Attualità e Politica
17/11/2022 | 16:39
17/11/2022 | 16:39
ROMA - In occasione della Giornata Internazionale degli Studenti, che ricorre ogni 17 novembre, Snaitech annuncia il supporto al progetto dedicato alle scuole di Plastic Free, la più importante associazione di volontariato attiva nella lotta all'inquinamento da plastica e nella salvaguardia del nostro ecosistema.
Avviata ad aprile scorso, in occasione della Giornata Mondiale della Terra, la collaborazione tra Snaitech e Plastic Free si è composta di diversi tasselli, tra cui le giornate di Clean Up che hanno coinvolto i dipendenti delle tre sedi di Snaitech in un'azione di volontariato per ripulire altrettante aree verdi nelle città di Milano, Roma e Porcari (Lucca).
Una bellissima ed importante collaborazione che oggi si arricchisce di un'ulteriore iniziativa all'interno delle scuole. L'educazione è il pilastro fondante nella vita di ciascuno, per questa ragione è particolarmente importante trasmettere agli studenti valori fondamentali come il rispetto del pianeta. Negli ultimi mesi, Plastic Free ha realizzato quasi 800 appuntamenti negli istituti scolastici, arrivando a sensibilizzare 100.000 ragazzi circa.
Grazie al supporto di Snaitech tramite iZilove Foundation, l'ente del Gruppo dedicato alle good causes, Plastic Free realizzerà degli appuntamenti di sensibilizzazione in quattro scuole situate in Lazio, Toscana e Lombardia. Inoltre, presso i medesimi istituti, saranno installati impianti di purificazione dell'acqua con l'obiettivo di ridurre il consumo di plastica monouso, permettendo ad ogni studente di riempire gratuitamente la propria borraccia.
«Oggi più che mai avvertiamo la forte necessità di creare una cultura profonda e radicata della sostenibilità» – ha commentato Fabio Schiavolin, amministratore delegato di Snaitech. – «Le scuole hanno un ruolo cruciale da questo punto di vista: rappresentano dei luoghi speciali, all'interno dei quali si formano i cittadini di domani, coloro che potranno dare un contributo decisivo al nostro futuro. Per questa ragione abbiamo scelto di supportare Plastic Free nella sua preziosa iniziativa di sensibilizzazione, che agisce in due importanti direzioni: in primis la divulgazione, attraverso gli appuntamenti realizzati negli istituti, e in secondo luogo fornendo agli studenti un concreto strumento per essere più sostenibili quotidianamente, grazie all'installazione di impianti di purificazione dell'acqua.»
«Ringraziamo Snaitech per il prezioso supporto al progetto scuole.»– Interviene Luca De Gaetano, Presidente di Plastic Free – «Associazioni ed aziende possono e devono lavorare insieme per un futuro più sostenibile e per sensibilizzare le nuove generazioni sulle tematiche ambientali. La collaborazione tra Plastic Free e Snaitech è l'ennesimo esempio concreto di amore verso il Pianeta».
L'impegno di Snaitech nei confronti dell'ambiente si riflette in azioni concrete e tangibili, come l'utilizzo di energia elettrica proveniente al 100% da fonti rinnovabili. Una scelta, questa, che non solo genera un impatto positivo sulla riduzione dell'inquinamento atmosferico, ma contribuisce anche al raggiungimento dell'SDG 13, "Lotta contro il cambiamento climatico", uno degli Obiettivi di Sviluppo Sostenibile previsti dall'Agenda 2030 sottoscritta dai Paesi membri delle Nazioni Unite.
Non solo, ad ottobre 2022 Snaitech ha avviato una collaborazione con Rete Clima, ente non profit attivo in iniziative di sostenibilità e di decarbonizzazione, grazie alla quale saranno piantati 3000 alberi in Italia e realizzati appuntamenti di forestazione urbana con il coinvolgimento su base volontaria dei dipendenti del Gruppo.
RED/Agipro
18/07/2025 | 14:00 ROMA - Il nuovo Decreto Sport, che contiene misure per rafforzare il contrasto al match-fixing, è compatibile con i principi della Costituzione, con il diritto...
18/07/2025 | 13:30 ROMA – Il giovane difensore del Parma Giovanni Leoni è uno dei nomi che infiammano il calciomercato in questa estate. Alla corte dell'Inter, già...
17/07/2025 | 13:30 ROMA – La MotoGP riparte dalla Repubblica Ceca e in particolare da Brno, di nuovo in calendario a cinque anni dall’ultima volta. Un ritorno al passato...
17/07/2025 | 09:25 ROMA – L’Arsenal Tivat, formazione del Montenegro, è stata squalificata da ogni competizione UEFA dei prossimi dieci anni per una combine legata...
16/07/2025 | 14:45 ROMA – Uno degli obiettivi del calciomercato del Napoli continua a essere l'ingaggio di una seconda punta/esterno di qualità che possa colmare adeguatamente...
16/07/2025 | 12:10 ROMA – Le sanzioni comminate dall'Autorità per le garanzie nelle comunicazioni nel 2024 ammontano a oltre 1,8 milioni di euro. Lo si legge nella...
16/07/2025 | 11:12 ROMA - Il Governo deve dare mandato all'Agenzia delle Dogane e dei Monopoli (Adm) di continuare il processo di “manutenzione” delle concessioni....
16/07/2025 | 08:30 ROMA - Il Nucleo di polizia economico-finanziaria della Guardia di finanza di Napoli sta eseguendo un'ordinanza applicativa di misure cautelari personali, emessa...
Ti potrebbe interessare...
18/07/2025 | 16:30 ROMA - Un controllo dei Carabinieri ha portato alla scoperta di un centro scommesse abusivo in un garage a Palagonia, in provincia di Catania. I militari, insospettiti dai movimenti di persone intorno al palazzo, sono entrati nel locale,...
18/07/2025 | 16:00 ROMA - Italia Polo Challenge, nei cinque anni di Porto Cervo, è diventato un appuntamento fisso dell'estate sarda. Eventi nell'evento: sì, perché ad Abbiadori ci sono le partite – due per ogni...
18/07/2025 | 15:25 ROMA - Le radici di Marco Pala sono ben piantate in Sardegna. È casa sua, a Olbia è nato e cresciuto, a Olbia ha iniziato a montare a cavallo, qui il Figlio dell’Isola ha saltato ed esordito nell’Italia...
x
AGIPRONEWS APP
Gratis - su Google Play
Scarica
Per leggere questa notizia occorre essere abbonati.
Per info e costi scrivere a:
amministrazione@agipro.it
Sei già abbonato?
Effettua il login inserendo username e password