Attualità e Politica
05/08/2021 | 11:00
05/08/2021 | 11:00
ROMA - No alla condanna penale per la titolare di un bar calabrese, per la quale la Corte d'appello di Catanzaro aveva stabilito quattro mesi di reclusione per raccolta abusiva di scommesse. Ad annullare la sentenza è la Corte di Cassazione nella decisione pubblicata oggi. Il caso risale al 2014, quando nel locale dell'imputata erano stati scoperti tre apparecchi da gioco di tipo "totem" «collegati alla rete internet con possibilità di accedere a piattaforme di gioco online» senza l'autorizzazione dell'Agenzia Dogane e Monopoli. Tuttavia, scrivono i giudici, dalla senza della Corte d'Appello «non emerge che l'imputata abbia svolto attività di intermediazione illecita nella raccolta di scommesse», ovvero il reato che le era stato imputato. Dagli accertamenti è emerso invece che si trattava di totem, rientranti «nella disciplina delle sanzioni amministrative». La Cassazione ricorda che «qualora gli apparecchi consentano giochi promozionali» si applica la sanzione amministrativa prevista dalla legge di stabilità 2016 (20mila euro per il titolare dell'esercizio e per il proprietario dell'apparecchio), mentre se consentono i "giochi d'azzardo" valgono le previsioni del testo unico di pubblica sicurezza (4mila euro per apparecchio). La sentenza dei giudici di Catanzaro va quindi annullata senza rinvio, «perché il fatto non è previsto dalla legge come reato».
LL/Agipro
05/11/2025 | 16:40 ROMA - Ultima in classifica in Serie A con appena 4 punti (la peggior partenza di sempre), la Fiorentina si prepara alla trasferta di Magonza in Conference League...
05/11/2025 | 16:00 ROMA – PierC contro tutti. Anche alla vigilia della terza puntata di X-Factor per i bookmaker non c’è storia: è ancora il giovane cantante...
05/11/2025 | 13:30 ROMA – Polymarket.com - la più popolare piattaforma di previsioni al mondo - resta tra i siti inibiti in Italia. Lo stabilisce il Tar Lazio in un decreto...
05/11/2025 | 12:23 ROMA – “Per noi è irrinunciabile la tutela del giocatore e la protezione da tutte le disfunzioni. A fronte di questi parametri irrinunciabili...
05/11/2025 | 11:02 ROMA – Violazioni ripetute, tra cui il mancato rispetto degli orari di apertura e chiusura, l’utilizzo di slot irregolari e l’omesso controllo...
04/11/2025 | 15:45 ROMA – Ancora una sconfitta, la quarta casalinga, per un ultimo posto dopo dieci giornate con soli quattro punti che è costata la panchina a Stefano...
04/11/2025 | 15:16 ROMA – Nuovi fondi per la riforma del gioco pubblico nella Legge di Bilancio 2026 con un finanziamento da 80 milioni di euro destinato alla riorganizzazione...
04/11/2025 | 15:10 ROMA - Persa l'imbattibilità in campionato, l'Atalanta ricomincia la caccia alla prima vittoria nella fase campionato di Champions League. La Dea...
Ti potrebbe interessare...
05/11/2025 | 18:50 ROMA - Nei primi nove mesi del 2025, le entrate totali relative ai giochi - che includono varie imposte classificate come entrate erariali sia dirette che indirette - sono risultate pari a 5.786 milioni di euro (+274 milioni di euro,...
05/11/2025 | 17:30 ROMA - La Uefa e l'agenzia dell'Unione Europea Europol hanno rinnovato e prorogato il loro Memorandum d'Intesa, incentrato sulla protezione dell'integrità del calcio europeo e sulla prevenzione e lotta alla criminalità....
05/11/2025 | 17:05 ROMA – Si è tenuta oggi davanti al Tar Lazio l’udienza pubblica dedicata alla controversia - che coinvolge diversi operatori - sulla proroga tecnica disposta dall'Agenzia delle Dogane e dei Monopoli e relativa...
x
AGIPRONEWS APP
Gratis - su Google Play
Scarica
Per leggere questa notizia occorre essere abbonati.
Per info e costi scrivere a:
amministrazione@agipro.it
Sei già abbonato?
Effettua il login inserendo username e password