Attualità e Politica
16/07/2020 | 12:07
16/07/2020 | 12:07
ROMA - Dopo aver avuto il piacere di ospitare la cerimonia di premiazione presso l’Ippodromo Snai San Siro esattamente un anno fa, quest’anno Snaitech conferma – per il terzo anno consecutivo - il sostegno al Premio Costruiamo Il Futuro.
Ideata e promossa dalla Fondazione Costruiamo il Futuro, l’iniziativa nasce per sostenere concretamente l’impegno e i progetti delle associazioni sportive di Milano e provincia, che dedicano il loro operato in particolare a bambini e ragazzi, generando ambienti positivi capaci di educare attraverso lo sport. Il Premio consiste in un contributo in denaro – per coprire spese ordinarie o straordinarie e sviluppare progetti – o nella fornitura di materiale sportivo: nelle ultime tre edizioni, la Fondazione ha sostenuto circa 80 associazioni sportive, devolvendo ai progetti più meritevoli più di 170.000 euro.
Snaitech, tramite iZilove Foundation, sostiene l’iniziativa dal 2018, condividendone pienamente i valori promossi, tra cui l’inclusione, lo spirito di squadra, la condivisione, la passione e la lealtà.
«Snaitech è orgogliosa di sostenere per il terzo anno consecutivo questa magnifica iniziativa – ha dichiarato Fabio Schiavolin, Amministratore Delegato di Snaitech –. Come suggerisce il nome stesso di questo premio, è attraverso l’educazione dei nostri figli alla pratica sportiva e al rispetto di valori imprescindibili come lo spirito di squadra e l’inclusione che possiamo contribuire a costruire il futuro in cui vogliamo far crescere i nostri ragazzi. Anche quest’anno metteremo a disposizione l’Ippodromo Snai San Siro per la cerimonia di premiazione sperando di poter ospitare tutti i giovani protagonisti del Premio nel nostro tempio dello sport».
Le associazioni sportive dilettantistiche che desiderano partecipare all’iniziativa, potranno farlo a partire dal 15 giugno fino al 10 settembre 2020, iscrivendosi al bando pubblicato sul sito premio.costruiamoilfuturo.it. I progetti pervenuti alla Fondazione saranno giudicati e selezionati dal Comitato d’onore presieduto dal prof. Lorenzo Ornaghi e composto dai partner del progetto e da personalità del mondo culturale e del terzo settore e da alcuni rappresentanti della Fondazione Costruiamo il Futuro.
RED/Agipro
16/10/2025 | 10:34 ROMA - La Guardia di Finanza di Bologna ha confiscato a un imprenditore calabrese, Nicola Femia, 64enne arrestato nel 2013 nell'operazione "Black Monkey" sulle...
15/10/2025 | 16:40 ROMA - "La Conferenza delle Regioni ha chiesto, attraverso la legge di Bilancio 2026, la compartecipazione a tutte le entrate dello Stato, comprese quelle del gioco,...
15/10/2025 | 14:00 ROMA – Manca solo l’ultimo giro delle selezioni, le “Last Call” in programma giovedì, poi dal 23 ottobre partiranno i live dell’edizione...
14/10/2025 | 17:30 ROMA – Anche se un giocatore è sostituito nel corso della partita la scommessa può continuare, trasferendosi di fatto su chi è entrato...
13/10/2025 | 16:00 ROMA - Lorenzo Musetti 'ringrazia' Felix Auger-Aliassime. Nonostante il canadese abbia battuto l'italiano agli ottavi di finale al Master 1000 di Shanghai,...
10/10/2025 | 13:56 ROMA - “Non corrisponde al vero quanto riferito nel servizio nella parte in cui si afferma che gli italiani spendono 157 miliardi di euro l’anno per...
10/10/2025 | 13:20 ROMA - L'avvento di Gattuso sulla panchina dell'Italia è coinciso con due vittorie consecutive per gli azzurri, che ora affrontano la trasferta in...
09/10/2025 | 12:15 ROMA - Ridotti da 60 a 30 giorni i tempi entro cui un Comune può decidere se accettare o respingere la domanda di autorizzazione per una sala da gioco. Lo...
Ti potrebbe interessare...
16/10/2025 | 10:34 ROMA - La Guardia di Finanza di Bologna ha confiscato a un imprenditore calabrese, Nicola Femia, 64enne arrestato nel 2013 nell'operazione "Black Monkey" sulle slot illegali, un patrimonio dal valore di circa 45 milioni. Considerato...
16/10/2025 | 09:50 ROMA - Durante un controllo da parte della Polizia di Stato a Catanzaro, è emerso che il titolare di un centro scommesse operava senza essere in possesso della necessaria licenza rilasciata dal Questore. Dalle verifiche effettuate,...
16/10/2025 | 09:37 ROMA - Quattro persone rinviate a giudizio, un proscioglimento per prescrizione e due patteggiamenti di pena pari a otto e a dieci mesi. Si è chiusa così, come riporta 'Prealpina', l'udienza preliminare dell'inchiesta...
x
AGIPRONEWS APP
Gratis - su Google Play
Scarica
Per leggere questa notizia occorre essere abbonati.
Per info e costi scrivere a:
amministrazione@agipro.it
Sei già abbonato?
Effettua il login inserendo username e password