Attualità e Politica
29/12/2016 | 14:05
29/12/2016 | 14:05
ROMA - Diciotto miliardi e mezzo: è quanto hanno speso gli italiani nei giochi pubblici durante il 2016 - secondo i dati Mag elaborati da Agipronews – a fronte di una raccolta complessiva dell'industria del gioco pari a 95 miliardi di euro. Nel 2015 la spesa netta dei giocatori italiani aveva raggiunto quota 17,1 miliardi (la raccolta lorda era stata pari a 88 mld) e dunque l'incremento di spesa è stato dell'8,3%. Considerando la popolazione residente (50,6 milioni), in media ogni italiano maggiorenne nel 2016 ha speso 365 euro in giochi, un euro al giorno. I 18 miliardi e mezzo, in sostanza, rappresentano la cifra realmente incassata da Stato (10 mld) e operatori (8,5 mld). Il totale delle giocate – la raccolta lorda che comprende anche le vincite - è di molto superiore e quest'anno tocca i 95 miliardi, ma si tratta di un dato che in gran parte risente del meccanismo del rigioco, in particolare nel settore online: il giocatore, cioè, reimpiegando le proprie vincite, finisce per movimentare cifre molto alte facendo impennare la raccolta lorda, senza incidere sulla spesa reale.
Giochi 2016, prelievo record: allo Stato 10 miliardi (+24%) per effetto del Governo Renzi
Dieci miliardi allo Stato su 18,5 miliardi di incasso netto. Un primato assoluto che fa segnare una crescita - secondo l’elaborazione Agipronews - del 24% rispetto agli 8 miliardi incassati dall’erario nel 2015. Conti alla mano, ci troviamo di fronte a un incremento di due miliardi ’secchi’. Il prelievo di 10 miliardi destinati all’erario, rispetto agli 8,5 incassati dagli operatori, porta ad una aliquota reale del 54,5%. In sostanza, ogni 10 euro, 5,5 finiscono nella cassaforte statale. La voce che più contribuisce al gettito, pari al 58%, è quella degli apparecchi da intrattenimento (Slot e Videolottery), che versano complessivamente allo Stato 5 miliardi e 850 milioni di euro, dei quali, 4,6 provenienti dalle sole slot machine (+36% rispetto al 2015). Tale incremento è dovuto soprattutto ai provvedimenti del governo Renzi, in particolare al sensibile aumento della tassazione previsto dalla Legge di Stabilità del 2016 e in vigore dal 1° gennaio scorso: dal 13%, il prelievo erariale è passato al 17,5% degli incassi. Discorso analogo, ma in forma più attenuata, per le Videolottery, che versano allo Stato 1250 milioni (+13%) in virtù di un prelievo passato dal 5% al 5,5%. Tra le voci cardine del prelievo statale, spiccano il Gioco del Lotto con 1760 milioni e il Gratta e Vinci (1375), mentre dal Superenalotto arriva quasi mezzo miliardo di euro: 477 milioni.
Giochi 2016: le performance migliori per Superenalotto, scommesse, Lotto e giochi da casinò
Considerando l’intero volume delle giocate, corrispondente a 95 miliardi per il 2016, circa la metà (per la precisione il 51,6%), viene garantito da Slot e Videolottery. In percentuale, però, la crescita maggiore è quella del Superenalotto, che raccoglie quest’anno 1 miliardo e 600 milioni, rispetto al miliardo abbondante del 2015 (+52%). Due fattori hanno contribuito a tenere alta la raccolta: la lunga caccia al “6”, conclusa il 27 ottobre scorso con la maxi vincita di Vibo Valentia (163 milioni), e l’azzeccato restyling dello scorso febbraio, che ha garantito un jackpot ancora più ricco e la possibilità di vincere anche con il “2”. Forte l’incremento delle scommesse sportive, che hanno incassato 7 miliardi e mezzo (+34%), in decisa crescita anche i giochi on line da casinò (compresi il poker cash e a torneo) saliti a 15 miliardi e 600 milioni (+19%). A due cifre (+11%) l’aumento della raccolta del Lotto, che sfiora gli otto miliardi.
Giochi 2016: dalle istituzioni doppia stretta sulle slot. Effetti possibili nel 2017
MF/Agipro
18/03/2025 | 12:40 ROMA - Si avvicina l'andata dei quarti di finale di Nations League. L'Italia, finita seconda nel gruppo B dietro alla Francia, sfida a San Siro la Germania,...
17/03/2025 | 14:30 ROMA – Chi si aspettava una reazione di carattere dopo la pesante debacle interna contro l’Atalanta è rimasto deluso. La Juventus crolla anche...
14/03/2025 | 10:45 ROMA – Riportare il mondiale piloti a Maranello dopo 18 anni. È questo l’obiettivo della Ferrari, che non si può nascondere dopo l’ingaggio...
13/03/2025 | 14:30 ROMA – Due terzi posti tra Sprint del sabato e gara della domenica, non l’avvio sperato da Francesco Bagnaia, voglioso di riprendersi il titolo iridato....
12/03/2025 | 14:00 ROMA - Dopo la vittoria 2-1 dell'andata, la Roma va a Bilbao per difendere il gol di vantaggio e centrare la qualificazione ai quarti di finale di Europa League....
07/03/2025 | 13:35 ROMA – Cancellare il periodo di digiuno che ormai dura da cinque turni, successo in casa contro la Juventus, e continuare la caccia all’Inter, avversario...
06/03/2025 | 14:30 ROMA – Cinque vittorie consecutive in campionato, che hanno permesso alla Juventus di recuperare 11 punti sul Napoli e 8 sull’Inter, portandosi a -6...
05/03/2025 | 12:40 ROMA - Sfumato l''Euroderby' con la Lazio, la Roma sfida l'Athletic Bilbao nell'andata degli ottavi di finale di Europa League. Per i bookmaker,...
Ti potrebbe interessare...
21/03/2025 | 13:10 ROMA - Sei minorenni sono stati sorpresi dalla Polizia in un centro scommesse di Acireale, in provincia di Catania. Gli agenti hanno contestato al titolare il non aver proceduto alla prevista identificazione dei minori mediante la...
21/03/2025 | 12:42 ROMA – “Una normativa chiara, univoca e coerente riduce l’incertezza, favorisce gli investimenti e contrasta fenomeni distorsivi come l’evasione e il commercio illecito. Regolare questi mercati non significa...
21/03/2025 | 12:30 ROMA - Allwyn International AG annuncia i suoi risultati finanziari preliminari non verificati per i tre e i dodici mesi conclusi il 31 dicembre 2024 e fornisce un aggiornamento sugli sviluppi recenti e sulle negoziazioni correnti. Attualmente...
x
AGIPRONEWS APP
Gratis - su Google Play
Scarica
Per leggere questa notizia occorre essere abbonati.
Per info e costi scrivere a:
amministrazione@agipro.it
Sei già abbonato?
Effettua il login inserendo username e password