Attualità e Politica
12/03/2021 | 17:47
12/03/2021 | 17:47
ROMA - Il 18 marzo in Piazza Castello, a Torino, i lavoratori del gioco legale scenderanno in piazza per manifestare contro gli effetti distorti prodotti dalla normativa regionale in materia di gioco che, in Piemonte, ha introdotto retroattivamente limiti e restrizioni tali da determinare la sostanziale espulsione del gioco legale dal territorio piemontese. È quanto ricorda una nota dell'associazione As.tro.
L’approccio proibizionista portato avanti dalla Regione Piemonte sta avvantaggiando solo il business illegale mentre costringe le aziende di gioco radicate sul territorio – quelle stesse che hanno fortemente creduto al processo di legalizzazione avviato nei primi anni 2000- a chiudere e a licenziare i propri dipendenti. Stessa sorte per tutti i pubblici esercizi che riuscivano a sopravvivere grazie all’integrazione dei guadagni derivanti dagli apparecchi da gioco lecito e che oggi sono in estrema difficoltà.
In ragione di ciò le aziende As.Tro di Veneto e Toscana hanno deciso di dare pieno sostegno ai colleghi piemontesi inviando una delegazione dei lavoratori a supporto.
«La legge regionale del Piemonte che prevede un distanziometro retroattivo, di fatto, espelle il gioco legale dall’intero territorio a tutto vantaggio del business illegale. La manifestazione di Torino rappresenterà –oggi più che mai- l’esempio di una categoria di imprenditori e lavoratori impegnata a difendere la legalità ed il ruolo dello Stato nella distribuzione dei prodotti di gioco, ma anche l’emblema di una seria contrapposizione agli approcci proibizionisti perpetrati ai danni di un comparto lecito ed autorizzato da norme primarie statali. Una delegazione dei nostri lavoratori sarà, quindi, a Torino per esprimere vicinanza e solidarietà ai lavoratori piemontesi del gioco pubblico», così il Consigliere Andrea Laterza, Responsabile AS.TRO per la Regione Toscana.
«La normativa piemontese sul gioco, dopo oltre tre anni dall’entrata in vigore, sta sommando alla propria inefficacia sul fronte della lotta alla dipendenza da gioco d’azzardo, una sostanziale implosione dei soggetti economici su cui incide: sta smantellando le aziende piemontesi di distribuzione, manutenzione e raccolta di gioco lecito e tutti i pubblici esercizi che distribuiscono gioco, con pesanti ripercussioni sul l’indotto occupazionale che generano. È necessario che le Istituzioni piemontesi non chiudano al confronto e si impegnino, quantomeno, a reperire una soluzione per i lavoratori che stanno subendo –ingiustamente- le ripercussioni delle implosioni aziendali causate dalla retroattività>», afferma il Consigliere Michele Cattaruzza, Responsabile As.Tro per la Regione Veneto che sarà a Torino con una delegazione di lavoratori delle aziende venete associate.
RED/Agipro
10/07/2025 | 15:30 ROMA - Cedere Victor Osimhen per poi lanciarsi all'assalto del mercato in entrata. Sono gli obiettivi del Napoli di Conte in questa sessione estiva del calciomercato,...
10/07/2025 | 12:00 ROMA - Fallito l'accesso ai quarti dell'Europeo femminile con un turno d'anticipo, l'Italia si prepara alla sfida contro la Spagna campione del mondo...
10/07/2025 | 10:14 ROMA – Il Tribunale di Genova ha condannato a sei anni e quattro mesi di reclusione il boss Roberto Sechi, coinvolto nel processo sul giro di usura e scommesse...
09/07/2025 | 15:15 ROMA - Resta chiusa un'agenzia di scommesse a via del Maratoneta, a Napoli. Il Tar della Campania, sezione Quinta, ha deciso di non sospendere il provvedimento...
09/07/2025 | 13:47 ROMA - Si torna a parlare di contrasto al gioco patologico nella Conferenza Stato-Regioni. È stato infatti inserito, nell'ordine del giorno della seduta...
09/07/2025 | 12:52 ROMA - Il Consiglio di Stato ha disposto una verifica per accertare l’eventuale “effetto espulsivo” derivato dalla chiusura di una sala giochi...
08/07/2025 | 15:00 ROMA – Il pareggio all'89esimo del Portogallo lascia l'amaro in bocca all'Italia, che sperava ieri di vincere per 1-0 anche la seconda partita...
08/07/2025 | 11:30 ROMA - Mbappé contro il suo passato più recente, con in palio la finale del Mondiale per club contro il Chelsea. Il Paris Saint-Germain affronta il...
Ti potrebbe interessare...
10/07/2025 | 16:00 ROMA - La Conferenza Stato-Regioni ha emesso parere favorevole sullo schema di decreto del Ministero della Salute riguardante i criteri di ripartizione del Fondo per il Gioco d'Azzardo Patologico (Gap) per l’anno 2024. Lo...
10/07/2025 | 14:50 ROMA - Il Direttore dell’Agenzia delle Dogane e dei Monopoli (ADM), Roberto Alesse, è in missione a Cagliari in occasione della presentazione delle attività della Direzione territoriale Sardegna del triennio...
10/07/2025 | 13:35 ROMA - La sentenza della Consulta che ha dichiarato l’illegittimità costituzionale di un articolo del Decreto Balduzzi – contenente il divieto di messa a disposizione di apparecchiature che consentono l’accesso...
x
AGIPRONEWS APP
Gratis - su Google Play
Scarica
Per leggere questa notizia occorre essere abbonati.
Per info e costi scrivere a:
amministrazione@agipro.it
Sei già abbonato?
Effettua il login inserendo username e password