Attualità e Politica
20/10/2022 | 11:18
20/10/2022 | 11:18
ROMA - Dopo il supporto all'All4Climate 2021 e la collaborazione con Plastic Free, la più importante associazione di volontariato attiva nella lotta all'inquinamento da plastica, Snaitech aggiunge oggi un ulteriore fondamentale tassello al suo percorso di CSR, finalizzato alla salvaguardia dell'ambiente, attraverso la collaborazione con Rete Clima, ente non profit attivo in iniziative di sostenibilità e di decarbonizzazione.
Gli ultimi dati scientifici indicano che la concentrazione di CO2 (biossido di carbonio) nell'atmosfera terrestre ha raggiunto livelli record, generando ripercussioni negative per il nostro pianeta e per il futuro di tutti. In questo contesto, la vegetazione si rivela fondamentale, in quanto rimuove la CO2 dall'atmosfera tramite il processo di fotosintesi. Per questa ragione, Snaitech ha deciso di supportare la campagna di Rete Clima – patrocinata dal MITE e Mipaaf – «Foresta Italia», che interviene a livello nazionale con attività concrete di forestazione.
In particolare, il progetto prevede la realizzazione di 3 iniziative di forestazione urbana nelle tre aree in cui Snaitech ha sede (Lombardia, Lazio, Toscana), grazie alle quali saranno piantati 1000 alberi per sito.
«Non mi stanco mai di ripetere che, quando si parla di cambiamento climatico e di battaglia per la tutela dell'ambiente, ognuno deve fare la propria parte, che si tratti di piccole azioni quotidiane o di iniziative a livello aziendale, come la piantagione di 3000 alberi» - ha dichiarato Fabio Schiavolin, amministratore delegato di Snaitech. «Con questo nuovo progetto stiamo facendo un vero e proprio investimento nel nostro futuro: le attività di forestazione sono, infatti, in grado di generare enormi benefici per l'ambiente e per i cittadini. Sono, quindi, felicissimo di partecipare a questa iniziativa di volontariato insieme alle persone della mia azienda, con la consapevolezza che si tratta solo di un piccolo passo all'interno di un più ampio percorso che unisce tutti i soggetti verso un unico grande obiettivo: salvaguardare il nostro pianeta.»
Nei tre territori individuati è in corso uno scouting delle aree per la forestazione, per verificare l'idoneità agronomica del terreno; sarà poi stipulata una convenzione con pubbliche amministrazioni territoriali, per passare – infine – alla progettazione e alla piantagione di alberi e arbusti, in funzione delle caratteristiche agronomiche dell'area. Il tutto accompagnato da un piano di manutenzione triennale e da una misurazione degli effetti ecosistemici generati sull'area dall'impianto forestale.
Come avvenuto anche per le passate iniziative di CSR sviluppate attraverso iZilove Foundation – l'ente del Gruppo dedicato alle good causes – anche in questo caso Snaitech ha voluto coinvolgere su base volontaria i propri dipendenti, rendendoli partecipi di un progetto importante e concreto come questo. Con un concept accattivante e coinvolgente, "PIANTALA! – Più persone creano un cambiamento. Più alberi fanno una foresta", l'azienda ha invitato i dipendenti a piantare un albero nella foresta Snaitech, nel corso delle 3 iniziative che saranno organizzate in Lombardia, Toscana e Lazio. La prima tappa di questo percorso si terrà a Nova Milanese il 24 ottobre 2022, per proseguire nei prossimi mesi coinvolgendo i dipendenti di Porcari e Roma.
L'impegno di Snaitech nei confronti dell'ambiente si riflette in azioni concrete e tangibili, come l'utilizzo di energia elettrica proveniente al 100% da fonti rinnovabili. Una scelta, questa, che non solo genera un impatto positivo sulla riduzione dell'inquinamento atmosferico, ma contribuisce anche al raggiungimento dell'SDG 13, "Lotta contro il cambiamento climatico", uno degli Obiettivi di Sviluppo Sostenibile previsti dall'Agenda 2030 sottoscritta dai Paesi membri delle Nazioni Unite su cui Snaitech ha deciso di rendicontare il suo impegno.
Oltre a questo contributo attivo, l'azienda ha annunciato ad aprile 2021 la sua adesione allo United Nations Global Compact delle Nazioni Unite, la più grande iniziativa a livello mondiale per la sostenibilità aziendale per lo sviluppo, l'attuazione e la divulgazione di pratiche responsabili: un appello rivolto alle imprese di tutto il mondo che Snaitech ha accolto con entusiasmo e responsabilità.
RED/Agipro
07/11/2025 | 16:45 ROMA - Una vittoria fondamentale quella della Roma contro i Glasgow Rangers in Europa League. I giallorossi, che venivano da due sconfitte consecutive nella competizione,...
07/11/2025 | 15:20 ROMA – Risalito al terzo posto grazie alla vittoria a San Siro, di domenica, contro la Roma, il Milan cerca conferme domani sera al Tardini contro il Parma....
07/11/2025 | 14:00 ROMA - L'Agenzia delle Dogane e Monopoli ha pubblicato sul proprio sito le nuove versioni in bozza dei protocolli di comunicazione dei prodotti di gioco, aggiornate...
07/11/2025 | 12:00 ROMA - Dopo due 0-0 consecutivi - uno in campionato contro il Como, l'altro in Champions League contro l'Eintracht - il Napoli vuole tornare subito alla...
06/11/2025 | 14:00 ROMA – Il Gran Premio del Brasile, in programma nel weekend, sarà una nuova occasione, per Max Verstappen, di continuare la rimonta sulle McLaren e...
06/11/2025 | 12:20 ROMA - "La pirateria è una delle facce dell'economia criminale, così come lo sono le scommesse illegali, fenomeni che vanno contrastati ogni giorno,...
06/11/2025 | 11:00 ROMA – Anche senza Jannik Sinner, già a Torino per preparare le Atp Finals, l’Italia è grande protagonista nel circuito Atp. Ad Atene è...
05/11/2025 | 16:40 ROMA - Ultima in classifica in Serie A con appena 4 punti (la peggior partenza di sempre), la Fiorentina si prepara alla trasferta di Magonza in Conference League...
Ti potrebbe interessare...
07/11/2025 | 16:40 ROMA - “Sosteniamo con forza ogni azione di contrasto al gioco illegale e con ancora più convinzione quelle contro il gioco illegale camuffato da legale. Chiediamo sanzioni e provvedimenti esemplari contro chi truffa...
07/11/2025 | 14:43 ROMA – “Nel 2024 il 45% dei sedicenni italiani ha giocato d'azzardo, contro una media europea del 23%. Una cifra che corrisponde a circa 840mila studenti minorenni, secondo uno studio di Espad”. Lo ha dichiarato...
07/11/2025 | 14:00 ROMA - L'Agenzia delle Dogane e Monopoli ha pubblicato sul proprio sito le nuove versioni in bozza dei protocolli di comunicazione dei prodotti di gioco, aggiornate al 5 novembre 2025. Le modifiche riguardano le scommesse in ricevitoria...
x
AGIPRONEWS APP
Gratis - su Google Play
Scarica
Per leggere questa notizia occorre essere abbonati.
Per info e costi scrivere a:
amministrazione@agipro.it
Sei già abbonato?
Effettua il login inserendo username e password