Attualità e Politica
15/04/2025 | 16:55
15/04/2025 | 16:55
ROMA – La normativa provinciale e comunale di Trento sulle sale da gioco è proporzionata tra rispetto della libertà d'iniziativa economica e tutela della salute e non determina nessun “effetto espulsivo”. Lo ha stabilito il Consiglio di Stato che, con una sentenza, ha confermato la rimozione degli apparecchi da gioco in un esercizio di Trento per il mancato rispetto della distanza minima da un liceo artistico, considerato luogo sensibile.
Il gestore dell'attività aveva fatto ricorso al Tribunale regionale di giustizia amministrativa di Trento contro il provvedimento del Comune, di luglio 2023, che ordinava la rimozione degli apparecchi da intrattenimento per violazione del distanziometro. Il Tribunale aveva respinto il ricorso il 28 maggio 2024. Il titolare si è quindi rivolto al Consiglio di Stato, richiamandosi al rispetto della libertà d'iniziativa economica, secondo la Costituzione italiana e il diritto europeo, e a “mancanza d'istruttoria e motivazione”. Il 9 gennaio, l'appellante aveva inoltre chiesto il rinvio del giudizio per la notizia della “pubblicazione del bando per la realizzazione del nuovo liceo artistico di Trento, con conseguente spostamento, in altra via cittadina e a distanza superiore da quella prevista dalla legge” del luogo sensibile.
Secondo i giudici di Palazzo Spada, i motivi dell'appello non possono “in alcun modo – si legge nella sentenza – condurre all’accoglimento del ricorso di primo grado e all’annullamento dell’ordine di rimozione degli apparecchi da gioco in esame”. Non influisce nemmeno la scelta del Comune di Trento di utilizzare il criterio “del 'raggio in linea retta' (o 'in linea d’aria') per il calcolo della distanza dai punti sensibili” invece “di quello corrispondente al 'percorso pedonale'”. Inoltre, il Collegio ha ricordato come, in base alla legge provinciale del 2015, gli apparecchi che si trovavano al di sotto dei limiti di distanza minima dovessero “essere rimossi entro 7 anni dall’entrata in vigore della legge, ovvero entro il termine ultimo del 12 agosto 2022”. Per quanto riguarda invece l'eventuale nuova sede del liceo artistico, “non esiste norma giuridica o principio di diritto che attribuisca al ricorrente il diritto al rinvio della discussione del ricorso”.
DVA/Agipro
24/04/2025 | 12:30 ROMA – Con tre vittorie in quattro gare del Mondiale di MotoGp, Marc Marquez punta al poker, nel weekend, nel Gran Premio di Spagna: il suo quarto successo...
24/04/2025 | 11:16 ROMA - In caso di provvedimenti penali in corso non si può esercitare l’attività di raccolta scommesse, questo quanto si evince da un’ordinanza...
23/04/2025 | 15:00 ROMA - Appena novanta minuti separano il Bologna da una finale di Coppa Italia che la squadra non raggiunge da 51 anni. Nel ritorno contro l'Empoli, i bookie...
23/04/2025 | 13:30 ROMA - Dopo la terra rossa di Montecarlo, il circuito Atp si sposta a Madrid. Seppur orfana di Jannik Sinner, l'Italia si presenta in Spagna con ben nove italiani,...
22/04/2025 | 16:15 ROMA - Un gol al 94' di Riccardo Orsolini contro l'Inter fa volare il Bologna. In attesa del recupero delle partite rinviate il giorno di Pasquetta in segno...
22/04/2025 | 15:30 ROMA – Con il successo nel Gran Premio d'Arabia Saudita, Oscar Piastri cala il tris di vittorie stagionali e scavalca il compagno di squadra Lando Norris...
22/04/2025 | 11:45 ROMA – Sono 51 le persone in carico per la cura della dipendenza da gioco d’azzardo presso i Servizi per le dipendenze (Ser.D.) dell’Azienda Sanitaria...
18/04/2025 | 15:50 ROMA - Corsa alla salvezza da una parte, blindare il quarto posto che vale la Champions League dall'altra. Sono punti pesanti quelli in palio a Pasquetta tra...
Ti potrebbe interessare...
24/04/2025 | 14:30 ROMA - A seguito di controlli effettuati dalla Polizia di Stato, Carabinieri, Guardia di Finanza e Agenzia delle Dogane e dei Monopoli, il Comune di Cellino San Marco, in provincia di Brindisi, ha emmesso un provvedimento amministrativo...
24/04/2025 | 14:13 ROMA - Sono partiti ufficialmente, oggi giovedì 24 aprile, a Palazzo Chigi, con una riunione del Tavolo interistituzionale sulle dipendenze presieduta dal Sottosegretario alla Presidenza del Consiglio dei ministri, Alfredo Mantovano,...
24/04/2025 | 11:30 ROMA – Il Tribunale del riesame di Messina ha annullato l'ordinanza del giudice per le indagini preliminari, che aveva disposto l'arresto (cinque in carcere e sei ai domiciliari) per 11 dei 22 indagati nell'ambito...
x
AGIPRONEWS APP
Gratis - su Google Play
Scarica
Per leggere questa notizia occorre essere abbonati.
Per info e costi scrivere a:
amministrazione@agipro.it
Sei già abbonato?
Effettua il login inserendo username e password