Attualità e Politica
23/10/2020 | 18:29
23/10/2020 | 18:29
ROMA - Negli ultimi mesi, l'OLAF e l’Agenzia delle Dogane e dei Monopoli, con il sostegno di Europol, hanno avviato un'operazione su larga scala contro le violazioni valutarie e il riciclaggio internazionale, individuando 17 milioni di euro di flussi di valuta transfrontalieri non dichiarati e opachi.
La lotta contro i movimenti illeciti valutari, si legge in una nota Adm, è una priorità crescente a causa della sua connessione con il riciclaggio di denaro, le attività delle organizzazioni criminali transnazionali e la lotta al finanziamento del terrorismo.
In questa sfida transnazionale, le dogane dell'Unione europea potrebbero svolgere un ruolo centrale sia nell'individuazione dei flussi illeciti di denaro contante che attraversano le frontiere, sia nell'affrontare i gravi reati a cui sono collegati i flussi valutari irregolari.
Un esempio di questo impegno su scala internazionale è rappresentato dall'operazione doganale congiunta (JCO) Daphne, che si è svolta tra il 2019 e i primi mesi del 2020, coordinata dall’Agenzia delle Dogane e dei Monopoli (ADM) e dall'Ufficio europeo per la lotta antifrode (OLAF), con il supporto di Europol. L’operazione ha coinvolto 24 Stati membri dell'UE nonché la Direzione Generale Fiscalità e unione doganale della Commissione Europea DG TAXUD.
Grazie a JCO Daphne, in una sola settimana, le dogane europee hanno rilevato 508 casi di flussi di valuta transfrontalieri non dichiarati e opachi, per un controvalore pari a 17 milioni di euro, di cui 4 milioni non dichiarati.
I criteri di rischio impiegati, hanno consentito di selezionare in modo mirato i movimenti transfrontalieri di contante proveniente o destinato a Paesi extra UE interessati da fenomeni di elevata instabilità politica e militare.
A seguito dei controlli sono state avviate circa 40 indagini e investigazioni.
Dall'analisi dei dati emerge che 423 casi su 508 sono stati individuati nel traffico aereo, per un importo complessivo di 15 milioni di euro, seguiti dai controlli presso le dogane marittime (41 casi per un importo totale 987 mila euro).
Inoltre, 453 casi su 508 sono relativi a passeggeri in viaggio da/per paesi EXTRA UE, per un importo totale di 15,6 milioni di euro, mentre 31 casi su 508 sono relativi a passeggeri in viaggio da/per paesi UE.
Durante la JCO “Daphne”, molte amministrazioni doganali dell'UE hanno potenziato la cooperazione con le forze dell'ordine, rafforzando lo scambio di informazioni e affinando i “modus operandi”.
I risultati confermano il ruolo positivo delle amministrazioni doganali degli Stati membri nelle politiche di sicurezza delle frontiere e nei sistemi economici e finanziari, in sinergia operativa con le Forze di Polizia, OLAF ed Europol. RED/Agipro
19/04/2021 | 18:39 ROMA - «Stiamo lavorando per riaprire il settore» del gioco e «dare un sostegno concreto alle imprese e alle famiglie coinvolte, partendo dal differimento...
19/04/2021 | 16:03 ROMA - «Abbiamo avviato da tempo il confronto con le associazioni rappresentative delle aziende che operano nel settore del gioco legale, per comprendere l'entità...
19/04/2021 | 12:30 ROMA - Parte con un avversario alla portata l'avventura spagnola di Lorenzo Musetti. All'Atp 500 di Barcellona, il giovane azzurro non dovrebbe avere troppi...
19/04/2021 | 11:45 ROMA - La crisi di liquidità delle imprese nell'ultimo anno «mette a rischio la sopravvivenza anche di quelle che prima dell'epidemia avevano...
19/04/2021 | 11:25 ROMA - Bayern Monaco in primo piano nel futuro di Massimiliano Allegri. L'annuncio di Hansi Flick, che lascerà i bavaresi a fine stagione, ha rimescolato...
