Attualità e Politica
08/05/2020 | 15:14
08/05/2020 | 15:14
ROMA _ “Per la determinazione del prelievo nella misura dell’1% [ovvero: 0,75] si è dunque tenuto conto del delicato momento di crisi di liquidità e di sospensione dei giochi”. Sì, avete letto bene: è l'innesco che porta alla tassa sulle scommesse è fin troppo semplice: Siccome il settore è in crisi e a emissione zero da mesi, lo tassiamo. Oppure: visto che la pianta sta morendo per curarla non gli diamo acqua. L’incredibile passaggio è riportato nella relazione tecnica che accompagna la bozza del decreto economico su cui sta lavorando il governo per reperire fondi in favore della ripresa dello sport: Il cosiddetto “Salvasport', all'interno del 'decreto ex-Aprile' divenuto oramai 'decreto Maggio', quello tarato sulla ripresa del Paese. E cioè, riaprire il calcio, i circoli sportivi, i maneggi per dare nuova linfa allo sport di base, no. Tassare chi non sta facendo business da mesi, sì. Da non credere.
Con un settore ancora chiuso per il lockdown, privo di eventi sportivi per lo stop dei campionati e senza alcuna certezza nei prossimi mesi, considerando la paralisi dello sport mondiale, il Mef giustifica così la decisione di creare un'imposta 'dedicata' _ l'ennesima _ al settore delle scommesse, nessun segmento escluso: sportive, virtuali, online. Il testo della norma è chiarissimo, anche se non è deciso quale sarà la percentuale di prelievo del 'Salvasport': sarà l'uno o lo 0,75%? Il punto non è ancora definito. “Al fine di far fronte alla crisi economica delle società operanti nel settore sportivo, la quota dell’uno per cento (ovvero dello 0,75%) sul totale della raccolta da scommesse relative a eventi sportivi di ogni genere, anche in formato virtuale, effettuate in qualsiasi modo e su qualsiasi mezzo, sia on-line, sia tramite canali tradizionali, come determinata trimestralmente dall’ente incaricato dallo Stato, viene versata destinata sino al 31 luglio 2022 all’entrata del bilancio dello Stato”. Quindi, tutte le scommesse forniranno un contributo - che la bozza di decreto assegna al'l’Ufficio per lo sport presso la Presidenza del Consiglio dei ministri' cioè quello che per comodità viene definito ministero dello Sport - destinato a misure di sostegno e di ripresa del movimento sportivo. Sarà lo stesso Ufficio per lo Sport, di concerto con il Mef “ad adottare entro 10 giorni un provvedimento con i criteri di gestione del fondo”. Nella relazione tecnica che accompagna la bozza, la stangata sui bookmaker autorizzati prende tutta la sua forma numerica: “Considerato che per una raccolta di 100 euro la vincita sulle scommesse è di circa 82 euro con un margine di circa 18 euro, emerge che un aumento di 1 euro su una raccolta di 100 euro si trasla parimenti sul prelievo applicato al margine portandolo da 3,6 euro a 4,6 euro per il gioco fisico”. In sostanza – e qui tenetevi forte - il prelievo a carico dei bookmaker, attualmente fissato al 20 e al 24% sul margine (giocate meno vincite) schizzerebbe al 35% per le agenzie e al 39% per l’online. E non è difficile immaginare cosa potrebbe succedere all'intero settore se una norma del genere entrasse in vigore. Foto di Steve Buissinne da Pixabay
PF-NT/Agipro
30/06/2025 | 16:30 ROMA – Buona prova della Ferrari ieri nel Gran Premio d'Austria, con Charles Leclerc terzo e Lewis Hamilton quarto, dietro ai dominatori della stagione...
30/06/2025 | 13:30 ROMA - Decine di norvegesi pensavano di essere diventati milionari dopo aver ricevuto una notifica dalla società di gioco statale, Norsk Tipping, che comunicava...
27/06/2025 | 14:35 ROMA - Archiviato con successo il gruppo E dei gironi di qualificazione del Mondiale per Club, per l'Inter è già tempo di pensare agli ottavi di...
27/06/2025 | 14:10 ROMA - Dopo la pesante sconfitta per 5-2 contro il Manchester City - che non ha pregiudicato la qualificazione agli ottavi di finale del Mondiale per Club ma che...
27/06/2025 | 09:05 ROMA – Tra il 20 e il 31 maggio 2025, sotto l’egida del Comitato per la Prevenzione e la Repressione del Gioco Illegale, la sicurezza del gioco e la...
26/06/2025 | 17:15 ROMA – Mettere fine al momento più difficile degli ultimi anni in Ducati in un circuito che nel passato ha regalato grande emozioni. Pecco Bagnaia,...
26/06/2025 | 16:29 ROMA - No all'inserimento di nuovi luoghi sensibili e all'aumento della distanza minima tra sale giochi e centri di formazione e impianti sportivi. È...
26/06/2025 | 14:15 ROMA - Luciano Buonfiglio è stato eletto nuovo presidente del Coni per il quadriennio 2025-2028. Succede a Giovanni Malagò. Il...
Ti potrebbe interessare...
30/06/2025 | 16:10 ROMA – È stata presentata oggi presso il Comune di Milano l’edizione 2025 del Premio Costruiamo il Futuro, l’iniziativa promossa da Fondazione Costruiamo il Futuro per sostenere le associazioni no-profit che...
30/06/2025 | 15:58 ROMA - A Reggio Calabria 10 anni fa - quando scattò l’operazione “Gambling” della Direzione distrettuale - non c’era il metodo mafioso nella gestione dei giochi online da parte di “Betsolution”,...
30/06/2025 | 15:10 ROMA - Durante una serie di controlli della Polizia di Stato a Vicenza, gli agenti hanno constatato che cinque slot machine erano accese in orario non consentito. Per questo motivo, è stata comminata una sanzione di 2500 euro...
x
AGIPRONEWS APP
Gratis - su Google Play
Scarica
Per leggere questa notizia occorre essere abbonati.
Per info e costi scrivere a:
amministrazione@agipro.it
Sei già abbonato?
Effettua il login inserendo username e password