Attualità e Politica
14/04/2021 | 23:51
14/04/2021 | 23:51
ROMA - Adesso è ufficiale: Claudio Durigon ha la delega ai giochi. E’ quanto si legge nel decreto del ministro dell’Economia, Daniele Franco, pubblicato questa sera in Gazzetta Ufficiale. Confermate quindi tutte le anticipazioni di Agipronews sull’incarico rilasciato a Durigon da via XX Settembre e sul “via libera” della Corte dei Conti nei giorni scorsi. Il sottosegretario al Mef è stato delegato a trattare - in coerenza con gli indirizzi specifici del Ministro e d’intesa con quest'ultimo su tutti gli aspetti rilevanti - le questioni relative a spesa sociale e previdenziale, i rapporti con l'Agenzia delle dogane e dei monopoli, le competenze del Ministero dell'economia e delle finanze per le politiche e gli interventi in materia di dissesto idrogeologico, le competenze del Ministero dell'economia e delle finanze per le politiche e gli interventi in materia di ricostruzione e sviluppo dei territori colpiti dal sisma, la partecipazione ai tavoli di lavoro del Ministero dello sviluppo economico, concernenti le crisi di impresa. Tra i primi obiettivi del lavoro di Durigon per il settore, le riaperture dei punti vendita chiusi da ottobre e le misure da inserire nel prossimo Dl Sostegni: secondo quanto dichiarato dallo stesso sottosegretario, si cercherà di spostare in avanti il pagamento del Preu (e forse di ridurne l’entità di un punto percentuale), di rinviare le gare per il settore retail prorogando al tempo stesso le concessioni di apparecchi e scommesse e infine di impostare il necessario riordino normativo per l’intero comparto. Un programma ambizioso, da portare a termine in un tempo relativamente breve, considerando che la legislatura terminerà tra due anni. Prima di iniziare la carriera politica, Durigon ha lavorato dal 1996 al 2009 presso la Pfizer, poi dal 2014 al 2018 è stato vicesegretario generale dell’Unione Generale del Lavoro (Ugl). Nel gennaio 2018 diventa responsabile del dipartimento lavoro della Lega Nord, nello stesso anno è stato eletto alla Camera dei Deputati. Durigon succede ad Alessio Villarosa (Movimento 5Stelle) e Pierpaolo Baretta (Pd), che avevano avuto la responsabilità dei giochi nei governi Conte-1 e Conte-2.
NT/Agipro
16/10/2025 | 15:55 ROMA – Con il neo campione del mondo Marc Marquez fermo ai box per l'infortunio alla spalla, il Gran Premio d'Australia, in programma nel weekend,...
16/10/2025 | 15:40 ROMA - Dopo aver battuto in due set il greco Stefanos Tsitsipas, Jannik Sinner va a caccia della finale nel Six Kings Slam, il ricchissimo torneo di esibizione in...
16/10/2025 | 11:55 ROMA - L'Agenzie delle Dogane e dei Monopoli ha pubblicato l'aggiornamento del Piano degli investimenti riguardante il triennio 2025-2027. Il Piano, si legge...
16/10/2025 | 10:34 ROMA - La Guardia di Finanza di Bologna ha confiscato a un imprenditore calabrese, Nicola Femia, 64enne arrestato nel 2013 nell'operazione "Black Monkey" sulle...
15/10/2025 | 16:40 ROMA - "La Conferenza delle Regioni ha chiesto, attraverso la legge di Bilancio 2026, la compartecipazione a tutte le entrate dello Stato, comprese quelle del gioco,...
15/10/2025 | 14:00 ROMA – Manca solo l’ultimo giro delle selezioni, le “Last Call” in programma giovedì, poi dal 23 ottobre partiranno i live dell’edizione...
14/10/2025 | 17:30 ROMA – Anche se un giocatore è sostituito nel corso della partita la scommessa può continuare, trasferendosi di fatto su chi è entrato...
13/10/2025 | 16:00 ROMA - Lorenzo Musetti 'ringrazia' Felix Auger-Aliassime. Nonostante il canadese abbia battuto l'italiano agli ottavi di finale al Master 1000 di Shanghai,...
Ti potrebbe interessare...
17/10/2025 | 12:29 ROMA - Il Tar Lazio ha disposto la sospensione del giudizio in merito ad un ricorso promosso da un operatore del settore giochi contro l’Autorità per le Garanzie nelle Comunicazioni (Agcom) in relazione a una sanzione...
17/10/2025 | 11:30 ROMA - Durante una serie di controlli da parte della Guardia di Finanza a Cascina, in provincia di Pisa, due minorenni sono stati sorpresi mentre effettuavano scommesse all'interno di una sala. Grave la violazione contestata al...
17/10/2025 | 10:30 ROMA – L'azione della Guardia di Finanza a contrasto del gioco e delle scommesse illegali ha portato, nel 2024, a oltre 10,6 milioni di euro di sanzioni e alla scoperta di 345 agenzie clandestine. È stata rilevata...
x
AGIPRONEWS APP
Gratis - su Google Play
Scarica
Per leggere questa notizia occorre essere abbonati.
Per info e costi scrivere a:
amministrazione@agipro.it
Sei già abbonato?
Effettua il login inserendo username e password