Attualità e Politica
10/11/2017 | 11:35
10/11/2017 | 11:35
ROMA - «Gli eSports competitivi possono essere considerati un’attività sportiva, e i giocatori coinvolti si preparano e allenano con un’intensità che può essere paragonata a quella degli atleti delle discipline tradizionali». Sono le motivazioni con cui il Comitato Olimpico Internazionale ha riconosciuto ufficialmente come pratica sportiva gli eSports, i tornei competitivi di videogames. Ma ben prima del Cio anche il mondo dell’educazione, soprattutto in Nord Europa e Stati Uniti, tra le aree geografiche dove gli eSports sono più praticate, aveva chiarito il concetto. In Norvegia, ad esempio, la Vidaregåande Skule, scuola superiore di Bergen, ha inserito da un anno le lezioni di eSports tra le attività didattiche. Gli studenti che lo richiedono possono sostituire le lezioni di educazione fisica con quelle di videogiochi competitivi. Nelle quali ci si allena sì con joypad e computer, ma anche con delle sessioni di esercizi fisici studiati apposta per migliorare le prestazioni di gioco. Tanto per ribadire che per diventare campioni di videogames servono preparazione mentale e fisica, come succede nel calcio o in altre discipline.
E ancora, il Giappone (anche l’Asia è uno dei bacini d’utenza più popolosi per il settore eSports) riconosce a chi partecipa ai tornei il visto per accedere al Paese, come avviene per gli atleti delle altre discipline coinvolti nelle manifestazioni sportive. Negli Stati Uniti, invece, il Connecticut ha annunciato per primo che gli eSports saranno considerati dei “varsity sport” nelle scuole superiori: in altre parole saranno avviati dei tornei tra le high school dello stato che si sfideranno in veri e propri tornei, con regular season e play off.
Sulla stessa linea d’onda, sempre negli Usa, si colloca la nascita dell’High School Esports League. Un ente che offre alle scuole superiori statunitensi assistenza e formazione per creare i loro team di eSports e che ha come finalità ultima la creazione di una lega interstatale dove si affrontino i migliori team scolastici a stelle e strisce. Un po’ come avviene nell’NCAA, la lega di basket collegiale dalla quale vengono pescati nel draft i migliori talenti, che poi diventano i campioni dell’NBA.
AG/Agipro
04/11/2025 | 15:45 ROMA – Ancora una sconfitta, la quarta casalinga, per un ultimo posto dopo dieci giornate con soli quattro punti che è costata la panchina a Stefano...
04/11/2025 | 15:16 ROMA – Nuovi fondi per la riforma del gioco pubblico nella Legge di Bilancio 2026 con un finanziamento da 80 milioni di euro destinato alla riorganizzazione...
04/11/2025 | 15:10 ROMA - Persa l'imbattibilità in campionato, l'Atalanta ricomincia la caccia alla prima vittoria nella fase campionato di Champions League. La Dea...
04/11/2025 | 13:18 ROMA - Brightstar Lottery ha pubblicato i risultati finanziari del terzo trimestre del 2025, concluso il 30 settembre. I ricavi hanno raggiunto 545,6 milioni di...
03/11/2025 | 17:00 ROMA – Il debutto vincente di Luciano Spalletti, a Cremona, sulla panchina della Juventus rilancia la Juventus nella lotta per il quarto posto, che vorrebbe...
03/11/2025 | 14:30 ROMA - Due sconfitte nelle prime tre partite di Champions League, il Napoli ospita l'Eintracht Francoforte con l'obbligo di vincere per dare slancio alla...
31/10/2025 | 15:30 ROMA - Vincere per mantenere la vetta della classifica, magari anche in solitaria, sperando in un passo falso della Roma, impegnata nel big-match contro il Milan....
31/10/2025 | 11:20 ROMA - Si avvicina sempre di più il ritorno di Jannik Sinner a numero 1 del mondo. Dopo aver battuto in due set negli ottavi di finale l'argentino Francisco...
Ti potrebbe interessare...
04/11/2025 | 17:26 ROMA – “Coinvolgendo le Regioni nella compartecipazione del gettito fiscale del gioco, come prevede la Legge di Bilancio 2026, il Governo intende sostenere il gioco legale, quello degli operatori e dei territori che fa...
04/11/2025 | 17:12 ROMA – “Nella nuova convenzione di concessione per il gioco online abbiamo inserito una norma che prevede la possibilità, per l'Agenzia delle dogane e monopoli, di individuare strumenti di pagamento che siano...
04/11/2025 | 16:15 ROMA – “Il riordino dell'online in Italia sta dando una spinta per un sempre più forte presidio di legalità sul web. Ma per non perdere il controllo dei territori serve anche il riordino del territorio....
x
AGIPRONEWS APP
Gratis - su Google Play
Scarica
Per leggere questa notizia occorre essere abbonati.
Per info e costi scrivere a:
amministrazione@agipro.it
Sei già abbonato?
Effettua il login inserendo username e password