Attualità e Politica
13/01/2021 | 11:20
13/01/2021 | 11:20
ROMA - Oltre 120mila lavoratori impiegati in tutta Italia, mai nominati nei Dpcm, mentre il Preu aumenta ogni anno. Questa la fotografia del mondo del gioco legale che sta pagando «un carissimo prezzo nella crisi generata dall'emergenza Covid», spiega in un'intervista al "Corriere del Mezzogiorno" Francesco Schisano, 47 anni, due agenzie scommesse, una sala da gioco, due bar tabacchi, con 22 dipendenti, di cui 15 donne, nella zona di Sorrento, in provincia di Napoli. Schisano è nel settore del gioco legale da quasi 30 anni. «Nei Dpcm non ci nominano mai. Non so perché si vergognano di noi. Forse per via di qualche falso moralismo e per preservare le loro prospettive elettorali. Il dato di fatto? Oltre la metà delle aziende di gioco legale stanno pagando un carissimo prezzo - racconta - Considerate che in Italia il settore gioco impiega oltre 120mila lavoratori e nella sola Campania ad oggi si contano già più di 2700 sale chiuse. E il bilancio purtroppo è pronto a peggiorare».
La cosa più difficile, spiega il gestore campano, «è il non riuscire a dare una risposta ai nostri dipendenti sulle date di aperture e sulle misure da mettere in pratica durante lockdown, zone rosse gialle, o arancioni che dir si voglia. Questo perché nel dibattito politico siamo stati completamente dimenticati. E nonostante gli sforzi fatti da tutti noi per riaprire in sicurezza non c'è chiarezza ma permane una sorta di ostilità verso il gioco pubblico, senza considerare che così si torna indietro di 20 anni dando ampi spazi di crescita al mercato delle scommesse e del gioco illegale, che da mesi sfrutta questa opportunità, e si affossa il nostro settore. Eppure, nonostante tutto al momento delle finanziarie si ricordano di noi». In ogni legge finanziaria, ricorda ancora Schisano, «è aumentato il Preu, il prelievo erariale unico che già incide non poco sui nostri guadagni. E' aumentato anche quest'anno. Un incremento già previsto ma che non ha subìto modifiche nonostante la situazione difficile dovuta al Coronavirus che ci ha visto chiudere dall'8 marzo fino al 15 giugno, poi riaprire brevemente fino a una seconda chiusura che c'è stata il 26 ottobre per sale giochi, agenzie di scommesse e sale bingo e il 3 novembre per i corner gioco all'interno di altri esercizi. Nel Dpcm natalizio siamo stati completamente ignorati e ora temiamo che la chiusura si protrarrà oltre il 15 gennaio». Una situazione alla quale si aggiungono «costi come il fitto dei locali e gli investimenti realizzati proprio in questi mesi per essere non solo in regola ma addirittura all'avanguardia per quanto riguarda gli standard sanitari», aggiunge il gestore di Sorrento, a fronte di una riduzione delle entrate «ben più che discreta. Siamo riusciti a salvare solo il 30, forse il 40% del fatturato nei pochissimi mesi di riapertura. Tra l'altro il calo l'hanno subito anche le entrate erariali. Per forza di cose. Quello che spesso ci si dimentica è che noi abbiamo attività regolate da concessioni statali. Ad ogni modo, secondo i dati nel 2019 lo Stato aveva incassato oltre 11i miliardi di euro dal settore dei giochi mentre nel 2020 il gettito previsto è di circa 7 miliardi». Schisano, adesso, chiede «più di ogni altra cosa chiarezza nel modo di percepire chi fa il nostro lavoro. Non siamo venditori di morte o venditori di illegalità ma siamo lavoratori onesti che fanno della legalità il loro orgoglio. Aprendo vinciamo tutti, lo Stato che incassa, noi che riusciamo a sopravvivere e i tanti lavoratori del comparto».
RED/Agipro
24/10/2025 | 16:00 ROMA – Nonostante la seconda sconfitta consecutiva all'Olimpico in Europa League, che complica il cammino verso la qualificazione alla fase eliminatoria,...
24/10/2025 | 14:59 ROMA - Il prelievo straordinario da 500 milioni di euro imposto nel 2015 alla filiera del gioco lecito tramite apparecchi da intrattenimento è legittimo....
23/10/2025 | 14:30 ROMA - Conquistata la vetta della classifica, il Milan punta a conservarla. Nell'anticipo del venerdì i rossoneri ospitano il Pisa di Gilardino, ex attaccante...
23/10/2025 | 14:05 ROMA – Conquistare per la sesta volta in carriera il Gran Premio del Messico e continuare la straordinaria rimonta sulle McLaren. Questo l'obiettivo di...
23/10/2025 | 11:15 ROMA – Esordio convincente di Jannik Sinner nell'Atp di Vienna. L'azzurro domina in due set il tedesco Daniel Altmaier e si regala il derby contro...
23/10/2025 | 08:55 ROMA - Sono state chiuse le indagini sullo scandalo delle scommesse illegali nel calcio. La Procura di Milano ha notificato l'avviso di conclusione a 22 persone,...
22/10/2025 | 12:00 ROMA – Terminati i tre step delle selezioni, è tutto pronto per il via dell’edizione X-Factor 2025. La prima puntata in diretta andrà in...
22/10/2025 | 11:16 ROMA - Il rifiuto del rilascio della licenza per l'avvio di un centro scommesse a Napoli, disposto dal Vice Questore della Polizia di Stato, rimane in vigore....
Ti potrebbe interessare...
24/10/2025 | 14:59 ROMA - Il prelievo straordinario da 500 milioni di euro imposto nel 2015 alla filiera del gioco lecito tramite apparecchi da intrattenimento è legittimo. Con questa motivazione, il Consiglio di Stato ha respinto il ricorso presentato...
24/10/2025 | 14:18 ROMA – L’attività di analisi dei flussi di gioco disposta dall’Ufficio Controlli della Direzione Giochi e dal personale della Direzione Territoriale per la Campania, coadiuvati da Sogei, ha permesso di organizzare...
24/10/2025 | 13:55 ROMA – Le società di giochi devono disporre di un Modello Organizzativo che contiene specifiche procedure di sicurezza in termine di prevenzione sui rischi informatici e istituire un programma di formazione obbligatoria...
x
AGIPRONEWS APP
Gratis - su Google Play
Scarica
Per leggere questa notizia occorre essere abbonati.
Per info e costi scrivere a:
amministrazione@agipro.it
Sei già abbonato?
Effettua il login inserendo username e password