Attualità e Politica
06/11/2024 | 12:20
06/11/2024 | 12:20
ROMA – Creare un impatto sociale positivo e promuovere valori come inclusione e rispetto: questa è la missione di Share 4 Good, il progetto di Corporate Social Responsibility (CSR) di Snaitech che, anche quest’anno, ha coinvolto direttamente i colleghi e le colleghe nella segnalazione e nella scelta di progetti socialmente rilevanti, capaci di contribuire alla costruzione di un futuro più equo e solidale.
Un’iniziativa in continua crescita che, nell’edizione 2024, ha visto un’ampia partecipazione, con la selezione finale di quattro progetti che mettono al centro lo sport come potente leva per favorire inclusione, rispetto e aggregazione che saranno supportati in maniera concreta da Fondazione Snaitech.
Il primo progetto, “Scherma Senza Barriere”, promosso dall’A.S.D. Club Scherma Lucca, mira a rendere la scherma accessibile a tutti. Il sostegno della Fondazione permetterà di offrire un corso di attività ludico-motorie a ragazzi con disabilità intellettivo-relazionali, preparandoli alla pratica della scherma.
Il secondo progetto selezionato, “Family&Young Pentathlon” dell’Associazione Davide Ciavattini, utilizza lo sport per migliorare il benessere psicofisico delle famiglie e dei bambini affetti da malattie oncoematologiche, in cura presso l’Ospedale Pediatrico Bambino Gesù di Roma. Il torneo includerà cinque attività sportive, scelte per essere accessibili anche a persone con disabilità e adatte a ogni fascia d’età.
“Orienteering: Sport, Natura, Inclusione”, presentato dall’associazione G.S. Capannori, invece promuove la pratica dell’Orienteering con un focus sull’inclusione di ragazzi con disabilità. Attraverso il Trail-Orientamento (Trail-O), una disciplina in cui atleti con disabilità e non competono alla pari, i partecipanti avranno l’opportunità di socializzare ed esplorare l’ambiente naturale.
Infine, “Refuge LGBT+” del Gay Center, attivo dal 2005 nel sostegno alle vittime di discriminazione omotransfobica, è il quarto progetto vincitore. La Fondazione Snaitech contribuirà al supporto delle persone ospiti delle strutture Refuge LGBT+.
Anche quest’anno, Share 4 Good si conferma un’iniziativa centrale nell’impegno di Snaitech per il cambiamento sociale, rafforzando il legame tra l'azienda e il territorio attraverso azioni concrete di solidarietà.
RED/Agipro
17/10/2025 | 14:45 ROMA – Un solo successo nelle ultime venti sfide dirette, ma arrivato a inizio 2024 per il Torino, che ospita il Napoli capolista, capace di vincere...
16/10/2025 | 15:55 ROMA – Con il neo campione del mondo Marc Marquez fermo ai box per l'infortunio alla spalla, il Gran Premio d'Australia, in programma nel weekend,...
16/10/2025 | 15:40 ROMA - Dopo aver battuto in due set il greco Stefanos Tsitsipas, Jannik Sinner va a caccia della finale nel Six Kings Slam, il ricchissimo torneo di esibizione in...
16/10/2025 | 11:55 ROMA - L'Agenzie delle Dogane e dei Monopoli ha pubblicato l'aggiornamento del Piano degli investimenti riguardante il triennio 2025-2027. Il Piano, si legge...
16/10/2025 | 10:34 ROMA - La Guardia di Finanza di Bologna ha confiscato a un imprenditore calabrese, Nicola Femia, 64enne arrestato nel 2013 nell'operazione "Black Monkey" sulle...
15/10/2025 | 16:40 ROMA - "La Conferenza delle Regioni ha chiesto, attraverso la legge di Bilancio 2026, la compartecipazione a tutte le entrate dello Stato, comprese quelle del gioco,...
15/10/2025 | 14:00 ROMA – Manca solo l’ultimo giro delle selezioni, le “Last Call” in programma giovedì, poi dal 23 ottobre partiranno i live dell’edizione...
14/10/2025 | 17:30 ROMA – Anche se un giocatore è sostituito nel corso della partita la scommessa può continuare, trasferendosi di fatto su chi è entrato...
Ti potrebbe interessare...
20/10/2025 | 11:45 ROMA – Sono 209 le persone in carico per la cura della dipendenza dal gioco d’azzardo nelle province di Trieste e Gorizia, in Friuli-Venezia Giulia. Il dato è riportato nel trentasettesimo bollettino della “Data...
20/10/2025 | 08:50 ROMA - Ha deciso di presentare ricorso alla Corte di Cassazione il titolare di una sala da gioco (con 17 slot e 22 Vlt) di Novara che, nel 2021, aveva subito una sanzione di oltre 78mila euro perché l'esercizio si trovava...
20/10/2025 | 08:30 ROMA - La grande operazione dei giorni scorsi di Polizia e Agenzia delle Dogane e dei Monopoli, con controlli in tutta Italia contro il gioco illegale e irregolare, ha coinvolto anche San Donà di Piave, in provincia di Venezia....
x
AGIPRONEWS APP
Gratis - su Google Play
Scarica
Per leggere questa notizia occorre essere abbonati.
Per info e costi scrivere a:
amministrazione@agipro.it
Sei già abbonato?
Effettua il login inserendo username e password