Attualità e Politica
13/06/2019 | 13:44
13/06/2019 | 13:44
ROMA - Nella Regione Veneto oggi si parla di giochi. È in programma nel pomeriggio una seduta della Quinta Commissione (politiche socio-sanitarie) nella quale confluiscono quattro disegni di legge che trattano la materia da varie angolazioni. Uno, il Pdl 395, è presentato dalla Giunta e vieta la collocazione di slot e Vlt in locali che si trovino ad una distanza inferiore a trecento metri dai luoghi sensibili per i comuni con popolazione fino a cinquemila abitanti, e inferiore a cinquecento metri per i comuni con popolazione superiore a cinquemila abitanti. Un altro, il Pdl 297, a firma dei consiglieri Negro e Giorgetti, fornisce soprattutto indicazioni sul piano urbanistico e della prevenzione e prevede l'istituzione di un comitato scientifico per la redazione delle linee guida sul Gap. Il Pdl 68, a firma Guadagnini-Berlato, introduce il marchio “Slot Free-Veneto” per gli esercizi che scelgono di non installare o di disinstallare gli apparecchi per il gioco lecito e stabilisce un piano triennale per la prevenzione, contrasto e riduzione del rischio dalla dipendenza. Da ultimo, il Pdl 85 (primo firmatario Barbisan) proibisce l'esercizio di sale da giochi a meno di 300 metri dai luoghi sensibili e prevede la decadenza delle licenze esistenti dopo cinque anni dall'entrata in vigore della legge. Dalla sintesi di queste proposte dovrà nascere la nuova legge veneta sul gioco patologico.
Nell'attesa che la nuova legge prenda corpo, la Regione Veneto ha già un impianto normativo sul gioco, condensato nell'articolo 54 della legge numero 30 del 2016, collegata alla legge di Stabilità regionale. Secondo il testo, i Comuni possono dettare norme sull'ubicazione delle sale da gioco nell'ambito dei rispettivi strumenti di pianificazione urbanistica. Se tale pianificazione non è stata ancora realizzata, si possono verificare due casi: nei comuni dotati del PAT (piano di assetto del territorio) le sale possono sorgere solo nelle previste aree industriali; nei comuni non dotati di PAT, le aree permesse sono individuate secondo i criteri urbanistici indicati da un decreto ministeriale del 1968. Si tratta comunque di luoghi non strettamente residenziali. In ogni caso, sono salve dalle limitazioni le sale già esistenti. MF/Agipro
04/07/2025 | 15:30 ROMA – Tadej Pogacar contro tutti. Questo lo spirito con cui parte domani, a Lille, l'edizione 2025 del Tour de France. Lo sloveno campione in carica (vincitore...
04/07/2025 | 11:25 ROMA - La UIF (Unità di Informazione Finanziaria per l’Italia) ha pubblicato un documento contenente nuove istruzioni per la rilevazione e la segnalazione...
04/07/2025 | 11:00 ROMA - Dopo il vittorioso esordio contro il Belgio, l'Italia torna in campo nell'Europeo femminile per sfidare il Portogallo. Le lusitane sono uscite con...
03/07/2025 | 14:30 ROMA – Manca solo l’ufficialità, ma Jonathan David è il primo grande colpo del calciomercato della Juventus. L’attaccante canadese...
03/07/2025 | 11:37 ROMA - Sono sette le persone arrestate nell'ambito di una indagine diretta dalla Procura della Repubblica di Napoli, in collaborazione con l'Agenzia delle...
03/07/2025 | 11:12 ROMA - La tassazione sul margine (e non sugli incassi) nelle scommesse si applica anche ai gestori di agenzie prive di concessione, affiliate al bookmaker Stanleybet...
03/07/2025 | 10:03 ROMA - I malati di gioco in cura nella provincia di Caserta sono 965 – come riporta un articolo de “Il Mattino” pubblicato ieri su dati forniti...
02/07/2025 | 17:00 ROMA – Quella di Tammy Abraham al Besiktas potrebbe non essere l’ultima cessione nel reparto avanzato della Roma. Per i betting analyst di Better infatti,...
Ti potrebbe interessare...
05/07/2025 | 09:35 ROMA - Di nuovo sul trono del padel senza scendere in campo. Gemma Triay, costretta a saltare il torneo per l'infortunio di Delfi Brea, lunedì tornerà numero 1 del ranking FIP in un’estate che continua...
04/07/2025 | 19:00 ROMA - La Direzione Territoriale Campania - Ufficio Antifrode, in attuazione del piano coordinato di controllo disposto dalla Direzione Antifrode nell’ambito del CoPReGI e a seguito dell’analisi dei rischi condotta dagli...
04/07/2025 | 13:35 ROMA - C’è chi si allena prima di andare in ufficio e chi aspetta il tramonto per la partitella serale. C’è chi si diverte con gli amici e chi sogna le classifiche federali. E poi ci sono le famiglie,...
x
AGIPRONEWS APP
Gratis - su Google Play
Scarica
Per leggere questa notizia occorre essere abbonati.
Per info e costi scrivere a:
amministrazione@agipro.it
Sei già abbonato?
Effettua il login inserendo username e password