Attualità e Politica
13/06/2018 | 12:24
13/06/2018 | 12:24
ROMA - Le limitazioni spaziali delle sale giochi a Domodossola dovranno essere sottoposte a verifica per valutare se il regolamento comunale in materia determini un effetto espulsivo delle attività legate al settore. È quanto ha stabilito il Consiglio di Stato sul caso sollevato dalla Seven Cora Service, proprietaria di circa 40 slot installate negli esercizi della città. La società aveva già ottenuto una parziale vittoria davanti al Tar Piemonte, lo scorso anno: a luglio 2017 i giudici amministrativi avevano bocciato l’ampliamento dei luoghi sensibili disposto dal Comune, confermando però quelli elencati nella legge regionale. Secondo la Seven Cora, si legge nell’ordinanza del Consiglio di Stato, «il giudice di primo grado non avrebbe valutato l’effetto espulsivo prodotto dalla limitazioni spaziali, pure ridotte». La valutazione sul possibile effetto espulsivo del regolamento comunale «assume rilievo ai fini della decisione». I giudici dunque hanno disposto la verifica sul territorio «affidata al Direttore provinciale dell’Agenzia delle entrate – sezione di Torino», che dovrà accertare se, «tenuto conto della conformazione naturale e della disciplina urbanistica vigente nel Comune di Domodossola» sia plausibile ritenere che il regolamento comporti un impedimento pressoché totale per sale e apparecchi da gioco. L’udienza pubblica sulla causa, conclude il Collegio, verrà fissata dopo «il deposito dell’elaborato richiesto al verificatore». LL/Agipro
16/07/2025 | 14:45 ROMA – Uno degli obiettivi del calciomercato del Napoli continua a essere l'ingaggio di una seconda punta/esterno di qualità che possa colmare adeguatamente...
16/07/2025 | 12:10 ROMA – Le sanzioni comminate dall'Autorità per le garanzie nelle comunicazioni nel 2024 ammontano a oltre 1,8 milioni di euro. Lo si legge nella...
16/07/2025 | 11:12 ROMA - Il Governo deve dare mandato all'Agenzia delle Dogane e dei Monopoli (Adm) di continuare il processo di “manutenzione” delle concessioni....
16/07/2025 | 08:30 ROMA - Il Nucleo di polizia economico-finanziaria della Guardia di finanza di Napoli sta eseguendo un'ordinanza applicativa di misure cautelari personali, emessa...
15/07/2025 | 12:30 ROMA - Partita ufficialmente l’era Gasperini alla Roma, il nuovo tecnico giallorosso aspetta i rinforzi giusti dal calciomercato. Per l’attacco sembra...
14/07/2025 | 17:00 ROMA – La questione centravanti continua a essere in primo piano nel calciomercato del Milan. I rossoneri sono infatti alla ricerca di un attaccante da alternare...
14/07/2025 | 16:20 ROMA - "In autunno inizieremo a ragionare su un superamento del Decreto Dignità". Lo ha dichiarato il ministro dello Sport Andrea Abodi, come riporta l'Ansa,...
14/07/2025 | 09:55 ROMA - La sentenza della Corte Costituzionale che ha dichiarato illegittimo il divieto di installazione, presso gli esercizi pubblici, di apparecchiature (personal...
Ti potrebbe interessare...
16/07/2025 | 20:50 ROMA - “Solo l'8,1% dei giocatori italiani può essere considerato problematico. Un dato che è in linea con il dato dell'8,2% di una ricerca del 2017-2018. Nel 72% dei casi di pazienti in cura psicologica...
16/07/2025 | 20:45 ROMA – “La sentenza della Corte Costituzionale sul Decreto Balduzzi ci richiama con autorevolezza a rimettere mano all'ordinamento del settore giochi, per aggiornare regole ormai obsolete”. Lo ha dichiarato Emmanuele...
16/07/2025 | 20:10 ROMA - La ludopatia è la degenerazione del gioco, non il gioco. Dobbiamo quindi eliminare la degenerazione, non il gioco. Il gioco è una fonte di divertimento che va esercitata compatibilmente con le proprie finanze,...
x
AGIPRONEWS APP
Gratis - su Google Play
Scarica
Per leggere questa notizia occorre essere abbonati.
Per info e costi scrivere a:
amministrazione@agipro.it
Sei già abbonato?
Effettua il login inserendo username e password