Attualità e Politica
16/09/2016 | 13:16
16/09/2016 | 13:16
ROMA - La Corte di Cassazione ha annullato con rinvio le ordinanze di sequestro a 33 centri Stanleybet, rappresentati dall’avvocato Daniela Agnello, chiudendo un percorso giudiziario finito alla Corte di Giustizia dell’Unione Europea. La vicenda riguarda la causa sollevata dal bookmaker inglese a Lussemburgo per verificare la compatibilità di una clausola del bando Monti – relativa alla cessione gratuita della rete a fine concessione - ai principi europei. Saranno ora i singoli tribunali a dover applicare le regole di diritto che la Cassazione preciserà nelle sue motivazioni. Nel 2014, si legge in una nota della società, la stessa Corte “aveva trasmesso gli atti ai giudici europei evidenziando dubbi interpretativi sulla nuova disciplina di gara” prevista dal bando del 2012, seguita dal Tribunale del Riesame di Frosinone e altre 25 autorità giudiziarie. La Corte di Giustizia, lo scorso gennaio, ha concluso l’iter giudiziario evidenziando che la gara Monti era in contrasto con il trattato e la giurisprudenza dell’Unione Europea e di conseguenza la società Stanley è stata discriminata. “La Corte di Cassazione ha fissato tutti i procedimenti all'udienza del 15 settembre - continua la nota - La Procura Generale ha ritenuto la normativa italiana in contrasto con il diritto comunitario e ha chiesto l’annullamento delle ordinanze con l'accoglimento dei ricorsi della difesa”. LL/Agipro
Scommesse, cessione della rete: Corte di Cassazione applica sentenza Ue e dissequestra centri Stanleybet (2)
ROMA - “Nel panorama di quasi vent’anni di giurisprudenza comunitaria in materia di servizi di gioco e scommessa - continua Stanleybet - il quesito risolto dalla Corte di Giustizia nella sentenza Laezza, e recepito dalla Corte di Cassazione, presenta caratteri di assoluta novità. Non si era mai posto, infatti, un interrogativo di compatibilità con il diritto dell’Unione di una normativa nazionale che prevedesse una così radicale deprivazione dei diritti proprietari ed economici di un operatore, in forza di una clausola unilateralmente imposta dall’Amministrazione concedente e il cui esercizio è rimesso alla mera discrezionalità di quest’ultima”. Nelle perizie richieste dalla società “è stato dimostrato che la misura in parola era senz’altro suscettibile di avere un impatto significativo nella determinazione di un operatore economico razionale di partecipare alla procedura di gara, potendosi senz’altro affermare che nessun operatore economico avveduto avrebbe ragionevolmente scelto di fare ingresso in un ambiente normativo ed economico, quale quello esaminato, rispetto al quale, da un lato, il rischio d’impresa non era calcolabile con certezza e, dall’altro, il sacrificio economico imposto risultava manifestamente sproporzionato in rapporto al prezzo del singolo diritto concessorio”. La gara Monti “ben lungi dal sanare l’originaria e consolidata situazione di contrasto con l’ordinamento comunitario della normativa italiana, ha quindi rafforzato le preesistenti distorsioni concorrenziali non ha posto nessun rimedio alle reiterate discriminazioni perpetrate ai danni di Stanleybet”. LL/Agipro
06/05/2025 | 17:45 ROMA - Tutto pronto per la nuova edizione dell'Isola dei Famosi, al via da mercoledì 7 maggio. Alla vigilia della partenza del reality, gli esperti di...
06/05/2025 | 14:35 ROMA – Nella corsa alla panchina della Roma per la prossima stagione, le ultime voci di mercato escludono Stefano Pioli, considerato a lungo uno dei nomi favoriti....
06/05/2025 | 14:10 ROMA - Pareggia il Venezia, perdono Lecce ed Empoli. Continua la lotta in fondo alla classifica di Serie A, con le tre squadre distanti solo due punti: i ragazzi...
05/05/2025 | 16:30 ROMA – Oscar Piastri cala il poker a Miami: quarta vittoria stagionale per l'australiano che, con la seconda doppietta McLaren dell'anno, porta a 16...
05/05/2025 | 15:15 ROMA – Tre squadre a pari punti – Juventus, Roma e Lazio - al quarto posto a 63 punti, a 270 minuti dal termine del campionato, con il Bologna distante...
02/05/2025 | 16:40 ROMA - Dopo aver visto sfumare l'opportunità di vincere la Saudi League, il tecnico italiano è stato eliminato anche dalla Champions League Asiatica,...
02/05/2025 | 16:30 ROMA – Venticinque partite senza battere la Juventus. Si è allungato il digiuno del Bologna contro la Vecchia Signora a causa del pareggio di Mbangula...
02/05/2025 | 14:00 ROMA – Le speranze dell'Inter di ritrovare la via per lo scudetto passano inevitabilmente per la vittoria nella sfida di San Siro di sabato sera contro...
Ti potrebbe interessare...
06/05/2025 | 17:03 ROMA – Ancora poche ore per capire le sorti del bando di gara per il gioco online. Si terrà domani 7 maggio al Tar Lazio un’udienza in cui si discuterà l’ipotesi di un’eventuale sospensione della...
06/05/2025 | 12:05 ROMA - Nuova energia, nuovo nome, stessa passione. Il grande padel internazionale torna a Milano e lo fa con una novità che segna un nuovo, grande capitolo della sua avventura sportiva: dall'edizione 2025 e fino...
06/05/2025 | 08:45 ROMA - Nei primi tre mesi del 2025, le entrate totali relative ai giochi - che includono varie imposte classificate come entrate erariali sia dirette che indirette - sono risultate pari a 2.070 milioni di euro (+327 milioni di euro,...
x
AGIPRONEWS APP
Gratis - su Google Play
Scarica
Per leggere questa notizia occorre essere abbonati.
Per info e costi scrivere a:
amministrazione@agipro.it
Sei già abbonato?
Effettua il login inserendo username e password