Attualità e Politica
03/12/2020 | 13:40
03/12/2020 | 13:40
ROMA - Aprire un confronto con gli operatori del settore gioco per rivedere una legge regionale che ha messo in difficoltà migliaia di lavoratori e le loro famiglie e non ha apportato benefici alle persone a rischio dipendenza. L'associazione As.Tro lancia un nuovo appello all'Assemblea Legislativa Regionale dell'Emilia Romagna, a pochi giorni dalla pubblicazione della relazione valutativa sulla norma del 2013, presentata dalla Giunta Regionale. L'intero settore, scrive l'avvocato Massimo Piozzi del Centro Studi As.Tro, si aspettava che la relazione evidenziasse «un tangibile risultato nella riduzione della dipendenza da gioco» che controbilanciasse la perdita di imprese e posti di lavoro. La relazione, tuttavia, «ci ha invece dato conferma di come, quello che avrebbe dovuto essere solo l’effetto collaterale di una scelta legislativa, dipinta come una strategia di “politica sanitaria”, si stia invece rivelando il suo unico e principale risultato». Nel documento emerge che per effetto della legge regionale sono state chiuse 155 attività e sono stati adottati 161 provvedimenti di chiusura. «Ma dai dati della Agenzia delle Dogane e dei Monopoli» contenuti nella stessa relazione, «risulta che dal 2017 al 2019 hanno chiuso, in Emilia Romagna, 1222 esercizi con offerta di gioco mediante AWP e 55 sale VLT». Una stima per difetto «perché, come evidenziato anche nella relazione, non sono ancora noti i dati relativi al 2020». Secondo As.tro la relazione avrebbe quindi dovuto valutare «anche il numero di persone (titolari e dipendenti) che hanno perso il lavoro per effetto di essa. Dietro questi numeri ci sono infatti persone che hanno perso il lavoro. Ci sono famiglie». Allo stesso tempo, i dati sulle persone affette da gioco patologico sono «in costante aumento». L'associazione chiede quindi all'Assemblea di aprire «un serio percorso di riflessione, mediante il contributo di tutti i soggetti coinvolti, che possa condurre ad un ripensamento di questa legge, soprattutto ripristinando un più equilibrato bilanciamento del rapporto tra l’obiettivo di tutelare la salute pubblica e quello della salvaguardia delle imprese e dell’occupazione». LL/Agipro
06/11/2025 | 11:00 ROMA – Anche senza Jannik Sinner, già a Torino per preparare le Atp Finals, l’Italia è grande protagonista nel circuito Atp. Ad Atene è...
05/11/2025 | 16:40 ROMA - Ultima in classifica in Serie A con appena 4 punti (la peggior partenza di sempre), la Fiorentina si prepara alla trasferta di Magonza in Conference League...
05/11/2025 | 16:00 ROMA – PierC contro tutti. Anche alla vigilia della terza puntata di X-Factor per i bookmaker non c’è storia: è ancora il giovane cantante...
05/11/2025 | 13:30 ROMA – Polymarket.com - la più popolare piattaforma di previsioni al mondo - resta tra i siti inibiti in Italia. Lo stabilisce il Tar Lazio in un decreto...
05/11/2025 | 12:23 ROMA – “Per noi è irrinunciabile la tutela del giocatore e la protezione da tutte le disfunzioni. A fronte di questi parametri irrinunciabili...
05/11/2025 | 11:02 ROMA – Violazioni ripetute, tra cui il mancato rispetto degli orari di apertura e chiusura, l’utilizzo di slot irregolari e l’omesso controllo...
04/11/2025 | 15:45 ROMA – Ancora una sconfitta, la quarta casalinga, per un ultimo posto dopo dieci giornate con soli quattro punti che è costata la panchina a Stefano...
04/11/2025 | 15:16 ROMA – Nuovi fondi per la riforma del gioco pubblico nella Legge di Bilancio 2026 con un finanziamento da 80 milioni di euro destinato alla riorganizzazione...
Ti potrebbe interessare...
06/11/2025 | 10:19 ROMA - E’ stato discusso oggi in Consiglio di Stato il ricorso presentato da un operatore online, che ha chiesto la sospensione dell'efficacia dell'albo Pvr (Punti vendita ricariche). L’ordinanza che deciderà...
06/11/2025 | 09:30 ROMA - “Un approccio al gioco responsabile, meglio ancora al gioco sostenibile, non dovrebbe essere visto in contrapposizione o come un rischio di indebolire la competitività di un operatore di gioco, ma piuttosto...
06/11/2025 | 08:38 ROMA - Il personale dall’Agenzia delle Dogane e dei Monopoli con il supporto dei Carabinieri del Comando Provinciale di Cosenza, ha dato esecuzione al provvedimento, emesso dal GIP presso il Tribunale di Cosenza, su richiesta...
x
AGIPRONEWS APP
Gratis - su Google Play
Scarica
Per leggere questa notizia occorre essere abbonati.
Per info e costi scrivere a:
amministrazione@agipro.it
Sei già abbonato?
Effettua il login inserendo username e password