Attualità e Politica
15/11/2017 | 15:18
15/11/2017 | 15:18
ROMA - È cominciato oggi, in Commissione Affari sociali alla Camera, l'esame degli emendamenti - una sessantina - presentati dai deputati di tutti gli schieramenti al nuovo testo unificato sul contrasto al gioco patologico, di cui è relatrice Paola Binetti (UDC). "Speriamo di concludere l'esame già la prossima settimana, poi il testo emendato dovrà essere inviato alle Commissioni - compresa la Bilancio - per il parere. L'obiettivo è arrivare alla calendarizzazione in Aula prima possibile", ha spiegato la relatrice prima della riunione. Il testo prevede il divieto di pubblicità del gioco, l'obbligo di utilizzo della tessera sanitaria per slot e VLT e per l'online, campagne di informazione e prevenzione del gioco patologico nelle scuole, l'istituzione del logo "No Slot" e modifiche ai tagliandi delle lotterie istantanee (che dovranno indicare le avvertenze relative ai rischi connessi al gioco).
Alcune proposte di modifica che Agipronews ha potuto visionare riguardano l'introduzione di un codice etico per gli esercenti e i concessionari, corsi di formazione obbligatori, un distanziometro di 300 metri per le sale da gioco dai luoghi sensibili, l'utilizzo della tessera sanitaria per prevedere periodi di autoesclusione dal gioco, la figura dell'amministratore di sostegno per il giocatore patologico e l'incremento di 150 milioni di euro per il fondo per il GAP.
OBBLIGHI DEGLI ESERCENTI - Un emendamento di Paolo Beni (PD) propone l'obbligo, per esercenti e concessionari, di dotarsi di "un codice etico di condotta contenente le linee guida e le buone prassi alle quali devono attenersi, allo scopo di contenere eventuali comportamenti di gioco a rischio, di individuare i giocatori che manifestino modalità di gioco problematiche e di intervenire fornendo loro una prima assistenza di carattere informativo e lavorativo".
CORSI DI FORMAZIONE - Il deputato Beni inoltre suggerisce che 'l'Agenzia delle Dogane e dei Monopoli organizzi, con cadenza biennale e su base regionale, corsi di formazione obbligatori, riservati agli esercenti, sul tema del gioco a rischio, problematico o patologico, e sulla prevenzione del GAP", senza "nuovi o maggiori oneri per la finanza pubblica".
DISTANZIOMETRO - Alcuni emendamenti chiedono l'introduzione di un distanziometro per le slot. Quello a prima firma del deputato Matteo Mantero (M5S) prevede che non potranno essere collocate a meno di 100 metri dai bancomat, a meno di 200 metri dai luoghi sensibili nei Comuni con meno di 5.000 abitanti e a meno di 300 metri dai Comuni più grandi. I sindaci, poi, avranno la possibilità di introdurre delle limitazioni orarie per cui "il funzionamento degli apparecchi non potrà superare le 8 ore".
TESSERA SANITARIA - Alcune proposte di modifica riguardano lo strumento della tessera sanitaria "idonea a registrare i dati relativi al numero delle giocate e alle somme utilizzate" e che possa "inserire anche un limite mensile di utilizzo per un importo non superiore a un quinto dei redditi mensili del titolare", si legge nella proposta di Massimo Enrico Baroni (M5S). Il compagno di partito Colonnese chiede che la tessera registri "le giocate per permettere ai giocatori il monitoraggio delle somme perse e del tempo trascorso" e imposti "il limite massimo di giocata giornaliera o mensile e periodi di autoesclusione dal gioco". Beni (PD) infine chiede che, entro 180 giorni dall'entrata in vigore della legge, su tutte le slot e VLT siano "installati appositi neccanismi che ne blocchino il funzionamento in caso di mancato inserimento della tessera sanitaria". Inoltre propone una successiva evoluzione, da adottarsi entro un anno, con una "carta elettronica personalizzata", capace di "rilevare la presenza di comportamenti riconducibili al gioco compulsivo e al gioco poblematico" e di "informare di tale rischio il giocatore, attraverso l'invio di un segnale di allerta ben visibile sul terminale di gioco”.
AMMINISTRATORE DI SOSTEGNO - Beni (PD) propone l'introduzione della figura dell'amministratore di sostegno, che affianchi "la persona affetta da gioco patologico che si trovi nell'impossibilità, anche parziale o temporanea, di provvedere ai propri interessi".
150 MILIONI IN PIÙ PER IL FONDO - Infine, Mantero (M5S) chiede di incrementare di 150 milioni di euro, a partire dal 2018, il fondo per il gioco patologico previsto dalla legge di stabilità 2016. Per la copertura finanziaria, propone di "aumentare dello 0,2% l'aliquota del prelievo applicato sulla raccolta derivante dal gioco". MSC/Agipro
06/05/2025 | 17:45 ROMA - Tutto pronto per la nuova edizione dell'Isola dei Famosi, al via da mercoledì 7 maggio. Alla vigilia della partenza del reality, gli esperti di...
06/05/2025 | 14:35 ROMA – Nella corsa alla panchina della Roma per la prossima stagione, le ultime voci di mercato escludono Stefano Pioli, considerato a lungo uno dei nomi favoriti....
06/05/2025 | 14:10 ROMA - Pareggia il Venezia, perdono Lecce ed Empoli. Continua la lotta in fondo alla classifica di Serie A, con le tre squadre distanti solo due punti: i ragazzi...
05/05/2025 | 16:30 ROMA – Oscar Piastri cala il poker a Miami: quarta vittoria stagionale per l'australiano che, con la seconda doppietta McLaren dell'anno, porta a 16...
05/05/2025 | 15:15 ROMA – Tre squadre a pari punti – Juventus, Roma e Lazio - al quarto posto a 63 punti, a 270 minuti dal termine del campionato, con il Bologna distante...
02/05/2025 | 16:40 ROMA - Dopo aver visto sfumare l'opportunità di vincere la Saudi League, il tecnico italiano è stato eliminato anche dalla Champions League Asiatica,...
02/05/2025 | 16:30 ROMA – Venticinque partite senza battere la Juventus. Si è allungato il digiuno del Bologna contro la Vecchia Signora a causa del pareggio di Mbangula...
02/05/2025 | 14:00 ROMA – Le speranze dell'Inter di ritrovare la via per lo scudetto passano inevitabilmente per la vittoria nella sfida di San Siro di sabato sera contro...
Ti potrebbe interessare...
06/05/2025 | 17:03 ROMA – Ancora poche ore per capire le sorti del bando di gara per il gioco online. Si terrà domani 7 maggio al Tar Lazio un’udienza in cui si discuterà l’ipotesi di un’eventuale sospensione della...
06/05/2025 | 12:05 ROMA - Nuova energia, nuovo nome, stessa passione. Il grande padel internazionale torna a Milano e lo fa con una novità che segna un nuovo, grande capitolo della sua avventura sportiva: dall'edizione 2025 e fino...
06/05/2025 | 08:45 ROMA - Nei primi tre mesi del 2025, le entrate totali relative ai giochi - che includono varie imposte classificate come entrate erariali sia dirette che indirette - sono risultate pari a 2.070 milioni di euro (+327 milioni di euro,...
x
AGIPRONEWS APP
Gratis - su Google Play
Scarica
Per leggere questa notizia occorre essere abbonati.
Per info e costi scrivere a:
amministrazione@agipro.it
Sei già abbonato?
Effettua il login inserendo username e password