Attualità e Politica
21/01/2021 | 11:34
21/01/2021 | 11:34
ROMA – Riconoscimento degli Esports come disciplina sportiva, pubblicità in-game, il betting oltre alla proprietà intellettuale e gli aspetti contrattuali dei player. Sono questi alcuni dei temi trattati nel Manifesto Legale Esports, primo documento di stampo legale che racconta alcune delle difficoltà regolamentali che frenano lo sviluppo del settore. Il Manifesto, come si legge in una nota, è promosso dall'Osservatorio Italiano Esports e dai legal partner iscritti al suo network, per portare all’attenzione degli stakeholder istituzionali e non i punti da normare per uno sviluppo del settore. I temi trattati all'interno del documento sono scaturiti dal primo Esports Legal Forum organizzato dall'OIES, e sono i principali punti critici che stanno frenando la crescita del settore, soprattutto a livello di business.
Alla redazione della pubblicazione hanno partecipato i legal partners iscritti al network dell'OIES: Giulio Coraggio, Partner- Head of Technology and Gaming Sector di DLA Piper; Marco Galli, Senior associate e coordinatore practice Esports dello studio legale Gattai, Minoli, Agostinelli & Partners; Luca Giacobbe, Partner dello Studio Legale Giacobbe Tariciotti & associati; Manuela Magistro, of Counsel dipartimento di diritto sportivo dello Studio Legale Lexant; Luca Pardo, Founding Partner Ontier Italia, Carlo Rombolà, Founder Studio Legale Rombolà & Associati.
Grazie a questo lavoro, l’Osservatorio Italiano Esports conferma il suo ruolo di leader sugli aspetti di monitoraggio e di aggregatore dei principali studi legali che si stanno posizionando in questo settore. «Gli aspetti normativi diventeranno sempre più centrali nello sviluppo del settore Esports in Italia» commentano Luigi Caputo ed Enrico Gelfi, co-fondatori dell'OIES. «Senza un intervento su norme e regolamenti, ci sarà sempre un freno alla crescita del settore e al coinvolgimento di brand. Il “Manifesto Legale Esports” è un lavoro aperto e propositivo, che attraverso la condivisione delle competenze cerca di portare all'attenzione del pubblico i principali punti su cui intervenire, con idee e proposte. Questo approccio è il tratto distintivo dell'OIES, che continua ad attrarre le migliori energie positive che vogliono contribuire alla crescita degli Esports in Italia».
RED/Agipro
24/10/2025 | 16:00 ROMA – Nonostante la seconda sconfitta consecutiva all'Olimpico in Europa League, che complica il cammino verso la qualificazione alla fase eliminatoria,...
24/10/2025 | 14:59 ROMA - Il prelievo straordinario da 500 milioni di euro imposto nel 2015 alla filiera del gioco lecito tramite apparecchi da intrattenimento è legittimo....
23/10/2025 | 14:30 ROMA - Conquistata la vetta della classifica, il Milan punta a conservarla. Nell'anticipo del venerdì i rossoneri ospitano il Pisa di Gilardino, ex attaccante...
23/10/2025 | 14:05 ROMA – Conquistare per la sesta volta in carriera il Gran Premio del Messico e continuare la straordinaria rimonta sulle McLaren. Questo l'obiettivo di...
23/10/2025 | 11:15 ROMA – Esordio convincente di Jannik Sinner nell'Atp di Vienna. L'azzurro domina in due set il tedesco Daniel Altmaier e si regala il derby contro...
23/10/2025 | 08:55 ROMA - Sono state chiuse le indagini sullo scandalo delle scommesse illegali nel calcio. La Procura di Milano ha notificato l'avviso di conclusione a 22 persone,...
22/10/2025 | 12:00 ROMA – Terminati i tre step delle selezioni, è tutto pronto per il via dell’edizione X-Factor 2025. La prima puntata in diretta andrà in...
22/10/2025 | 11:16 ROMA - Il rifiuto del rilascio della licenza per l'avvio di un centro scommesse a Napoli, disposto dal Vice Questore della Polizia di Stato, rimane in vigore....
Ti potrebbe interessare...
24/10/2025 | 14:59 ROMA - Il prelievo straordinario da 500 milioni di euro imposto nel 2015 alla filiera del gioco lecito tramite apparecchi da intrattenimento è legittimo. Con questa motivazione, il Consiglio di Stato ha respinto il ricorso presentato...
24/10/2025 | 14:18 ROMA – L’attività di analisi dei flussi di gioco disposta dall’Ufficio Controlli della Direzione Giochi e dal personale della Direzione Territoriale per la Campania, coadiuvati da Sogei, ha permesso di organizzare...
24/10/2025 | 13:55 ROMA – Le società di giochi devono disporre di un Modello Organizzativo che contiene specifiche procedure di sicurezza in termine di prevenzione sui rischi informatici e istituire un programma di formazione obbligatoria...
x
AGIPRONEWS APP
Gratis - su Google Play
Scarica
Per leggere questa notizia occorre essere abbonati.
Per info e costi scrivere a:
amministrazione@agipro.it
Sei già abbonato?
Effettua il login inserendo username e password