Attualità e Politica
05/05/2016 | 16:22
05/05/2016 | 16:22
ROMA - Un’intuizione diventata un pezzo di storia del Paese. Era il 5 maggio 1946 quando debuttò la schedina Sisal, quella che due anni dopo sarebbe diventata il Totocalcio: dodici risultati da pronosticare in un gioco che negli anni si è trasformato in un rituale a metà fra tradizione culturale e speranza per realizzare sogni grandi e piccoli.
Un concorso che festeggia 70 anni e che è riuscito a entrare nei modi di dire delle persone - oltre che in buona parte della cultura nazional popolare: la schedina tra le dita, l’imprinting dell’1X2 usato “solo per i finali” (ma non solo per quelli), l’urlo "ho fatto 13" (che oggi è diventato 14, o “tredicissimo”) per sottolineare un inatteso colpo di fortuna.
Un’idea semplice e geniale, pensata dal giornalista triestino Massimo Della Pergola durante il periodo di prigionia in un campo svizzero e sviluppata con i colleghi Fabio Jegher e Geo Molo. Il suo progetto - un passatempo popolare per finanziare la rinascita dello sport italiano - ci mise poco a conquistare un paese intero. Dopo lo storico primo vincitore - Emilio Biasotti, autore di un dodici da 426mila lire - nel 1948 il Governo nazionalizzò la schedina (ribattezzata appunto Totocalcio) e tre anni dopo il numero degli eventi da pronosticare salì a 13. In pochissimo tempo le giocate toccarono le 13 milioni di colonne (a 30 lire ciascuna) e anche il montepremi imboccò la strada di un continuo incremento fino ad arrivare al record dei primi anni Novanta. A dicembre del 1993 la posta in palio arrivò a 34,4 miliardi di lire (da dividere tra tutti i tredicisti) e appena un mese prima il Totocalcio assegnò la sua vincita più alta, oltre 5,5 miliardi di lire a tre fortunati scommettitori. Da allora il fascino della schedina si è progressivamente offuscato: la moltiplicazione dei concorsi (a partire dal Totogol e dall’Intertoto), la legalizzazione delle scommesse, i montepremi da sogno del Superenalotto e l’entrata in scena di altri giochi, hanno messo in secondo piano il Totocalcio, nel frattempo passato sotto la gestione dei Monopoli di Stato (nel 2002). Gli eventi in schedina sono saliti a 14, ma non sono bastati a frenare la discesa di appeal del gioco, che dagli 800 milioni di raccolta del 2000 è passato ai 98 milioni del 2010 e ai soli 28 del 2015. Nei primi quattro mesi di quest’anno, invece, il Totocalcio ha totalizzato 10 milioni. Un prodotto ormai “di nicchia”, ma dall’imponente effetto nostalgia visto che ben pochi giochi - forse solo la Lotteria Italia - hanno eguagliato il suo fascino e il ruolo da protagonista nella storia del costume italiano.
LL/Agipro
09/05/2025 | 16:15 ROMA - Ancora euforica per aver conquistato la finale di Champions League, l'Inter si rituffa nel campionato con la trasferta di Torino contro i granata. La...
09/05/2025 | 15:30 ROMA - Un Monday Night di prestigio al Gewiss Stadium. Una Roma che ha inanellato 19 risultati utili consecutivi fa visita all'Atalanta per coltivare le ambizioni...
09/05/2025 | 12:05 ROMA – Nella corsa all'allenatore della Roma nella prossima stagione, irrompe il nome nuovo di Xavi. L'ex stella e allenatore del Barcellona è...
08/05/2025 | 16:20 ROMA - "Antipasto" della finale di Coppa Italia a San Siro, dove un Milan che sembra ormai tagliato fuori dalle posizioni europee ospita un Bologna che ha subito...
08/05/2025 | 14:15 ROMA – Sarà PSG-Inter la finale della Champions League 2025. Una sfida inedita che potrebbe rivelarsi decisiva anche per l’assegnazione del prossimo...
08/05/2025 | 13:45 ROMA – Imitare i Maneskin e riportare il successo in Italia. È questo l’obiettivo di Lucio Corsi e la sua canzone “Volevo essere un duro”...
07/05/2025 | 15:30 ROMA - Arnaldi, Bellucci, Fognini, Nardi, Cobolli, Cinà e Gigante. E' un giovedì a tinte azzurre quello che andrà in scena sui campi del...
07/05/2025 | 15:10 ROMA – Cambiano ancora una volta le carte in tavola dei bookmaker sull'allenatore della Roma nella prossima stagione. Torna infatti in pole position solitaria,...
Ti potrebbe interessare...
09/05/2025 | 15:45 ROMA - L'Agenzia delle Dogane e dei Monopoli (Adm) ha risposto ad ulteriori quesiti sulla gara del gioco online attraverso un nuovo documento pubblicato nella sezione Faq del bando. Tra le domande poste all’Agenzia...
09/05/2025 | 14:00 ROMA - Controlli della Polizia in sei locali a Brugherio, in provincia di Monza-Brianza. Durante le verifiche, gli agenti hanno riscontrato che all'interno di due bar vi erano slot machine in funzione al di fuori degli orari previsti....
08/05/2025 | 15:50 ROMA - Niente scommesse sull’elezione del Papa sui siti di scommesse sportive italiani, abituati ad attenersi a "novità" più convenzionali, evitando accuratamente di quotare l'elezione del Pontefice o i...
x
AGIPRONEWS APP
Gratis - su Google Play
Scarica
Per leggere questa notizia occorre essere abbonati.
Per info e costi scrivere a:
amministrazione@agipro.it
Sei già abbonato?
Effettua il login inserendo username e password