Attualità e Politica
08/02/2019 | 17:47
08/02/2019 | 17:47
ROMA - Tre casinò non autorizzati in Italia - uno tedesco, uno israeliano e uno di Curaçao - in cima alle classifiche Google se si cerca un “casinò online”. E’ il paradosso che nasce dal Decreto Dignità e dal “blocco” alla pubblicità del gaming ordinato dal Governo. Google è stato - con Facebook - uno dei primi colossi dell’online ad adeguarsi alla novità, stoppando mesi fa le inserzioni dei concessionari italiani ma, ovviamente, continuando a vendere pubblicità ad operatori internazionali, compresi quelli dislocati in paesi offshore quali Curaçao. La conseguenza è che gli utenti italiani trovano – proprio in queste ore - tra le prime opzioni di ricerca un casinò caraibico che non dà garanzie ai giocatori e nessun introito per lo Stato. Secondo Paolo di Feo, di www.giochi24.it, “il prossimo passo potrebbe essere un bel casinò truffa, di quelli “deposit only” che vivono qualche settimana. Il nostro pensiero resta lo stesso dal primo giorno. Il governo decide le politiche sul gioco. Non è accettabile però se per far del bene si fa del male e non si corregge il tiro. Lo abbiamo detto e lo ripetiamo, il gioco online è un bene immateriale e senza frontiere per natura, non è un pacchetto di sigarette, che nel cavo di rete proprio non ci passa. Se un utente cerca volontariamente parole come casinò online deve trovare operatori legali, cosi come se va su un sito che fa recensioni sulle sale virtuali. Quindi quel tipo di comunicazione va sempre permessa. Altrimenti i giocatori finiranno su siti senza regole obbligate e senza tasse. Solo oggi almeno 100 persone avranno cliccato sul casino di Curaçao, non sono numeri marginali”, conclude. NT/Agipro
06/11/2025 | 12:20 ROMA - "La pirateria è una delle facce dell'economia criminale, così come lo sono le scommesse illegali, fenomeni che vanno contrastati ogni giorno,...
06/11/2025 | 11:00 ROMA – Anche senza Jannik Sinner, già a Torino per preparare le Atp Finals, l’Italia è grande protagonista nel circuito Atp. Ad Atene è...
05/11/2025 | 16:40 ROMA - Ultima in classifica in Serie A con appena 4 punti (la peggior partenza di sempre), la Fiorentina si prepara alla trasferta di Magonza in Conference League...
05/11/2025 | 16:00 ROMA – PierC contro tutti. Anche alla vigilia della terza puntata di X-Factor per i bookmaker non c’è storia: è ancora il giovane cantante...
05/11/2025 | 13:30 ROMA – Polymarket.com - la più popolare piattaforma di previsioni al mondo - resta tra i siti inibiti in Italia. Lo stabilisce il Tar Lazio in un decreto...
05/11/2025 | 12:23 ROMA – “Per noi è irrinunciabile la tutela del giocatore e la protezione da tutte le disfunzioni. A fronte di questi parametri irrinunciabili...
05/11/2025 | 11:02 ROMA – Violazioni ripetute, tra cui il mancato rispetto degli orari di apertura e chiusura, l’utilizzo di slot irregolari e l’omesso controllo...
04/11/2025 | 15:45 ROMA – Ancora una sconfitta, la quarta casalinga, per un ultimo posto dopo dieci giornate con soli quattro punti che è costata la panchina a Stefano...
Ti potrebbe interessare...
06/11/2025 | 12:20 ROMA - "La pirateria è una delle facce dell'economia criminale, così come lo sono le scommesse illegali, fenomeni che vanno contrastati ogni giorno, come stiamo facendo. C'è un lavoro che va fatto tutti...
06/11/2025 | 12:10 ROMA - “L'indagine è partita da un’analisi costante dei flussi di gioco: alcuni apparecchi mostravano volumi ‘a denti di squalo’, con andamenti anomali alto-basso. Dopo aver riscontrato questa...
06/11/2025 | 11:52 ROMA – “Gli operatori del gioco lecito sono sentinelle della legalità contro il business illegale. Bisogna dire loro grazie invece che trattarli come biscazzieri. L'approccio della politica al gioco è...
x
AGIPRONEWS APP
Gratis - su Google Play
Scarica
Per leggere questa notizia occorre essere abbonati.
Per info e costi scrivere a:
amministrazione@agipro.it
Sei già abbonato?
Effettua il login inserendo username e password