Attualità e Politica
13/02/2024 | 16:00
13/02/2024 | 16:00
ROMA - Sisal continua nel proprio impegno in ambito Diversity, Equity e Inclusion (DEI) e ottiene il rinnovo della Certificazione per la parità di genere, UNI/PDR125:2022 che valorizza l’impegno delle aziende nello sviluppare, attivare e comunicare politiche e iniziative relative alla parità di genere.
L’azienda ha ottenuto il punteggio complessivo dell’84% grazie al riconoscimento di iniziative e impegni chiave in ambiti quali: conciliazione vita-lavoro, bigenitorialità e condivisione delle responsabilità di cura della famiglia tra uomini e donne, valorizzazione del benessere delle donne, eccellenza nei programmi di mentoring; partnership specifiche con associazioni e università, webinar e formazione differenziata per livello di seniority e ruolo, partecipazione a programmi dedicati come il Target Gender Equality Accelerator del Global Compact delle Nazioni Unite; continuità nel ridurre il gender pay gap.
“Questo traguardo, insieme ad altri successi ottenuti attraverso i nostri programmi di Diversity, Equity e Inclusion, riflette l'importanza che attribuiamo alla diversità come valore fondamentale per la nostra azienda." Ha dichiarato Sian Carson, Chief People Officer di Sisal che ha aggiunto “Come azienda impegnata a costruire un futuro più responsabile, l’attenzione alla diversità deve integrare anche accessibilità e rispetto delle diverse culture. In Sisal vogliamo diventare un esempio tangibile di azienda inclusiva come parte integrante della nostra identità aziendale”.
Valorizzazione e rispetto delle diversità delle persone sono elementi centrali nella People Strategy di Sisal per costruire team eterogenei e inclusivi e per questo l’azienda si impegna costantemente per supportare e promuovere l’inclusione con diverse attività. In quest’ottica alcuni obiettivi chiave della strategia di sostenibilità dell’azienda sono il raggiungimento dell’obiettivo dello Zero Gender Pay Gap entro il 2030 e il 40% di donne il ruoli di top leadership entro il 2026; importanti risultati sono stati già raggiunti: la riduzione del gap retributivo tra uomini e donne, che dal valore di 12,9% nel 2020 ha raggiunto il 4,1% a livello di Gruppo nel 2023, e l’implementazione di percorsi di crescita che consentono oggi di avere il 36% di donne nel top management.
La Certificazione UNI/PDR125:2022, rilasciata da Certifica Sistemi, attesta il costante impegno di Sisal nello sviluppo di un ambiente di lavoro inclusivo ed equo, confermando la centralità delle iniziative DEI nella strategia di lungo periodo dell'azienda.
RED/Agipro
14/07/2025 | 17:00 ROMA – La questione centravanti continua a essere in primo piano nel calciomercato del Milan. I rossoneri sono infatti alla ricerca di un attaccante da alternare...
14/07/2025 | 16:20 ROMA - "In autunno inizieremo a ragionare su un superamento del Decreto Dignità". Lo ha dichiarato il ministro dello Sport Andrea Abodi, come riporta l'Ansa,...
14/07/2025 | 09:55 ROMA - La sentenza della Corte Costituzionale che ha dichiarato illegittimo il divieto di installazione, presso gli esercizi pubblici, di apparecchiature (personal...
11/07/2025 | 15:30 ROMA - Una sala giochi non può essere aperta all'interno di un'area residenziale. E' quanto ha stabilito il Tribunale Amministrativo Regionale...
11/07/2025 | 14:58 ROMA - Il giudice di pace di Cagliari ha annullato, con una sentenza, un'ordinanza dell'Agenzia delle Dogane e dei Monopoli che richiedeva a un concessionario...
11/07/2025 | 14:30 ROMA – Dopo un Mondiale per Club deludente, l'Inter è concentrata sul mercato per rinforzare la squadra in vista della prossima stagione. Nome caldo...
11/07/2025 | 13:30 ROMA - La vincitrice della Champions League contro la squadra detentrice della Conference League. Saranno PSG e Chelsea a contendersi il Mondiale per club...
11/07/2025 | 10:25 ROMA - Flutter Entertainment, il principale operatore mondiale di scommesse sportive online e iGaming, ha annunciato di aver completato l'acquisto di FanDuel,...
Ti potrebbe interessare...
14/07/2025 | 17:26 ROMA - “La Corte Costituzionale ha dichiarato l’illegittimità costituzionale della parte del decreto Balduzzi che vieta la messa a disposizione di apparecchiature che, attraverso la connessione telematica, consentano...
14/07/2025 | 16:20 ROMA - "In autunno inizieremo a ragionare su un superamento del Decreto Dignità". Lo ha dichiarato il ministro dello Sport Andrea Abodi, come riporta l'Ansa, durante la trasmissione "La Politica nel pallone", su Rai Gr Parlamento....
14/07/2025 | 16:15 ROMA - La Commissione Ue non intende proporre una normativa specifica per vietare la pubblicità sul gioco, la regolamentazione in questa materia è rimandata alla legislazione di ciascuno degli Stati membri. E’ quanto...
x
AGIPRONEWS APP
Gratis - su Google Play
Scarica
Per leggere questa notizia occorre essere abbonati.
Per info e costi scrivere a:
amministrazione@agipro.it
Sei già abbonato?
Effettua il login inserendo username e password