Attualità e Politica
13/06/2019 | 13:44
13/06/2019 | 13:44
ROMA - Nella Regione Veneto oggi si parla di giochi. È in programma nel pomeriggio una seduta della Quinta Commissione (politiche socio-sanitarie) nella quale confluiscono quattro disegni di legge che trattano la materia da varie angolazioni. Uno, il Pdl 395, è presentato dalla Giunta e vieta la collocazione di slot e Vlt in locali che si trovino ad una distanza inferiore a trecento metri dai luoghi sensibili per i comuni con popolazione fino a cinquemila abitanti, e inferiore a cinquecento metri per i comuni con popolazione superiore a cinquemila abitanti. Un altro, il Pdl 297, a firma dei consiglieri Negro e Giorgetti, fornisce soprattutto indicazioni sul piano urbanistico e della prevenzione e prevede l'istituzione di un comitato scientifico per la redazione delle linee guida sul Gap. Il Pdl 68, a firma Guadagnini-Berlato, introduce il marchio “Slot Free-Veneto” per gli esercizi che scelgono di non installare o di disinstallare gli apparecchi per il gioco lecito e stabilisce un piano triennale per la prevenzione, contrasto e riduzione del rischio dalla dipendenza. Da ultimo, il Pdl 85 (primo firmatario Barbisan) proibisce l'esercizio di sale da giochi a meno di 300 metri dai luoghi sensibili e prevede la decadenza delle licenze esistenti dopo cinque anni dall'entrata in vigore della legge. Dalla sintesi di queste proposte dovrà nascere la nuova legge veneta sul gioco patologico.
Nell'attesa che la nuova legge prenda corpo, la Regione Veneto ha già un impianto normativo sul gioco, condensato nell'articolo 54 della legge numero 30 del 2016, collegata alla legge di Stabilità regionale. Secondo il testo, i Comuni possono dettare norme sull'ubicazione delle sale da gioco nell'ambito dei rispettivi strumenti di pianificazione urbanistica. Se tale pianificazione non è stata ancora realizzata, si possono verificare due casi: nei comuni dotati del PAT (piano di assetto del territorio) le sale possono sorgere solo nelle previste aree industriali; nei comuni non dotati di PAT, le aree permesse sono individuate secondo i criteri urbanistici indicati da un decreto ministeriale del 1968. Si tratta comunque di luoghi non strettamente residenziali. In ogni caso, sono salve dalle limitazioni le sale già esistenti. MF/Agipro
07/11/2025 | 16:45 ROMA - Una vittoria fondamentale quella della Roma contro i Glasgow Rangers in Europa League. I giallorossi, che venivano da due sconfitte consecutive nella competizione,...
07/11/2025 | 15:20 ROMA – Risalito al terzo posto grazie alla vittoria a San Siro, di domenica, contro la Roma, il Milan cerca conferme domani sera al Tardini contro il Parma....
07/11/2025 | 14:00 ROMA - L'Agenzia delle Dogane e Monopoli ha pubblicato sul proprio sito le nuove versioni in bozza dei protocolli di comunicazione dei prodotti di gioco, aggiornate...
07/11/2025 | 12:00 ROMA - Dopo due 0-0 consecutivi - uno in campionato contro il Como, l'altro in Champions League contro l'Eintracht - il Napoli vuole tornare subito alla...
06/11/2025 | 14:00 ROMA – Il Gran Premio del Brasile, in programma nel weekend, sarà una nuova occasione, per Max Verstappen, di continuare la rimonta sulle McLaren e...
06/11/2025 | 12:20 ROMA - "La pirateria è una delle facce dell'economia criminale, così come lo sono le scommesse illegali, fenomeni che vanno contrastati ogni giorno,...
06/11/2025 | 11:00 ROMA – Anche senza Jannik Sinner, già a Torino per preparare le Atp Finals, l’Italia è grande protagonista nel circuito Atp. Ad Atene è...
05/11/2025 | 16:40 ROMA - Ultima in classifica in Serie A con appena 4 punti (la peggior partenza di sempre), la Fiorentina si prepara alla trasferta di Magonza in Conference League...
Ti potrebbe interessare...
07/11/2025 | 16:40 ROMA - “Sosteniamo con forza ogni azione di contrasto al gioco illegale e con ancora più convinzione quelle contro il gioco illegale camuffato da legale. Chiediamo sanzioni e provvedimenti esemplari contro chi truffa...
07/11/2025 | 14:43 ROMA – “Nel 2024 il 45% dei sedicenni italiani ha giocato d'azzardo, contro una media europea del 23%. Una cifra che corrisponde a circa 840mila studenti minorenni, secondo uno studio di Espad”. Lo ha dichiarato...
07/11/2025 | 14:00 ROMA - L'Agenzia delle Dogane e Monopoli ha pubblicato sul proprio sito le nuove versioni in bozza dei protocolli di comunicazione dei prodotti di gioco, aggiornate al 5 novembre 2025. Le modifiche riguardano le scommesse in ricevitoria...
x
AGIPRONEWS APP
Gratis - su Google Play
Scarica
Per leggere questa notizia occorre essere abbonati.
Per info e costi scrivere a:
amministrazione@agipro.it
Sei già abbonato?
Effettua il login inserendo username e password