Agipronews

Hai dimenticato la password?

Ultimo aggiornamento il 22/05/2025 alle ore 21:08

Attualità e Politica

21/05/2015 | 09:02

Calcioscommesse, Iaia (Giochi e Società): "Rete legale migliore garanzia contro flussi anomali"

facebook twitter pinterest
calcioscommesse iaia giochi società

ROMA - «L'offerta di gioco legale e la rete autorizzata dei punti di raccolta scommesse sono non solo un baluardo di legalità, ma anche lo strumento più efficace per monitorare, controllare e denunciare eventuali flussi anomali di scommesse su un determinato evento, sportivo e non. E, nel caso, procedere al blocco delle scommesse sull'evento individuato». E' quanto afferma Emilio Iaia, Presidente di Giochi e Società, aderente a Confindustria Sistema Gioco Italia, in merito a quanto finora emerso dall'inchiesta sulle scommesse sportive condotta dalla Procura di Catanzaro. «In quanto operatori autorizzati - aggiunge Iaia - i concessionari raccolgono e trasmettono ogni singola scommessa all'Agenzia delle Dogane e dei Monopoli che svolge attività di prevenzione, controllo e monitoraggio dei flussi di gioco generati sul circuito legale italiano. Pertanto - conclude - anche in questa occasione come in altre analoghe il vero problema è la presenza di una vasta rete di offerta illegale sia sul territorio che online che fa da collettore e sulla quale si riversano i flussi anomali». RED/Agipro

Breaking news

Ti potrebbe interessare...

x

AGIPRONEWS APP
Gratis - su Google Play
Scarica

chiudi Agipronews
Accesso riservato

Per leggere questa notizia occorre essere abbonati.
Per info e costi scrivere a:

amministrazione@agipro.it

Sei già abbonato?
Effettua il login inserendo username e password