Attualità e Politica
01/12/2021 | 15:39
01/12/2021 | 15:39
ROMA - “I Punti vendita ricariche (Pvr) per il gioco online sono al momento i centri con il maggior numero di controlli in Sicilia. Forze di Polizia e funzionari dell’Agenzia delle Dogane controllano il territorio, accedono agli esercizi e ispezionano i locali, verificano i requisiti e le dotazioni, l’eventuale attività di somministrazione, perlustrano scrivanie e cestini, talvolta sequestrano i computer collocati nell’area internet contestando la presenza di apparecchiatura di intrattenimento in violazione della legge”. E’ lo scenario delineato dall’avvocato Daniela Agnello, che assiste diversi operatori di gioco. Proprio questa mattina l’Agenzia delle Dogane ha annunciato i risultati di una maxi-operazione di controllo in tutta Italia, incluse le province di Messina e Trapani. Gli agenti e i funzionari – spiega il legale - sono dotati di moduli prestampati per facilitare e velocizzare i compiti di verifica e di verbalizzazione, hanno facoltà di scattare fotografie ai luoghi di intervento e di interrogare gli avventori. Serrati anche i controlli per verificare la presenza di minori all’interno dei locali e il rispetto delle disposizioni in materia di contenimento e gestione dell’emergenza sanitaria. ”I funzionari predispongono un verbale di contestazione degli illeciti amministrativi e possono nominare il custode degli eventuali beni sequestrati. Sottoscrivono e rilasciano un verbale, cui seguirà un’ingiunzione di pagamento e un eventuale contenzioso in materia civile. Le sanzioni amministrative riportano somme ingenti che mortificano l’esercente e il suo duro lavoro di imprenditore. Abbiamo già ottenuto decisioni favorevoli alle imprese in materia di sanzioni amministrative, spesso con la condanna dell’amministrazione alle spese del giudizio”, conclude la Agnello. Il comparto giochi in Sicilia ha sofferto una pesante crisi per la pandemia. Secondo le elaborazioni di Agipronews sui dati del Libro Blu sui giochi dell’Agenzia Dogane e Monopoli, la spesa per slot machine e videolotteries durante lo scorso anno è diminuita del 48% rispetto al 2019, passando da 492 a 255 milioni. Per il 2020, la spesa complessiva del gioco (ovvero la raccolta meno le vincite tornate ai giocatori) è crollata a poco più di 759 milioni, in calo del 35%. I dati mostrano l’effetto del lockdown di oltre 5 mesi che ha messo in ginocchio il settore retail: a farne le spese soprattutto le scommesse ippiche (-47, 4,6 milioni) e il bingo (-54%, 35,8 milioni). Male anche le scommesse sportive (-33%, 56,2 milioni), e quelle virtuali (-37%, 21,7 milioni).
NT/Agipro
Foto Credits Flickr sv1ambo CC BY 2.0
17/10/2025 | 14:45 ROMA – Un solo successo nelle ultime venti sfide dirette, ma arrivato a inizio 2024 per il Torino, che ospita il Napoli capolista, capace di vincere...
16/10/2025 | 15:55 ROMA – Con il neo campione del mondo Marc Marquez fermo ai box per l'infortunio alla spalla, il Gran Premio d'Australia, in programma nel weekend,...
16/10/2025 | 15:40 ROMA - Dopo aver battuto in due set il greco Stefanos Tsitsipas, Jannik Sinner va a caccia della finale nel Six Kings Slam, il ricchissimo torneo di esibizione in...
16/10/2025 | 11:55 ROMA - L'Agenzie delle Dogane e dei Monopoli ha pubblicato l'aggiornamento del Piano degli investimenti riguardante il triennio 2025-2027. Il Piano, si legge...
16/10/2025 | 10:34 ROMA - La Guardia di Finanza di Bologna ha confiscato a un imprenditore calabrese, Nicola Femia, 64enne arrestato nel 2013 nell'operazione "Black Monkey" sulle...
15/10/2025 | 16:40 ROMA - "La Conferenza delle Regioni ha chiesto, attraverso la legge di Bilancio 2026, la compartecipazione a tutte le entrate dello Stato, comprese quelle del gioco,...
15/10/2025 | 14:00 ROMA – Manca solo l’ultimo giro delle selezioni, le “Last Call” in programma giovedì, poi dal 23 ottobre partiranno i live dell’edizione...
14/10/2025 | 17:30 ROMA – Anche se un giocatore è sostituito nel corso della partita la scommessa può continuare, trasferendosi di fatto su chi è entrato...
Ti potrebbe interessare...
18/10/2025 | 09:55 ROMA – Nella giornata del 16 ottobre, è stata condotta una mirata attività di “alto impatto investigativo”, anche a tutela dei consumatori, in materia di giochi e scommesse illegali nelle province di...
17/10/2025 | 17:00 ROMA - As.Tro ringrazia per la partecipazione all’evento che si è tenuto ieri 16 ottobre a Roma dedicato alla presentazione dell’annuale Report della Cgia Mestre "Studio sul settore dei giochi in Italia...
17/10/2025 | 14:59 ROMA - Niente stop alla gara per le concessioni online. Il Consiglio di Stato ha respinto la richiesta di sospensione cautelare presentata dalle società Plivio S.r.l. e Sogno di Tolosa Ltd contro la sentenza del Tar Lazio che...
x
AGIPRONEWS APP
Gratis - su Google Play
Scarica
Per leggere questa notizia occorre essere abbonati.
Per info e costi scrivere a:
amministrazione@agipro.it
Sei già abbonato?
Effettua il login inserendo username e password