Attualità e Politica
13/06/2017 | 10:19
13/06/2017 | 10:19
ROMA - Il principio di libera prestazione dei servizi garantito dal diritto dell’Unione non si applica tra Gibilterra e il Regno Unito, che sono da considerare un solo Stato: gli operatori online stabiliti nel piccolo territorio a Sud della Spagna – rappresentati in giudizio dalla Gibraltar Betting and Gaming Association (Gbga) – non possono quindi far valere le regole dell’Unione nella gestione (soprattutto fiscale) dei clienti residenti nel Regno Unito. Una vera e propria “mazzata” per le tante società di gioco online che hanno scelto di trasferirsi dopo la riforma fiscale del 2014 nel Regno Unito. In quell’anno era stato infatti adottato un nuovo regime per le imposte sul gioco d’azzardo, basato sul principio del “luogo del consumo”, che impone ai fornitori di gioco di versare un’imposta per i servizi di gambling online forniti ai giocatori stabiliti nel Regno Unito. Il precedente regime fiscale, basato sul principio del “luogo della prestazione”, prevedeva invece che solo i prestatori di servizi stabiliti nel Regno Unito dovessero pagare le imposte sui profitti lordi realizzati con i servizi di gioco prestati ai clienti in tutto il mondo. La GBGA ha impugnato detto nuovo regime fiscale dinanzi alla High Court of Justice, England & Wales (Alta Corte di Giustizia, Inghilterra e Galles, Regno Unito) facendo valere che il nuovo sistema è contrario al principio di libera prestazione di servizi di cui all’articolo 56 del Trattato sul funzionamento dell’Unione europea.
L’amministrazione tributaria britannica, in qualità di convenuta, sostiene che la GBGA non possa far valere diritti derivanti dall’ordinamento dell’Unione, poiché la prestazione di servizi da parte di operatori stabiliti a Gibilterra verso soggetti stabiliti nel Regno Unito non ricade nel diritto dell’Unione. In ogni caso, il nuovo regime fiscale, in quanto misura fiscale applicabile indistintamente, non potrebbe essere considerato una restrizione alla libera prestazione dei servizi. La Corte Ue ha alla fine deciso che “le prestazioni di servizi fornite dagli operatori stabiliti a Gibilterra a favore di soggetti stabiliti nel Regno Unito costituiscono, dal punto di vista del diritto dell’Unione, una situazione i cui elementi si collocano tutti all’interno di un solo Stato membro”. Secondo la Corte, non sussistono elementi che permettano di considerare le relazioni tra Gibilterra e il Regno Unito, ai fini dell'articolo 56 del Trattato, analoghe a quelle che esistono tra due Stati membri. Concludere in senso opposto equivarrebbe a negare il legame riconosciuto in diritto dell’Unione tra Gibilterra e Regno Unito. Infatti, il Regno Unito ha assunto gli obblighi discendenti dai trattati nei confronti degli altri Stati membri per quanto concerne l'applicazione e il recepimento del diritto dell'Unione nel territorio di Gibilterra. Infine, la Corte conferma che la conclusione a cui è pervenuta non pregiudica né l’obiettivo di assicurare il funzionamento del mercato interno, né lo status di Gibilterra nel diritto costituzionale nazionale e nel diritto internazionale. Essa sottolinea, in ogni caso, che la sua conclusione non può essere interpretata nel senso che pregiudichi lo status separato e distinto di Gibilterra.
06/05/2025 | 17:45 ROMA - Tutto pronto per la nuova edizione dell'Isola dei Famosi, al via da mercoledì 7 maggio. Alla vigilia della partenza del reality, gli esperti di...
06/05/2025 | 14:35 ROMA – Nella corsa alla panchina della Roma per la prossima stagione, le ultime voci di mercato escludono Stefano Pioli, considerato a lungo uno dei nomi favoriti....
06/05/2025 | 14:10 ROMA - Pareggia il Venezia, perdono Lecce ed Empoli. Continua la lotta in fondo alla classifica di Serie A, con le tre squadre distanti solo due punti: i ragazzi...
05/05/2025 | 16:30 ROMA – Oscar Piastri cala il poker a Miami: quarta vittoria stagionale per l'australiano che, con la seconda doppietta McLaren dell'anno, porta a 16...
05/05/2025 | 15:15 ROMA – Tre squadre a pari punti – Juventus, Roma e Lazio - al quarto posto a 63 punti, a 270 minuti dal termine del campionato, con il Bologna distante...
02/05/2025 | 16:40 ROMA - Dopo aver visto sfumare l'opportunità di vincere la Saudi League, il tecnico italiano è stato eliminato anche dalla Champions League Asiatica,...
02/05/2025 | 16:30 ROMA – Venticinque partite senza battere la Juventus. Si è allungato il digiuno del Bologna contro la Vecchia Signora a causa del pareggio di Mbangula...
02/05/2025 | 14:00 ROMA – Le speranze dell'Inter di ritrovare la via per lo scudetto passano inevitabilmente per la vittoria nella sfida di San Siro di sabato sera contro...
Ti potrebbe interessare...
06/05/2025 | 17:03 ROMA – Ancora poche ore per capire le sorti del bando di gara per il gioco online. Si terrà domani 7 maggio al Tar Lazio un’udienza in cui si discuterà l’ipotesi di un’eventuale sospensione della...
06/05/2025 | 12:05 ROMA - Nuova energia, nuovo nome, stessa passione. Il grande padel internazionale torna a Milano e lo fa con una novità che segna un nuovo, grande capitolo della sua avventura sportiva: dall'edizione 2025 e fino...
06/05/2025 | 08:45 ROMA - Nei primi tre mesi del 2025, le entrate totali relative ai giochi - che includono varie imposte classificate come entrate erariali sia dirette che indirette - sono risultate pari a 2.070 milioni di euro (+327 milioni di euro,...
x
AGIPRONEWS APP
Gratis - su Google Play
Scarica
Per leggere questa notizia occorre essere abbonati.
Per info e costi scrivere a:
amministrazione@agipro.it
Sei già abbonato?
Effettua il login inserendo username e password