Attualità e Politica
19/02/2018 | 12:30
19/02/2018 | 12:30
ROMA - "Mettiamoci in gioco" è già al lavoro su un proprio articolato di legge che verrà presentato ai partiti e gruppi parlamentari dopo le elezioni: "C'è ancora molto da fare per il contrasto del gioco patologico e per la tutela dei cittadini. Abbiamo utilizzato il lavoro della Commissione Affari sociali per mettere a punto un articolato di 16 punti, che considera i diversi aspetti del fenomeno. Speriamo che questa proposta sia uno strumento utile per chi governerà questo Paese", ha spiegato Matteo Iori, presidente del Conagga, nel corso di una conferenza stampa alla Camera.
La campagna propone di utilizzare nei documenti ufficiali e nelle normative di legge il termine "disturbo da gioco d'azzardo". Inoltre va garantito un fondo specifico per la cura e la prevenzione del gioco patologico, dotato di 50 milioni di euro per il primo anno, cifra aumentabile negli anni successivi in relazione all'evolversi del fenomeno; poi, all'interno dei Serd devono essere previste articolazioni specialistiche per i pazienti affetti da disturbo da gioco d'azzardo che garantiscano loro percorsi differenti rispetto ai pazienti con dipendenza da sostanze. Tale disturbo deve dare diritto all'esenzione dalla compartecipazione al costo della spesa sanitaria. È prevista anche una moratoria per i nuovi giochi e ogni proposta di modifica o variazione sulle caratteristiche dei giochi attuali deve essere preventivamente autorizzata dall'Osservatorio per il contrasto della diffusione del gioco d'azzardo. Va sancito l'obbligo, da parte del Ministero dell'Istruzione, di predisporre campagne di informazione sui rischi del gioco e la realizzazione di queste campagne dovrebbe essere compito specifico anche del Ministero della Salute. Le categorie rappresentative degli esercenti e dei concessionari dovrebbero dotarsi di un codice etico di condotta, per contenere eventuali comportamenti di gioco a rischio. L'accesso a ogni tipologia di gioco, compreso l'online, dovrebbe essere consentito mediante l'utilizzo della tessera sanitaria.
Secondo la proposta, poi, dovrebbe essere creato un apposito registro online dei dati della tessera sanitaria dei giocatori che vogliono autoescludersi da qualsiasi forma di gioco, e anche i software delle slot machine dovrebbero essere modificati secondo le indicazioni messe a punto dall'Osservatorio. Va introdotta la figura dell'amministratore di sostegno per tutelare la persona affetta da gioco patologico e le lotterie istantanee dovrebbero riportare una serie di informazioni riguardanti il rischio e le percentuali legati alle possibilità di vincita. La proposta chiede di vietare - nei luoghi in cui si gioca - sia il consumo di bevande alcoliche, sia il fumo. Deve essere introdotta la possibilità di richiedere ai Comuni il rilascio del logo "no slot". Infine vanno adottate le misure di contrasto alle infiltrazioni della criminalità organizzata avanzate dalla Commissione antimafia nella relazione presentata il 6 luglio 2016.
MSC/Agipro
04/07/2025 | 15:30 ROMA – Tadej Pogacar contro tutti. Questo lo spirito con cui parte domani, a Lille, l'edizione 2025 del Tour de France. Lo sloveno campione in carica (vincitore...
04/07/2025 | 11:25 ROMA - La UIF (Unità di Informazione Finanziaria per l’Italia) ha pubblicato un documento contenente nuove istruzioni per la rilevazione e la segnalazione...
04/07/2025 | 11:00 ROMA - Dopo il vittorioso esordio contro il Belgio, l'Italia torna in campo nell'Europeo femminile per sfidare il Portogallo. Le lusitane sono uscite con...
03/07/2025 | 14:30 ROMA – Manca solo l’ufficialità, ma Jonathan David è il primo grande colpo del calciomercato della Juventus. L’attaccante canadese...
03/07/2025 | 11:37 ROMA - Sono sette le persone arrestate nell'ambito di una indagine diretta dalla Procura della Repubblica di Napoli, in collaborazione con l'Agenzia delle...
03/07/2025 | 11:12 ROMA - La tassazione sul margine (e non sugli incassi) nelle scommesse si applica anche ai gestori di agenzie prive di concessione, affiliate al bookmaker Stanleybet...
03/07/2025 | 10:03 ROMA - I malati di gioco in cura nella provincia di Caserta sono 965 – come riporta un articolo de “Il Mattino” pubblicato ieri su dati forniti...
02/07/2025 | 17:00 ROMA – Quella di Tammy Abraham al Besiktas potrebbe non essere l’ultima cessione nel reparto avanzato della Roma. Per i betting analyst di Better infatti,...
Ti potrebbe interessare...
05/07/2025 | 09:35 ROMA - Di nuovo sul trono del padel senza scendere in campo. Gemma Triay, costretta a saltare il torneo per l'infortunio di Delfi Brea, lunedì tornerà numero 1 del ranking FIP in un’estate che continua...
04/07/2025 | 19:00 ROMA - La Direzione Territoriale Campania - Ufficio Antifrode, in attuazione del piano coordinato di controllo disposto dalla Direzione Antifrode nell’ambito del CoPReGI e a seguito dell’analisi dei rischi condotta dagli...
04/07/2025 | 13:35 ROMA - C’è chi si allena prima di andare in ufficio e chi aspetta il tramonto per la partitella serale. C’è chi si diverte con gli amici e chi sogna le classifiche federali. E poi ci sono le famiglie,...
x
AGIPRONEWS APP
Gratis - su Google Play
Scarica
Per leggere questa notizia occorre essere abbonati.
Per info e costi scrivere a:
amministrazione@agipro.it
Sei già abbonato?
Effettua il login inserendo username e password