Attualità e Politica
08/04/2020 | 12:30
08/04/2020 | 12:30
ROMA - «La Commissione riconosce le gravi conseguenze sanitarie e sociali del problema del gioco d'azzardo. Tuttavia, in assenza di informazioni più precise, non può trarre alcuna conclusione dalla cifra data dagli onorevoli parlamentari». È la risposta di Thierry Breton, commissario Ue al Mercato interno, all'interrogazione dell'europarlamentare danese Christel Schaldemose, sulla possibilità di introdurre restrizioni al gioco d'azzardo.
«In assenza di un'armonizzazione a livello dell'UE, gli Stati membri sono liberi di fissare gli obiettivi della propria politica in materia di giochi d'azzardo e di definire il livello di protezione richiesto. Hanno un ampio margine di apprezzamento per le restrizioni giustificate e proporzionate alla fornitura di tali servizi al fine di perseguire obiettivi di interesse pubblico come la lotta contro la dipendenza da gioco. La legislazione nazionale deve tuttavia rimanere in linea con le norme sul mercato interno stabilite dai trattati UE e interpretate dalla Corte di giustizia dell'Unione europea», ha continuato Breton. Il commissario europeo ha poi sottolineato come «la Commissione incoraggi gli Stati membri a raggiungere un elevato livello di protezione per consumatori, giocatori e minori al fine di salvaguardare la salute e minimizzare gli eventuali danni economici che possono derivare da giochi d'azzardo eccessivi o compulsivi».
C’è stato poi un passaggio importante in merito alle pubblicità relative al gaming: «Per quanto riguarda le comunicazioni commerciali audiovisive (AVCC), uno Stato membro può adottare determinate misure per garantire il rispetto delle sue norme sulla protezione dei consumatori che non rientrano nell'ambito di applicazione dalla direttiva sui servizi di media audiovisivi (AVMSD). Tali misure non devono impedire la ritrasmissione di trasmissioni provenienti da un altro Stato membro. L'AVMSD incoraggia i sistemi di autoregolamentazione e di co-regolamentazione per proteggere i minori dall'esposizione al gioco d'azzardo. L'AVMSD è stato recentemente modificato ed è attualmente in fase di studio da parte degli Stati membri. In linea con l'articolo 33, il suo impatto sarà valutato e le eventuali proposte di revisione saranno esaminate al più tardi nel 2026» ha concluso Breton.
GB/Agipro
07/11/2025 | 14:00 ROMA - L'Agenzia delle Dogane e Monopoli ha pubblicato sul proprio sito le nuove versioni in bozza dei protocolli di comunicazione dei prodotti di gioco, aggiornate...
07/11/2025 | 12:00 ROMA - Dopo due 0-0 consecutivi - uno in campionato contro il Como, l'altro in Champions League contro l'Eintracht - il Napoli vuole tornare subito alla...
06/11/2025 | 14:00 ROMA – Il Gran Premio del Brasile, in programma nel weekend, sarà una nuova occasione, per Max Verstappen, di continuare la rimonta sulle McLaren e...
06/11/2025 | 12:20 ROMA - "La pirateria è una delle facce dell'economia criminale, così come lo sono le scommesse illegali, fenomeni che vanno contrastati ogni giorno,...
06/11/2025 | 11:00 ROMA – Anche senza Jannik Sinner, già a Torino per preparare le Atp Finals, l’Italia è grande protagonista nel circuito Atp. Ad Atene è...
05/11/2025 | 16:40 ROMA - Ultima in classifica in Serie A con appena 4 punti (la peggior partenza di sempre), la Fiorentina si prepara alla trasferta di Magonza in Conference League...
05/11/2025 | 16:00 ROMA – PierC contro tutti. Anche alla vigilia della terza puntata di X-Factor per i bookmaker non c’è storia: è ancora il giovane cantante...
05/11/2025 | 13:30 ROMA – Polymarket.com - la più popolare piattaforma di previsioni al mondo - resta tra i siti inibiti in Italia. Lo stabilisce il Tar Lazio in un decreto...
Ti potrebbe interessare...
07/11/2025 | 14:43 ROMA – “Nel 2024 il 45% dei sedicenni italiani ha giocato d'azzardo, contro una media europea del 23%. Una cifra che corrisponde a circa 840mila studenti minorenni, secondo uno studio di Espad”. Lo ha dichiarato...
07/11/2025 | 14:00 ROMA - L'Agenzia delle Dogane e Monopoli ha pubblicato sul proprio sito le nuove versioni in bozza dei protocolli di comunicazione dei prodotti di gioco, aggiornate al 5 novembre 2025. Le modifiche riguardano le scommesse in ricevitoria...
07/11/2025 | 12:10 ROMA - La riduzione della tassazione sulle scommesse ippiche ha rilanciato la raccolta delle puntate a quota fissa sulle corse dei cavalli. A confermarlo a Fieracavalli in corso a Verona è il Direttore Giochi dell’Agenzia...
x
AGIPRONEWS APP
Gratis - su Google Play
Scarica
Per leggere questa notizia occorre essere abbonati.
Per info e costi scrivere a:
amministrazione@agipro.it
Sei già abbonato?
Effettua il login inserendo username e password