Attualità e Politica
18/11/2019 | 15:46
18/11/2019 | 15:46
ROMA - Se il Comune di Campione d'Italia sperava di incassare, almeno in parte, il credito che esige dal Casinò, il Tribunale di Como ha provveduto a bocciare questa prospettiva. Respinto il ricorso con cui il commissario prefettizio Giorgio Zanzi (insieme alla viceprefetto Angela Pagano) contestava la decisione dei curatori fallimentari di “postergare” (cioè considerare come ultimi da pagare) 90 milioni dovuti dalla casa da gioco al Comune. La decisione del Tribunale si basa sulla legge che impone di pagare per ultimi i crediti che intercorrono tra soci, quali devono essere considerati il Comune e il Casinò (il primo è socio unico del secondo). Il commento del commissario Zanzi al Corriere di Como rende piuttosto chiara la situazione attuale: «In realtà, anche se avessimo ottenuto il privilegio, la massa dei debiti della fallita società di gestione della casa da gioco è tale che non avremmo comunque ottenuto nulla».
Sull'exclave, da mesi in drammatica crisi economica, si abbatte anche la doccia fredda che arriva dal Governo. Il viceministro all'Economia Antonio Misiani ha escluso ogni ulteriore rinvio all'ingresso di Campione nell'area doganale dell'Unione Europea, previsto per il 1° gennaio scorso ma prorogato già di un anno. La settimana scorsa i consiglieri della Regione Lombardia avevano approvato una mozione per indurre il Governo a bloccare il provvedimento, ma la possibilità di chiedere una proroga alla Commissione Europea è in effetti scaduta nel luglio scorso, quando era ancora in carica l'Esecutivo giallo-verde.
La prospettiva di unione doganale con la Ue ha già provocato proteste. I campionesi chiedono di continuare a essere considerati, dal punto di vista doganale, territorio elvetico, salvando il libero passaggio delle merci tra il loro territorio e la Svizzera. Secondo l'onorevole Alessio Butti (Fdi) l'unico modo per risollevare Campione è riaprire il Casinò, dichiarato fallito nel luglio 2018: «Suggerirei ai ministri di assegnare almeno le deleghe ai sottosegretari così, tanto per capire a chi attribuire le responsabilità del progressivo disastro – ha detto - poi suggerirei al ministro dell’Economia di accogliere le proposte mie e di Fratelli d’Italia per rilanciare la casa da gioco».
MF/Agipro
17/10/2025 | 14:45 ROMA – Un solo successo nelle ultime venti sfide dirette, ma arrivato a inizio 2024 per il Torino, che ospita il Napoli capolista, capace di vincere...
16/10/2025 | 15:55 ROMA – Con il neo campione del mondo Marc Marquez fermo ai box per l'infortunio alla spalla, il Gran Premio d'Australia, in programma nel weekend,...
16/10/2025 | 15:40 ROMA - Dopo aver battuto in due set il greco Stefanos Tsitsipas, Jannik Sinner va a caccia della finale nel Six Kings Slam, il ricchissimo torneo di esibizione in...
16/10/2025 | 11:55 ROMA - L'Agenzie delle Dogane e dei Monopoli ha pubblicato l'aggiornamento del Piano degli investimenti riguardante il triennio 2025-2027. Il Piano, si legge...
16/10/2025 | 10:34 ROMA - La Guardia di Finanza di Bologna ha confiscato a un imprenditore calabrese, Nicola Femia, 64enne arrestato nel 2013 nell'operazione "Black Monkey" sulle...
15/10/2025 | 16:40 ROMA - "La Conferenza delle Regioni ha chiesto, attraverso la legge di Bilancio 2026, la compartecipazione a tutte le entrate dello Stato, comprese quelle del gioco,...
15/10/2025 | 14:00 ROMA – Manca solo l’ultimo giro delle selezioni, le “Last Call” in programma giovedì, poi dal 23 ottobre partiranno i live dell’edizione...
14/10/2025 | 17:30 ROMA – Anche se un giocatore è sostituito nel corso della partita la scommessa può continuare, trasferendosi di fatto su chi è entrato...
Ti potrebbe interessare...
18/10/2025 | 09:55 ROMA – Nella giornata del 16 ottobre, è stata condotta una mirata attività di “alto impatto investigativo”, anche a tutela dei consumatori, in materia di giochi e scommesse illegali nelle province di...
17/10/2025 | 17:00 ROMA - As.Tro ringrazia per la partecipazione all’evento che si è tenuto ieri 16 ottobre a Roma dedicato alla presentazione dell’annuale Report della Cgia Mestre "Studio sul settore dei giochi in Italia...
17/10/2025 | 14:59 ROMA - Niente stop alla gara per le concessioni online. Il Consiglio di Stato ha respinto la richiesta di sospensione cautelare presentata dalle società Plivio S.r.l. e Sogno di Tolosa Ltd contro la sentenza del Tar Lazio che...
x
AGIPRONEWS APP
Gratis - su Google Play
Scarica
Per leggere questa notizia occorre essere abbonati.
Per info e costi scrivere a:
amministrazione@agipro.it
Sei già abbonato?
Effettua il login inserendo username e password