Attualità e Politica
14/06/2021 | 12:00
14/06/2021 | 12:00
ROMA - Ippica, equitazione e non solo. Il legame di Snaitech con il mondo dello sport è esteso a un vastissimo numero di discipline, come confermato anche dall'amministratore delegato Fabio Schiavolin, il quale ha commentato il Bilancio di Sostenibilità 2020 presentato ieri dall’azienda: «Il nostro settore è profondamente legato allo sport: Tutti i bookmaker mettono in campo avanzati sistemi tecnologici che, attraverso la raccolta e il monitoraggio dei dati che arrivano alle piattaforme, consentono di identificare eventuali possibili irregolarità. E questo ci consente di “vigilare” sull’integrità dello sport». Gli sport equestri rimangono però al centro del lavoro dell’azienda, proprietaria degli ippodromi di Milano San Siro e Montecatini. Nel caso di Milano, inoltre, è in cantiere un progetto per creare il più moderno e completo stadio degli sport equestri in Italia, attivo 365 giorni l’anno. Si tratta di «un investimento importante che entro il 2022 rivoluzionerà il nostro comprensorio ippico milanese. Sarà infatti l’unico impianto italiano attrezzato per ospitare galoppo, trotto ed equitazione» afferma Schiavolin. Senza dimenticare, inoltre, la Milano Jumping Cup, che si svolgerà nel capoluogo lombardo dal 9 all'11 luglio di quest'anno.
Lo sport è anche al centro dell’impegno sociale e della cultura della solidarietà che vede Snaitech impegnata nel dialogo e nella collaborazione con settori del no-profit. L’obiettivo comune è favorire il benessere sociale e la qualità della vita dei cittadini anche con iniziative mirate a coinvolgere gli appassionati come ad esempio il progetto Sn4ifun, l’app che strizza l’occhio alla generazione dei nativi digitali e che diffonde e premia la cultura sportiva. Tante anche le iniziative nell'ambito della responsabilità sociale d'impresa (CSR): «È nostro dovere crescere in maniera sostenibile e, appunto, responsabile, dando un contributo concreto alla collettività» aggiunge Schiavolin, che spiega poi il supporto di Snaitech a iniziative e progetti come il sostegno a iZilove Foundation: «Queste partnership rappresentano molto più di una semplice erogazione di fondi, implicano un impegno diretto dell’azienda e dei dipendenti nei progetti, creando le basi di un rapporto che va oltre il sostegno e diventa una vera e propria partnership», conclude Schiavolin
RED/Agipro
06/11/2025 | 12:20 ROMA - "La pirateria è una delle facce dell'economia criminale, così come lo sono le scommesse illegali, fenomeni che vanno contrastati ogni giorno,...
06/11/2025 | 11:00 ROMA – Anche senza Jannik Sinner, già a Torino per preparare le Atp Finals, l’Italia è grande protagonista nel circuito Atp. Ad Atene è...
05/11/2025 | 16:40 ROMA - Ultima in classifica in Serie A con appena 4 punti (la peggior partenza di sempre), la Fiorentina si prepara alla trasferta di Magonza in Conference League...
05/11/2025 | 16:00 ROMA – PierC contro tutti. Anche alla vigilia della terza puntata di X-Factor per i bookmaker non c’è storia: è ancora il giovane cantante...
05/11/2025 | 13:30 ROMA – Polymarket.com - la più popolare piattaforma di previsioni al mondo - resta tra i siti inibiti in Italia. Lo stabilisce il Tar Lazio in un decreto...
05/11/2025 | 12:23 ROMA – “Per noi è irrinunciabile la tutela del giocatore e la protezione da tutte le disfunzioni. A fronte di questi parametri irrinunciabili...
05/11/2025 | 11:02 ROMA – Violazioni ripetute, tra cui il mancato rispetto degli orari di apertura e chiusura, l’utilizzo di slot irregolari e l’omesso controllo...
04/11/2025 | 15:45 ROMA – Ancora una sconfitta, la quarta casalinga, per un ultimo posto dopo dieci giornate con soli quattro punti che è costata la panchina a Stefano...
Ti potrebbe interessare...
06/11/2025 | 12:20 ROMA - "La pirateria è una delle facce dell'economia criminale, così come lo sono le scommesse illegali, fenomeni che vanno contrastati ogni giorno, come stiamo facendo. C'è un lavoro che va fatto tutti...
06/11/2025 | 12:10 ROMA - “L'indagine è partita da un’analisi costante dei flussi di gioco: alcuni apparecchi mostravano volumi ‘a denti di squalo’, con andamenti anomali alto-basso. Dopo aver riscontrato questa...
06/11/2025 | 11:52 ROMA – “Gli operatori del gioco lecito sono sentinelle della legalità contro il business illegale. Bisogna dire loro grazie invece che trattarli come biscazzieri. L'approccio della politica al gioco è...
x
AGIPRONEWS APP
Gratis - su Google Play
Scarica
Per leggere questa notizia occorre essere abbonati.
Per info e costi scrivere a:
amministrazione@agipro.it
Sei già abbonato?
Effettua il login inserendo username e password