Attualità e Politica
25/11/2022 | 15:30
25/11/2022 | 15:30
ROMA - Il Tribunale del riesame di Catanzaro ha annullato il sequestro disposto dalla Procura delle insegne e dei marchi Stanleybet in tutta Italia. Con un’ordinanza depositata poche ore fa, i giudici hanno stabilito che “è carente il fumus del reato contestato, con conseguente annullamento del provvedimento e restituzione dei beni”. Venti giorni fa, la Procura aveva ordinato il sequestro di insegne e marchi del bookmaker estero in tutta Italia, sulla base dell’articolo 4 della legge 401, che punisce chi esercita le scommesse senza concessione e senza l’autorizzazione rilasciata dalle questure. E’ la situazione in cui si trova da anni Stanleybet. Il legale della società, Daniela Agnello, ha però ricordato ai giudici del riesame la difficile storia dei rapporti tra le autorità italiane e il bookmaker, sfociata in centinaia di decisioni giurisprudenziali in Italia e in Europa. Il Tribunale del riesame ha quindi accolto il ricorso della difesa, ricordando che “Dalle tre gare pubbliche per le concessioni - indette dallo Stato nel 1999, 2006 e 2012 - sono emersi profili discriminatori dell’operatore, come stabilito da quattro sentenze della Corte di Giustizia UE”.
Secondo i giudici di Catanzaro, anche alla luce delle numerose decisioni della Corte di Cassazione, l’assenza della concessione e dell’autorizzazione – contestata dai magistrati nel provvedimento di sequestro - è diretta conseguenza proprio della “portata limitativa” delle disposizioni nazionali che disciplinano la materia e, in particolare, “l’accesso all’erogazione di servizi transfrontalieri di trasmissioni dati inerenti dichiarazioni negoziali di giocate”. La Corte Europea ha infatti riconosciuto “contraria” all’ordinamento comunitario “la normativa italiana che ha impedito a Stanleybet di venire in possesso dei titoli concessori richiesti dalla legge intera per l’esercizio delle attività per cui è a processo”. Per questi motivi, il Tribunale ha annullato il sequestro di marchi e insegne. A questo punto, la Procura potrebbe chiedere l’archiviazione del caso o proporre ricorso in Cassazione contro la decisione del Riesame di Catanzaro. Secondo l’avvocato Agnello, “E’ stata sancita la prevalenza del diritto eurounitario, fissati i molteplici profili discriminatori delle gare italiane, imposta la giurisprudenza della Corte di Giustizia e ricordate le sentenze nazionali di merito e di legittimità che disapplicano la sanzione penale per i titolari dei centri Stanleybet. La Procura e il Gip di Catanzaro avevano posto a fondamento della misura il meccanismo di regolarizzazione fiscale che, secondo i magistrati, sarebbe stato un’occasione volutamente trascurata dalla Stanleybet”.
NT/Agipro
Foto credits wp paarz/Flickr CC BY-SA 2.0
03/11/2025 | 17:00 ROMA – Il debutto vincente di Luciano Spalletti, a Cremona, sulla panchina della Juventus rilancia la Juventus nella lotta per il quarto posto, che vorrebbe...
03/11/2025 | 14:30 ROMA - Due sconfitte nelle prime tre partite di Champions League, il Napoli ospita l'Eintracht Francoforte con l'obbligo di vincere per dare slancio alla...
31/10/2025 | 15:30 ROMA - Vincere per mantenere la vetta della classifica, magari anche in solitaria, sperando in un passo falso della Roma, impegnata nel big-match contro il Milan....
31/10/2025 | 11:20 ROMA - Si avvicina sempre di più il ritorno di Jannik Sinner a numero 1 del mondo. Dopo aver battuto in due set negli ottavi di finale l'argentino Francisco...
30/10/2025 | 11:43 ROMA - Il Piano Urbanistico Generale (Pug) del Comune di Reggio Emilia non produce alcun effetto espulsivo, poiché individua aree effettivamente disponibili...
30/10/2025 | 11:30 ROMA - Sullo slancio della vittoria a Vienna, Jannik Sinner ha esordito positivamente a Parigi - l'ultimo Masters 1000 della stagione - dove un successo lo proietterebbe...
30/10/2025 | 10:10 ROMA – La Commissione Bilancio del Senato ha espresso parere favorevole, con osservazioni, al disegno di legge sul “Bilancio di previsione dello Stato...
29/10/2025 | 16:25 ROMA - Rigori inesistenti per aumentare il numero di reti in una partita ed espulsioni anomale. Così, secondo quanto dichiarato in conferenza stampa dal procuratore...
Ti potrebbe interessare...
03/11/2025 | 18:00 ROMA - Kambi Group plc ("Kambi"), azienda leader nel settore delle scommesse sportive premium, ha annunciato oggi una nuova partnership Odds Feed+ con Superbet Group, operatore leader nel settore delle scommesse sportive...
03/11/2025 | 17:15 ROMA - A seguito di controlli sul territorio effettuati dalla Polizia di Caltagirone, in provincia di Catania, è stata sospesa per sette giorni l’attività di un centro scommesse - situato in una delle vie principali...
03/11/2025 | 11:50 ROMA – Sono 63 le persone in carico per la cura della dipendenza dal gioco d’azzardo nella provincia del Verbano-Cusio-Ossola (Vb), in Piemonte. Il dato è riportato nel trentanovesimo bollettino della “Data...
x
AGIPRONEWS APP
Gratis - su Google Play
Scarica
Per leggere questa notizia occorre essere abbonati.
Per info e costi scrivere a:
amministrazione@agipro.it
Sei già abbonato?
Effettua il login inserendo username e password