19/04/2021 | 11:04 ROMA - Settimana stabile per il Gambling Index. Il rendimento medio settimanale è stato dello 0,06% a fronte di una volatilità dei rendimenti –...
19/04/2021 | 10:52 ROMA - Sindacati critici nei confronti del Documento di Economia e Finanza 2021 approvato la scorsa settimana dal Governo. «Il punto centrale, particolarmente...
19/04/2021 | 09:52 ROMA - La proposta di modifica della legge piemontese sul gioco rischia di aprire una crisi all'interno della coalizione che governa la Regione. La Lega si gioca...
17/04/2021 | 20:46 ROMA - Cade il massimo ritardatario del Lotto. Dopo il concorso di sabato 17 aprile, si rivede infatti il 73 su Firenze che mancava da 115 estrazioni. Tra i centenari...
17/04/2021 | 10:43 ROMA - "Incondizionata solidarietà" al consigliere regionale del Partito Democratico Diego Sarno, minacciato di morte sui social per il semplice fatto di...
16/04/2021 | 16:19 ROMA - Nell'attesa di ritrovarsi fra un mese nella finale di Coppa Italia, Atalanta e Juventus si giocano domenica al Gewiss Stadium un pezzo di stagione. Chi...
16/04/2021 | 14:25 ROMA - Dal 26 aprile dovrebbero tornare le zone gialle, con un "giallo rafforzato" e l'apertura di tutte le attività di ristorazione, sport e spettacolo...
16/04/2021 | 14:07 ROMA - Il Direttore Generale dell'Associazione Bancaria Italiana (Abi), Giovanni Sabatini, sarà ascoltato lunedì 19 aprile alle 16 dalla Commissione...
16/04/2021 | 11:38 ROMA - «A completamento della manovra di bilancio 2022-2024, il Governo dichiara quali collegati alla decisione di bilancio» il DDL di riordino del settore...
16/04/2021 | 11:37 ROMA - «Non è il caso di dividere il settore in questo momento di crisi. Condivido la posizione di sostegno al comparto dell’ex governatore Roberto...
16/04/2021 | 10:05 ROMA - L'Agenzia delle Dogane e dei Monopoli lancia l'iniziativa "Disegniamo la fortuna", che si propone di coinvolgere gli artisti diversamente abili integrati...
16/04/2021 | 08:30 ROMA - Le associazioni As.tro e Sapar danno «pieno sostegno» alla manifestazione dei lavoratori del gioco legale in Piemonte, in programma il 20 aprile...
16/04/2021 | 08:02 ROMA - Il Governo richiederà l'autorizzazione al Parlamento «al ricorso all’indebitamento di 40 miliardi di euro per il 2021 e di circa 6...
15/04/2021 | 20:37 ROMA - Il 73 su Firenze rimane in testa alla classifica dei ritardatari del Lotto. Dopo il concorso di giovedì 15 aprile, il capofila degli assenti raggiunge...
15/04/2021 | 18:36 ROMA - Forze di maggioranza divise in Piemonte sulla proposta di legge per il contrasto al gioco patologico, firmata dal consigliere Claudio Leone (Lega). Dopo la...
Ti potrebbe interessare...
19/04/2021 | 18:39 ROMA - «Stiamo lavorando per riaprire il settore» del gioco e «dare un sostegno concreto alle imprese e alle famiglie coinvolte, partendo dal differimento del prelievo erariale unico e dalla proroga delle concessioni»....
19/04/2021 | 17:27 ROMA - L'Associazione bancaria italiana (Abi), «almeno a parole, si è detta disposta a lavorare a una soluzione» per gli operatori di gioco «ma, di fatto, ha chiamato in causa le autorità di vigilanza....
19/04/2021 | 17:02 ROMA - «È assolutamente necessario un approfondimento» per «individuare una soluzione tecnica e normativa, per un settore che sicuramente contribuisce all'economia dell'Italia», anche attraverso...
x
AGIPRONEWS APP
Gratis - su Google Play
Scarica
Per leggere questa notizia occorre essere abbonati.
Per info e costi scrivere a:
amministrazione@agipro.it
Sei già abbonato?
Effettua il login inserendo username e password