Attualità e Politica
13/02/2024 | 16:00
ROMA - Sisal continua nel proprio impegno in ambito Diversity, Equity e Inclusion (DEI) e ottiene il rinnovo della Certificazione per la parità di genere, UNI/PDR125:2022 che valorizza l’impegno delle aziende nello sviluppare, attivare e comunicare politiche e iniziative relative alla parità di genere.
L’azienda ha ottenuto il punteggio complessivo dell’84% grazie al riconoscimento di iniziative e impegni chiave in ambiti quali: conciliazione vita-lavoro, bigenitorialità e condivisione delle responsabilità di cura della famiglia tra uomini e donne, valorizzazione del benessere delle donne, eccellenza nei programmi di mentoring; partnership specifiche con associazioni e università, webinar e formazione differenziata per livello di seniority e ruolo, partecipazione a programmi dedicati come il Target Gender Equality Accelerator del Global Compact delle Nazioni Unite; continuità nel ridurre il gender pay gap.
“Questo traguardo, insieme ad altri successi ottenuti attraverso i nostri programmi di Diversity, Equity e Inclusion, riflette l'importanza che attribuiamo alla diversità come valore fondamentale per la nostra azienda." Ha dichiarato Sian Carson, Chief People Officer di Sisal che ha aggiunto “Come azienda impegnata a costruire un futuro più responsabile, l’attenzione alla diversità deve integrare anche accessibilità e rispetto delle diverse culture. In Sisal vogliamo diventare un esempio tangibile di azienda inclusiva come parte integrante della nostra identità aziendale”.
Valorizzazione e rispetto delle diversità delle persone sono elementi centrali nella People Strategy di Sisal per costruire team eterogenei e inclusivi e per questo l’azienda si impegna costantemente per supportare e promuovere l’inclusione con diverse attività. In quest’ottica alcuni obiettivi chiave della strategia di sostenibilità dell’azienda sono il raggiungimento dell’obiettivo dello Zero Gender Pay Gap entro il 2030 e il 40% di donne il ruoli di top leadership entro il 2026; importanti risultati sono stati già raggiunti: la riduzione del gap retributivo tra uomini e donne, che dal valore di 12,9% nel 2020 ha raggiunto il 4,1% a livello di Gruppo nel 2023, e l’implementazione di percorsi di crescita che consentono oggi di avere il 36% di donne nel top management.
La Certificazione UNI/PDR125:2022, rilasciata da Certifica Sistemi, attesta il costante impegno di Sisal nello sviluppo di un ambiente di lavoro inclusivo ed equo, confermando la centralità delle iniziative DEI nella strategia di lungo periodo dell'azienda.
RED/Agipro
05/11/2025 | 16:40 ROMA - Ultima in classifica in Serie A con appena 4 punti (la peggior partenza di sempre), la Fiorentina si prepara alla trasferta di Magonza in Conference League...
05/11/2025 | 16:00 ROMA – PierC contro tutti. Anche alla vigilia della terza puntata di X-Factor per i bookmaker non c’è storia: è ancora il giovane cantante...
05/11/2025 | 13:30 ROMA – Polymarket.com - la più popolare piattaforma di previsioni al mondo - resta tra i siti inibiti in Italia. Lo stabilisce il Tar Lazio in un decreto...
05/11/2025 | 12:23 ROMA – “Per noi è irrinunciabile la tutela del giocatore e la protezione da tutte le disfunzioni. A fronte di questi parametri irrinunciabili...
05/11/2025 | 11:02 ROMA – Violazioni ripetute, tra cui il mancato rispetto degli orari di apertura e chiusura, l’utilizzo di slot irregolari e l’omesso controllo...
04/11/2025 | 15:45 ROMA – Ancora una sconfitta, la quarta casalinga, per un ultimo posto dopo dieci giornate con soli quattro punti che è costata la panchina a Stefano...
04/11/2025 | 15:16 ROMA – Nuovi fondi per la riforma del gioco pubblico nella Legge di Bilancio 2026 con un finanziamento da 80 milioni di euro destinato alla riorganizzazione...
04/11/2025 | 15:10 ROMA - Persa l'imbattibilità in campionato, l'Atalanta ricomincia la caccia alla prima vittoria nella fase campionato di Champions League. La Dea...
Ti potrebbe interessare...
05/11/2025 | 18:50 ROMA - Nei primi nove mesi del 2025, le entrate totali relative ai giochi - che includono varie imposte classificate come entrate erariali sia dirette che indirette - sono risultate pari a 5.786 milioni di euro (+274 milioni di euro,...
05/11/2025 | 17:30 ROMA - La Uefa e l'agenzia dell'Unione Europea Europol hanno rinnovato e prorogato il loro Memorandum d'Intesa, incentrato sulla protezione dell'integrità del calcio europeo e sulla prevenzione e lotta alla criminalità....
05/11/2025 | 17:05 ROMA – Si è tenuta oggi davanti al Tar Lazio l’udienza pubblica dedicata alla controversia - che coinvolge diversi operatori - sulla proroga tecnica disposta dall'Agenzia delle Dogane e dei Monopoli e relativa...
x
AGIPRONEWS APP
Gratis - su Google Play
Scarica
Per leggere questa notizia occorre essere abbonati.
Per info e costi scrivere a:
amministrazione@agipro.it
Sei già abbonato?
Effettua il login inserendo username e password