Attualità e Politica
08/04/2020 | 12:30
08/04/2020 | 12:30
ROMA - «La Commissione riconosce le gravi conseguenze sanitarie e sociali del problema del gioco d'azzardo. Tuttavia, in assenza di informazioni più precise, non può trarre alcuna conclusione dalla cifra data dagli onorevoli parlamentari». È la risposta di Thierry Breton, commissario Ue al Mercato interno, all'interrogazione dell'europarlamentare danese Christel Schaldemose, sulla possibilità di introdurre restrizioni al gioco d'azzardo.
«In assenza di un'armonizzazione a livello dell'UE, gli Stati membri sono liberi di fissare gli obiettivi della propria politica in materia di giochi d'azzardo e di definire il livello di protezione richiesto. Hanno un ampio margine di apprezzamento per le restrizioni giustificate e proporzionate alla fornitura di tali servizi al fine di perseguire obiettivi di interesse pubblico come la lotta contro la dipendenza da gioco. La legislazione nazionale deve tuttavia rimanere in linea con le norme sul mercato interno stabilite dai trattati UE e interpretate dalla Corte di giustizia dell'Unione europea», ha continuato Breton. Il commissario europeo ha poi sottolineato come «la Commissione incoraggi gli Stati membri a raggiungere un elevato livello di protezione per consumatori, giocatori e minori al fine di salvaguardare la salute e minimizzare gli eventuali danni economici che possono derivare da giochi d'azzardo eccessivi o compulsivi».
C’è stato poi un passaggio importante in merito alle pubblicità relative al gaming: «Per quanto riguarda le comunicazioni commerciali audiovisive (AVCC), uno Stato membro può adottare determinate misure per garantire il rispetto delle sue norme sulla protezione dei consumatori che non rientrano nell'ambito di applicazione dalla direttiva sui servizi di media audiovisivi (AVMSD). Tali misure non devono impedire la ritrasmissione di trasmissioni provenienti da un altro Stato membro. L'AVMSD incoraggia i sistemi di autoregolamentazione e di co-regolamentazione per proteggere i minori dall'esposizione al gioco d'azzardo. L'AVMSD è stato recentemente modificato ed è attualmente in fase di studio da parte degli Stati membri. In linea con l'articolo 33, il suo impatto sarà valutato e le eventuali proposte di revisione saranno esaminate al più tardi nel 2026» ha concluso Breton.
GB/Agipro
14/07/2025 | 17:00 ROMA – La questione centravanti continua a essere in primo piano nel calciomercato del Milan. I rossoneri sono infatti alla ricerca di un attaccante da alternare...
14/07/2025 | 16:20 ROMA - "In autunno inizieremo a ragionare su un superamento del Decreto Dignità". Lo ha dichiarato il ministro dello Sport Andrea Abodi, come riporta l'Ansa,...
14/07/2025 | 09:55 ROMA - La sentenza della Corte Costituzionale che ha dichiarato illegittimo il divieto di installazione, presso gli esercizi pubblici, di apparecchiature (personal...
11/07/2025 | 15:30 ROMA - Una sala giochi non può essere aperta all'interno di un'area residenziale. E' quanto ha stabilito il Tribunale Amministrativo Regionale...
11/07/2025 | 14:58 ROMA - Il giudice di pace di Cagliari ha annullato, con una sentenza, un'ordinanza dell'Agenzia delle Dogane e dei Monopoli che richiedeva a un concessionario...
11/07/2025 | 14:30 ROMA – Dopo un Mondiale per Club deludente, l'Inter è concentrata sul mercato per rinforzare la squadra in vista della prossima stagione. Nome caldo...
11/07/2025 | 13:30 ROMA - La vincitrice della Champions League contro la squadra detentrice della Conference League. Saranno PSG e Chelsea a contendersi il Mondiale per club...
11/07/2025 | 10:25 ROMA - Flutter Entertainment, il principale operatore mondiale di scommesse sportive online e iGaming, ha annunciato di aver completato l'acquisto di FanDuel,...
Ti potrebbe interessare...
14/07/2025 | 17:26 ROMA - “La Corte Costituzionale ha dichiarato l’illegittimità costituzionale della parte del decreto Balduzzi che vieta la messa a disposizione di apparecchiature che, attraverso la connessione telematica, consentano...
14/07/2025 | 16:20 ROMA - "In autunno inizieremo a ragionare su un superamento del Decreto Dignità". Lo ha dichiarato il ministro dello Sport Andrea Abodi, come riporta l'Ansa, durante la trasmissione "La Politica nel pallone", su Rai Gr Parlamento....
14/07/2025 | 16:15 ROMA - La Commissione Ue non intende proporre una normativa specifica per vietare la pubblicità sul gioco, la regolamentazione in questa materia è rimandata alla legislazione di ciascuno degli Stati membri. E’ quanto...
x
AGIPRONEWS APP
Gratis - su Google Play
Scarica
Per leggere questa notizia occorre essere abbonati.
Per info e costi scrivere a:
amministrazione@agipro.it
Sei già abbonato?
Effettua il login inserendo username e password