Attualità e Politica
19/04/2019 | 11:40
19/04/2019 | 11:40
ROMA - La Commissione Europea è pronta a una stretta decisa sugli operatori di gioco comunitari che fanno pubblicità e marketing tramite i siti illegali di streaming: a giugno dello scorso anno è stato sottoscritto un protocollo d’intesa tra la Commissione e diverse associazioni per contrastare questa pratica, tra queste anche la European Gaming and Betting Association (Egba), l’associazione che riunisce i principali operatori del gioco online in Europa. Ma a quanto risulta da uno studio commissionato all’azienda di cybersecurity White Bullet, il flusso di denaro che arriva dal settore del gioco ai siti che offrono trasmissioni in maniera fraudolenta è ancora sostanzioso. Per questo il prossimo 25 giugno il protocollo d’intesa sarà sottoposto a un “tagliando” per rendere le misure più efficaci, in futuro - si legge su Gambling Compliance - potrebbero arrivare direttive più severe.
Lo studio di White Bullet, visionato in forma ancora non completa da Gambling Compliance, rivela che anche se la maggior parte degli operatori più conosciuti ha deciso di togliere i propri ads dai siti di streaming illegali, nel primo trimestre del 2019 il numero complessivo di questi messaggi pubblicitari è calato solo del 3%. Nella maggior parte dei casi le pubblicità sono commissionate non direttamente dalle aziende di gioco, ma da siti affiliati o in scambio di banner con altri siti.
Tra gli operatori internazionali più conosciuti che - ancora nel primo trimestre - pubblicizzavano sui siti illegali, White Bullet ha registrato la presenza di Bet at Home e di Bwin.
In termini assoluti, il report però piazza in cima tra gli operatori che fanno pubblicità grazie agli streaming i russi di 1XBet: negli ultimi sei mesi l’operatore ha generato oltre 35 milioni di “impressions”, le visualizzazioni contabilizzate.
«L’obiettivo è stimolare un approccio di settore - dice Harrie Temmink, che in Commissione Ue si occupa dei temi di protezione della proprietà intellettuale - la strategia sarà “follow the money”, segui i flussi di denaro. Chi ha siglato il memorandum sarà messo di fronte agli impegni presi. Le aziende non sono ingenue, sanno che i loro messaggi pubblicitari sono presenti sui servizi di streaming». Uno degli obiettivi nella prossima riunione, sarà dunque di convincere le singole aziende a firmare il memorandum, per rafforzare l’impegno preso a livello associativo.
PG/Agipro
07/07/2025 | 15:55 ROMA – Con la vittoria di ieri nel Gran Premio di Gran Bretagna, Lando Norris coglie il quarto successo stagionale, il secondo consecutivo, e porta a -8 in...
07/07/2025 | 14:20 ROMA - E' ufficialmente iniziato, con la conferenza stampa di presentazione, l'Allegri 2.0 sulla panchina rossonera. Il tecnico livornese, secondo le voci...
07/07/2025 | 13:30 ROMA - L'assestamento di bilancio per il 2025 prevede 585 milioni di euro in più di entrate extratributarie relative al settore giochi e scommesse, in...
07/07/2025 | 13:21 ROMA - I bookmaker esteri, operanti in Italia, hanno l’obbligo dell’imposta unica su giochi e scommesse. E' quanto ha deciso dalla Corte di Cassazione...
04/07/2025 | 15:30 ROMA – Tadej Pogacar contro tutti. Questo lo spirito con cui parte domani, a Lille, l'edizione 2025 del Tour de France. Lo sloveno campione in carica (vincitore...
04/07/2025 | 11:25 ROMA - La UIF (Unità di Informazione Finanziaria per l’Italia) ha pubblicato un documento contenente nuove istruzioni per la rilevazione e la segnalazione...
04/07/2025 | 11:00 ROMA - Dopo il vittorioso esordio contro il Belgio, l'Italia torna in campo nell'Europeo femminile per sfidare il Portogallo. Le lusitane sono uscite con...
03/07/2025 | 14:30 ROMA – Manca solo l’ufficialità, ma Jonathan David è il primo grande colpo del calciomercato della Juventus. L’attaccante canadese...
Ti potrebbe interessare...
07/07/2025 | 15:15 ROMA - Il nuovo Decreto Sport del Governo, in discussione in Commissione Cultura Camera dei Deputati, "favorisce sicuramente il contrasto al match fixing perché consegna agli organi della Giustizia delle federazioni interessate...
07/07/2025 | 13:30 ROMA - L'assestamento di bilancio per il 2025 prevede 585 milioni di euro in più di entrate extratributarie relative al settore giochi e scommesse, in termini sia di competenza che di cassa. Lo prevede il disegno di legge,...
07/07/2025 | 13:21 ROMA - I bookmaker esteri, operanti in Italia, hanno l’obbligo dell’imposta unica su giochi e scommesse. E' quanto ha deciso dalla Corte di Cassazione in cui si respinge il ricorso dell'operatore estero Stanleybet...
x
AGIPRONEWS APP
Gratis - su Google Play
Scarica
Per leggere questa notizia occorre essere abbonati.
Per info e costi scrivere a:
amministrazione@agipro.it
Sei già abbonato?
Effettua il login inserendo username e password