
AGIPRONEWS APP
Gratis - su Google Play
Scarica
Per leggere questa notizia occorre essere abbonati.
Per info e costi scrivere a:
amministrazione@agipro.it
Sei già abbonato?
Effettua il login inserendo username e password