Attualità e Politica
25/11/2022 | 15:30
25/11/2022 | 15:30
ROMA - Il Tribunale del riesame di Catanzaro ha annullato il sequestro disposto dalla Procura delle insegne e dei marchi Stanleybet in tutta Italia. Con un’ordinanza depositata poche ore fa, i giudici hanno stabilito che “è carente il fumus del reato contestato, con conseguente annullamento del provvedimento e restituzione dei beni”. Venti giorni fa, la Procura aveva ordinato il sequestro di insegne e marchi del bookmaker estero in tutta Italia, sulla base dell’articolo 4 della legge 401, che punisce chi esercita le scommesse senza concessione e senza l’autorizzazione rilasciata dalle questure. E’ la situazione in cui si trova da anni Stanleybet. Il legale della società, Daniela Agnello, ha però ricordato ai giudici del riesame la difficile storia dei rapporti tra le autorità italiane e il bookmaker, sfociata in centinaia di decisioni giurisprudenziali in Italia e in Europa. Il Tribunale del riesame ha quindi accolto il ricorso della difesa, ricordando che “Dalle tre gare pubbliche per le concessioni - indette dallo Stato nel 1999, 2006 e 2012 - sono emersi profili discriminatori dell’operatore, come stabilito da quattro sentenze della Corte di Giustizia UE”.
Secondo i giudici di Catanzaro, anche alla luce delle numerose decisioni della Corte di Cassazione, l’assenza della concessione e dell’autorizzazione – contestata dai magistrati nel provvedimento di sequestro - è diretta conseguenza proprio della “portata limitativa” delle disposizioni nazionali che disciplinano la materia e, in particolare, “l’accesso all’erogazione di servizi transfrontalieri di trasmissioni dati inerenti dichiarazioni negoziali di giocate”. La Corte Europea ha infatti riconosciuto “contraria” all’ordinamento comunitario “la normativa italiana che ha impedito a Stanleybet di venire in possesso dei titoli concessori richiesti dalla legge intera per l’esercizio delle attività per cui è a processo”. Per questi motivi, il Tribunale ha annullato il sequestro di marchi e insegne. A questo punto, la Procura potrebbe chiedere l’archiviazione del caso o proporre ricorso in Cassazione contro la decisione del Riesame di Catanzaro. Secondo l’avvocato Agnello, “E’ stata sancita la prevalenza del diritto eurounitario, fissati i molteplici profili discriminatori delle gare italiane, imposta la giurisprudenza della Corte di Giustizia e ricordate le sentenze nazionali di merito e di legittimità che disapplicano la sanzione penale per i titolari dei centri Stanleybet. La Procura e il Gip di Catanzaro avevano posto a fondamento della misura il meccanismo di regolarizzazione fiscale che, secondo i magistrati, sarebbe stato un’occasione volutamente trascurata dalla Stanleybet”.
NT/Agipro
Foto credits wp paarz/Flickr CC BY-SA 2.0
11/07/2025 | 15:30 ROMA - Una sala giochi non può essere aperta all'interno di un'area residenziale. E' quanto ha stabilito il Tribunale Amministrativo Regionale...
11/07/2025 | 14:58 ROMA - Il giudice di pace di Cagliari ha annullato, con una sentenza, un'ordinanza dell'Agenzia delle Dogane e dei Monopoli che richiedeva a un concessionario...
11/07/2025 | 14:30 ROMA – Dopo un Mondiale per Club deludente, l'Inter è concentrata sul mercato per rinforzare la squadra in vista della prossima stagione. Nome caldo...
11/07/2025 | 13:30 ROMA - La vincitrice della Champions League contro la squadra detentrice della Conference League. Saranno PSG e Chelsea a contendersi il Mondiale per club...
11/07/2025 | 10:25 ROMA - Flutter Entertainment, il principale operatore mondiale di scommesse sportive online e iGaming, ha annunciato di aver completato l'acquisto di FanDuel,...
11/07/2025 | 09:35 ROMA - Il Tribunale di Reggio Emilia ha assolto un esercente di Campegine dall'accusa di aver gestito un centro scommesse, non autorizzato e dislocato anche...
10/07/2025 | 15:30 ROMA - Cedere Victor Osimhen per poi lanciarsi all'assalto del mercato in entrata. Sono gli obiettivi del Napoli di Conte in questa sessione estiva del calciomercato,...
10/07/2025 | 12:00 ROMA - Fallito l'accesso ai quarti dell'Europeo femminile con un turno d'anticipo, l'Italia si prepara alla sfida contro la Spagna campione del mondo...
Ti potrebbe interessare...
12/07/2025 | 15:05 ROMA - La Corte di Giustizia Tributaria di Bergamo ha affermato che i centri collegati al bookmaker Stanleybet non sono tenuti al versamento dell’imposta unica sulle scommesse dal 2016 in poi. La Corte – riporta una nota...
11/07/2025 | 15:30 ROMA - Una sala giochi non può essere aperta all'interno di un'area residenziale. E' quanto ha stabilito il Tribunale Amministrativo Regionale per l’Emilia-Romagna, Sezione Seconda, che ha respinto la domanda...
11/07/2025 | 14:58 ROMA - Il giudice di pace di Cagliari ha annullato, con una sentenza, un'ordinanza dell'Agenzia delle Dogane e dei Monopoli che richiedeva a un concessionario del gioco il pagamento di 10mila euro per aver stipulato un contratto,...
x
AGIPRONEWS APP
Gratis - su Google Play
Scarica
Per leggere questa notizia occorre essere abbonati.
Per info e costi scrivere a:
amministrazione@agipro.it
Sei già abbonato?
Effettua il login inserendo username e password