Attualità e Politica
03/12/2020 | 13:40
03/12/2020 | 13:40
ROMA - Aprire un confronto con gli operatori del settore gioco per rivedere una legge regionale che ha messo in difficoltà migliaia di lavoratori e le loro famiglie e non ha apportato benefici alle persone a rischio dipendenza. L'associazione As.Tro lancia un nuovo appello all'Assemblea Legislativa Regionale dell'Emilia Romagna, a pochi giorni dalla pubblicazione della relazione valutativa sulla norma del 2013, presentata dalla Giunta Regionale. L'intero settore, scrive l'avvocato Massimo Piozzi del Centro Studi As.Tro, si aspettava che la relazione evidenziasse «un tangibile risultato nella riduzione della dipendenza da gioco» che controbilanciasse la perdita di imprese e posti di lavoro. La relazione, tuttavia, «ci ha invece dato conferma di come, quello che avrebbe dovuto essere solo l’effetto collaterale di una scelta legislativa, dipinta come una strategia di “politica sanitaria”, si stia invece rivelando il suo unico e principale risultato». Nel documento emerge che per effetto della legge regionale sono state chiuse 155 attività e sono stati adottati 161 provvedimenti di chiusura. «Ma dai dati della Agenzia delle Dogane e dei Monopoli» contenuti nella stessa relazione, «risulta che dal 2017 al 2019 hanno chiuso, in Emilia Romagna, 1222 esercizi con offerta di gioco mediante AWP e 55 sale VLT». Una stima per difetto «perché, come evidenziato anche nella relazione, non sono ancora noti i dati relativi al 2020». Secondo As.tro la relazione avrebbe quindi dovuto valutare «anche il numero di persone (titolari e dipendenti) che hanno perso il lavoro per effetto di essa. Dietro questi numeri ci sono infatti persone che hanno perso il lavoro. Ci sono famiglie». Allo stesso tempo, i dati sulle persone affette da gioco patologico sono «in costante aumento». L'associazione chiede quindi all'Assemblea di aprire «un serio percorso di riflessione, mediante il contributo di tutti i soggetti coinvolti, che possa condurre ad un ripensamento di questa legge, soprattutto ripristinando un più equilibrato bilanciamento del rapporto tra l’obiettivo di tutelare la salute pubblica e quello della salvaguardia delle imprese e dell’occupazione». LL/Agipro
11/07/2025 | 15:30 ROMA - Una sala giochi non può essere aperta all'interno di un'area residenziale. E' quanto ha stabilito il Tribunale Amministrativo Regionale...
11/07/2025 | 14:58 ROMA - Il giudice di pace di Cagliari ha annullato, con una sentenza, un'ordinanza dell'Agenzia delle Dogane e dei Monopoli che richiedeva a un concessionario...
11/07/2025 | 14:30 ROMA – Dopo un Mondiale per Club deludente, l'Inter è concentrata sul mercato per rinforzare la squadra in vista della prossima stagione. Nome caldo...
11/07/2025 | 13:30 ROMA - La vincitrice della Champions League contro la squadra detentrice della Conference League. Saranno PSG e Chelsea a contendersi il Mondiale per club...
11/07/2025 | 10:25 ROMA - Flutter Entertainment, il principale operatore mondiale di scommesse sportive online e iGaming, ha annunciato di aver completato l'acquisto di FanDuel,...
11/07/2025 | 09:35 ROMA - Il Tribunale di Reggio Emilia ha assolto un esercente di Campegine dall'accusa di aver gestito un centro scommesse, non autorizzato e dislocato anche...
10/07/2025 | 15:30 ROMA - Cedere Victor Osimhen per poi lanciarsi all'assalto del mercato in entrata. Sono gli obiettivi del Napoli di Conte in questa sessione estiva del calciomercato,...
10/07/2025 | 12:00 ROMA - Fallito l'accesso ai quarti dell'Europeo femminile con un turno d'anticipo, l'Italia si prepara alla sfida contro la Spagna campione del mondo...
Ti potrebbe interessare...
11/07/2025 | 15:30 ROMA - Una sala giochi non può essere aperta all'interno di un'area residenziale. E' quanto ha stabilito il Tribunale Amministrativo Regionale per l’Emilia-Romagna, Sezione Seconda, che ha respinto la domanda...
11/07/2025 | 14:58 ROMA - Il giudice di pace di Cagliari ha annullato, con una sentenza, un'ordinanza dell'Agenzia delle Dogane e dei Monopoli che richiedeva a un concessionario del gioco il pagamento di 10mila euro per aver stipulato un contratto,...
11/07/2025 | 14:50 ROMA - Prosegue la missione del Direttore dell’Agenzia delle Dogane e dei Monopoli, Roberto Alesse, in Sardegna. Dopo Cagliari, il numero uno dell’Agenzia ha visitato l’Ufficio delle Dogane e la Sezione Monopoli...
x
AGIPRONEWS APP
Gratis - su Google Play
Scarica
Per leggere questa notizia occorre essere abbonati.
Per info e costi scrivere a:
amministrazione@agipro.it
Sei già abbonato?
Effettua il login inserendo username e password